Salute – bellezza – spa e terme – Perfetta la Tunisia … qui è un’arte …

Tunisia-Hasdrubal

Remise en forme in Tunisia

Nuove strutture – ristrutturazione di antichi centri come hammam – terme o talassoterapia

Salute e benessere tra hammam – centri termali e talassoterapia

Niente è meglio del peeling naturale con sapone nero e massaggio manuale – dopo l’ hamman

Pelle nuova e massaggio rinvigorente e/o rilassante – la circolazione del sangue migliora e le tossine vengono espulse …

Le proprietà benefiche dell’acqua marina e della salsedine …

Riequilibrio dell’intero organismo dovuto all’eliminazione delle tossine …

La Tunisia è da sempre un luogo votato al benessere.

Una lunga tradizione nell’uso terapeutico dell’acqua di cui ancora oggi si continua a beneficiare grazie all’apertura di nuove strutture e alla ristrutturazione di antichi centri come hammam, terme o dedicati alla talassoterapia.

Splendide strutture alberghiere dotate di centri benessere e hammam offrono trattamenti di bellezza quali fanghi profumati, gommage naturale, massaggi e aromaterapia assieme a professionalità, comfort, eleganza e modernità. Il profluvio di densi vapori del rito dell’hammam rende l’atmosfera quasi magica durante tutta la pratica.

Spa

 

Numerosi hotel dispongono anche di centri benessere dotati di acqua termale e vasche per la talassoterapia: rispetto dei protocolli, qualità dell’acqua, supervisione medica e personale altamente specializzato fanno dei centri tunisini il luogo ideale in cui prendersi cura del proprio corpo sfruttando le proprietà benefiche dell’acqua marina e della salsedine. Veri e propri rituali di bellezza, ideali per una remise en forme per la prova costume, ma anche vere e proprie pratiche curative.

Bromo, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, rame, sodio e zinco sono sali minerali che assieme ad oligoelementi essenziali costituiscono la naturale composizione dell’acqua di mare e sono indicati per problemi all’apparato respiratorio, patologie ossee, difese immunitarie basse, ritenzione idrica, sovrappeso, malattie dermatologiche e ginecologiche ma anche per stati depressivi, anemia, problemi alla tiroide, disturbi del sistema circolatorio e di quello muscolare.

L’acqua di mare, a contatto con la pelle, favorisce l’apertura dei pori avviando la transmineralizzazione:

una variazione del normale contenuto iodico-salino dell’organismo dovuta all’assorbimento dei sali da parte del corpo. Questo assorbimento di oligoelementi porta ad un riequilibrio dell’intero organismo dovuto all’eliminazione delle tossine, all’aumento della resistenza alle aggressioni esterne e ai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle.

Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia si riconferma come una soluzione ottimale e pratica per una vacanza rilassante all’insegna del benessere ma anche per un soggiorno medico-curativo:

metodologie professionali lungamente sperimentate, osservanza di una legislazione specifica che detta le norme su prelevamento e stoccaggio dell’acqua, progettazione e gestione delle strutture, formazione del personale.

Non è dunque un caso che proprio dalla comunità scientifica tunisina provengono i più validi contributi a livello di ricerca e diffusione della cultura medico-scientifica legata a questo genere di trattamento. Oltre ad offrire le migliori strutture i più comprovati metodi relativi alla talassoterapia, la Tunisia offre anche molto altro:

la perla del Mediterraneo si distingue per il suo clima mite, l’indiscutibile bellezza del paesaggio e la cultura dalle antiche origini.

Spa e centri di talassoterapia sono distribuiti in tutto il paese e rinnovano costantemente le loro proposte come gli stabilimenti termali marini di Korbous – nella regione di Cap Bon, a 60 chilometri dalla capitale Tunisi – noti per le sorgenti di acqua clorurata, sodica, leggermente solforosa ad una temperatura compresa tra i 40° e i 60°C o come le terme di montagna di Hammam Bourguiba Ain Draham – un sito naturale protetto, a 30 km da Tabarka – e Djebel Oust – un piccolo villaggio romano sul versante nord-est di Djebel Oust a 35 km da Tunisi.

Al seguente link si può trovare una lista completa delle strutture che offrono trattamenti di talassoterapia in Tunisia.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*