Fine settimana – Arte da non perdere a Milano – Venezia – Carpi –

Ultima settimana per:

I SEGRETI DEL CODICE ATLANTICO, LEONARDO ALL’AMBROSIANA

Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Fino al 16 giugno 2019

 

La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ospita la seconda parte della mostra I segreti del Codice Atlantico. Leonardo all’Ambrosiana.
L’esposizione presenta un nucleo di 23 tra i più famosi e importanti fogli del Codice Atlantico, il vero “tesoro leonardiano” dell’Ambrosiana, in grado di ripercorrere la carriera dell’artista nella sua quasi totalità, dai giovanili anni fiorentini, fino all’ultimo periodo trascorso in Francia al servizio di Francesco I.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Mercoledì 8 Maggio 2019Domenica 6 Ottobre 2019

MAGNUM FIRST.

La prima mostra di Magnum

La mostra presenta 83 stampe vintage in bianco e nero di otto maestri del Novecento:

Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Werner Bischof, Inge Morath, Erich Lessing, Marc Riboud, Jean Marquis, Ernst Haas.

La rassegna ripercorre  la prima mostra del gruppo di autori dell’Agenzia fotografica Magnum, tra il 1955 e il 1956. Il corpus di opere, abbandonato in una cantina di Innsbruck, è stato ritrovato cinquant’anni dopo, nel 2006.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Venezia, Gallerie dell’Accademia
Mercoledì 17 Aprile 2019Domenica 14 Luglio 2019

LEONARDO DA VINCI. L’uomo modello del mondo

Attorno all’Uomo Vitruviano, simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, la rassegna presenta settanta opere, tra cui trentacinque autografe del genio toscano. Una sezione speciale sarà dedicata allo studio di proporzioni e di anatomia che vedrà come fulcro l’Uomo Vitruviano accostato, oltre ad importanti fogli di Windsor, ad alcune pagine del codice Huygens dalla The Morgan Library & Museum di New York.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VENEZIA nella meravigliosa cornice della:

La Casa dei Tre Oci

ETIZIA BATTAGLIA. Fotografia come scelta di vita

La Casa dei Tre Oci di Venezia ospita una grande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana, che ne ripercorre l’intera carriera.
La mostra, curata da Francesca Alfano Miglietti, organizzata da Civita Tre Venezie, promossa da Fondazione di Venezia con la partecipazione di Tendercapital, presenta 300 fotografie, molte delle quali inedite, che rivelano il contesto sociale e politico nel quale sono state scattate.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
ULTIMA SETTIMANA

IL TORRIONE DI CARPI.

Work in progress

Carpi, Musei di Palazzo dei Pio
16 giugno 2019

 

Il Torrione di Galasso torna a essere un fulcro della vita culturale di Carpi.

L’esposizione, allestita ai Musei di Palazzo dei Pio, al Torrione e nel centro storico della città emiliana, restituisce la storia mai esplorata finora degli spazi quattrocenteschi del Palazzo e della città e dei progetti in corso, attraverso documenti, disegni, fotografie storiche, oltre a una serie di materiali multimediali che ne faciliteranno la lettura.

::::::::::::::::::::::::::

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*