Sono sempre più i sistemi di intelligenza artificiale a decidere come si debba lavorare e non più i manager
Due laureati alla Bocconi ed espatriati – come tantissimi – hanno scritto un manifesto-denuncia sull’uso distorto delle tecnologie nel mondo del lavoro.
Si tratta di Valerio de Stefano e Antonio Aloisi, docenti universitari di diritto, che spiegano come i sistemi tecnologici che furono concepiti per semplificarci la vita, siano divenuti un mezzo per:
- sorvegliare
- misurare
- egeminizzare
- mercificare
- ricattare
- brutallizzare
- punire.
Oggi i sistemi informatici più avanzati, alzano barriere culturali e ingigantisconole disuguaglianze.
Criticare la tecnologia non è una presa di posizione senza senso, ma è un diritto ogni volta che ci sentiamo umanamente scavalcati.
Il guaio grosso è che la maggioranza delle persone non ha le conoscenze nemmeno per capire bene cosa siano gli algoritmi; che si basano su quella storiella che dice che se io mangio due polli e tu zero, nella media ne mangiamo uno a testa e quindi stiamo benissimo entrambi.
Una bella distorsione dei fatti !
Per capire meglio gli algoritmi vedi al link
Dovrebbe essere percepito come un diritto dell’uomo: criticare, sfidare e governare la tecnologia.
In futuro i lavoratori autonimi potrebbero diventare la norma; ci sono buone ragioni per pensarlo.
Le intelliegneze artificiali svolgeranno sempre più lavori che oggi sono demandati a professionisti (dal geometra al medico) e solo pochi fortunati e super-specializzati avranno mansioni ben pagate.
Non abbiamo dimenticato, che per l’avvento del computer era stato scritto su tutti i giornali e detto in tutte le conferenze, che l’uomo si sarebbe liberato del lavoro come impegno prevalente, avrebbero tutti avuto la settimana cortissima e ci sarebbe stato tempo per tutti per andare in palestra o fare lo sport preferito, viaggiare e acculturaci. Abbiamo tutti visto quello che è successo; pochi hanno mantenuto il posto di lavoro con orari sempre più pesanti (straordinari) e gli altri hanno dovuto accontentarsi di lavori precari, inferiori di qualità e pagamento; la maggioranza con sempre meno sicurezze sociali.
Se consideriamo che la popolazione mondiale arriverà presto agli 8 miliardi e le migrazioni di interi popoli saranno sempre più concrete, è ragionevole pensare che ci sarà sempre più una grande massa di gente disposta a lavorare anche per pochi soldi.
La gig economy avanza sempre di più:
- la gig economy (economia dei lavoretti malpagati e senz adiritti), ha parcellizzato il mondo del lavoro spiegando tutto con la menzogna dell’autonomia; così tu lavori quando vuoi e quindi sei più libero di prima.
Saranno sempre di più i piccoli e piccolissimi imprenditori, che devono pagarsi tutto: dalla salute alle tasse, dal mezzo con cui lavorano, ai trasporti che utilizzano e se si ammalano o hanno problemi, nessuno li rimborsa o li protegge. Così è facile trovarsi sulla strada; soprattutto quando si invecchia e si subisce la concorrenza dei più giovani.
Ecco spiagato l’aumento della povertà.
L’algoritmo ti retrocede o ti esclude ogni volta che non ti sei impegnato a suffcienza; magari quel giorno avevi la febbre.
Basta scollegarlo dall’app e quel lavoratore non esiste più.
I lavoratori dell’era digitale si ritrovano senza nessun potere di negoziare le condizioni di lavoro; c’è la fila di chi aspetta di essere assunto. Quindi il datore di lavoro può fare benissimo a meno di chi ha qualche probelma; anche se è solo momentaneo e non voluto.
Sistemi e dispositivi digitali, già oggi, sostituiscono i manger:
- selezione
- assunzione
- organizzazione dei turni
- valutazione tramite monitoraggio.
La verità è che non siamo in grado di controllare fino in fondo quello che succede con gli algoritmi.
Due libri chiariscono bene questi concetti
Il tuo capo è un algoritmo, contro il lavoro disumano, Valerio de Stefano e Antonio Aloisi, Laterza 18 euro.
Riassunto:
Automazione, algoritmi, piattaforme, smart working: il mondo del lavoro sta vivendo una vera e propria rivoluzione.
La paura è che crolli il numero degli occupati e che il lavoro umano venga riconosciuto e apprezzato sempre meno.
Si teme la capacità di controllo dei software di intelligenza artificiale.
Ma non esistono tecnologie buone e tecnologie cattive; esistono usi distorti e usi consapevoli delle invenzioni e delle innovazioni.
La tecnologia cambia rapidamente e incide in profondità in tutti gli ambiti, con esiti spesso preoccupanti. È quello che accade al mondo del lavoro, tra trasformazione digitale, utilizzo dei robot e dell’intelligenza artificiale e diffusione delle piattaforme.
Che cosa sta accadendo alle professioni che non sono state spazzate via dalla tecnologia?
Come ci si confronta con strumenti di sorveglianza dei lavoratori sempre più pervasivi?
Quante possibilità ci sono che il modello della gig-economy si affermi come nuovo paradigma produttivo?
Che cosa potranno fare le parti sociali e le forze politiche per mettere in campo protezioni efficaci?
La qualità del lavoro presente e futuro dipende da come esso è concepito, contrattato e organizzato. La trasformazione digitale può essere infatti un alleato indispensabile, dalla fabbrica alla scrivania, dal magazzino all’ufficio, ma va messa alla prova sul terreno della convenienza sociale e politica e non solo su quello della convenienza economica.
Questo libro è uno strumento prezioso per orientarsi con coordinate precise sui nuovi scenari, sui rischi che corriamo e sulle scelte necessarie per affrontare il futuro.