Olio evo e Parmigiano non sani per Nutri-Score !

Nutri-Score l’etichetta che penalizza l’olio d’oliva

Un esempio di come si possono manipolare,  dati scientificamente seri e tradurli in risultati tragicamente falsi

  • Nutri-Score è apparentemente un sistema facile per capire cosa stiamo mangiando
  • Praticamente un sistema che demonizza gli alimenti più sani della nostra dieta mediterranea

 

Nutri-Score è stato inventato in Francia e approvato in Europa;

  • è un sistema che parte dalla “A”, di colore verde, per gli alimenti più sani e arriva alla “E” per i meno sani, di colore rosso.

Nutri-Score ha classificato i prodotti mediterranei come l‘olio d’oliva, il parmigiano e il prosciutto,  con una “D” = poco sani; ovvero  che farebbero male alla salute perché troppo ricchi di grassi  !

Nutri-Score è il risultato di una somma matematica di tutti gli ingredienti presenti in un alimento.

Nutri-Score considera nocivi:

  • sale,
  • calorie,
  • grassi saturi
  • zucchero.
  • Nutri-Score considera buoni:
  • frutta,
  • verdura ,
  • fibre (anche i prodotti super-lavorati, con additivi come i corn flakes, ma che contengano fibre, vari aggreganti sintetici , insaporitori vari anche artificiali ecc…)
  • proteine ​​
  • tracce di olio di oliva (se non è extra vergine, non ha le caratteristiche salutari che lo contraddistinguono come cibo eccellente; è come imbrogliare il pubblico non competente; si possono inserire olii ottenuti non dalla spremitura, ma dall’aggiunta di sostanze chimiche per estrarre l’olio anche dal nocciolo … con grande guadagno di chi questi prodotti li vende o acquista nell’industria alimentare),
  • olio di colza (l’olio di colza è notoriamente nocivo per il fegato; oltre certe temperature, ma molto economico per i produttori industriali)
  • frutta a guscio.

Secondo uno studio condotto da un team di scienziati che hanno lavorato al Nutri-Score

  • questo tipo di etichetta potrebbe prevenire il 3,6 % delle morti annue in Francia per malattie croniche come diabete, obesità e malattie cardiovascolari

Ma i difensori della dieta mediterranea temono che possa danneggiare l’immagine dei loro Paesi e delle loro economie.

Il Nutri-Socre  al momento è stato già adottato da cinque Stati membri: Francia, Belgio, Germania, Lussemburgo e Olanda; in Spagna è in fase di approvazione. L’anno prossimo potrebbe diventare obbligatorio per tutta l’Unione Europea.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*