” Canova e l’Antico “
28 marzo ~ 30 giugno 2019
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
“ Il Canova ha avuto il coraggio di non copiare i greci e di inventare una bellezza, come avevano fatto i greci: che dolore per i pedanti!
Per questo continueranno ad insultarlo cinquant’anni dopo la sua morte, ed anche per questo la sua gloria crescerà sempre più in fretta. Quel grande che a vent’anni non conosceva ancora l’ortografia, ha creato cento statue, trenta delle quali sono capolavori!”
Stendhal
28 marzo ~ 30 giugno 2019 Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Se la scoperta di Ercolano e Pompei sono alla base della nascita del Neoclassicismo la figura di Canova ne è, forse, la massima espressione artistica.
Riflettere poi sul fatto che “il moderno Fidia” trasse ispirazione dal patrimonio antico di Napoli, anche in termini di statuaria, e ricevette numerose commesse tanto da consentirci, oggi, di poter proporre un “itinerario canoviano”, fornisce la risposta al perché di una mostra di Canova all’Archeologico di Napoli, curata magistralmente da Giuseppe Pavanello.
Cardine dell’esposizione è il nucleo di sculture proveniente dall’Ermitage, museo con il quale il MANN è legato da un protocollo quadriennale propiziato dalla lungimiranza di Maurizio Cecconi con l’ausilio di Villaggio Globale International. Per questo mi sento in dovere di ringraziare il professor Michail Piotrovskij, Direttore del Museo Statale Ermitage, e il curatore del dipartimento canoviano dottor Sergej Androsov.
Fondamentali prestiti sono stati forniti anche dalla Gipsoteca di Possagno, dal Museo di Bassano del Grappa, dal Museo Nazionale di Kiev e dall’Accademia di Napoli che concorrono a creare uno straordinario percorso artistico incardinato sul tema che parte dalla fase creativa (dal bozzetto al disegno, dal modello alla copia in gesso) fino all’opera d’arte definitiva.
Assolute novità sono costituite anche dall’apporto tecnologico che permette di approfondire, con i metodi della comunicazione attuale, la sezione iniziale e dall’esposizione delle tempere da Possagno restaurate con l’intervento del MANN.
Voglio ancora ricordare l’importanza di chiudere la mostra con alcuni scatti del nostro Mimmo Jodice, l’artista che più di tutti, attraverso una nuova Musa, quella della Fotografia, ha saputo comprendere la scultura di Canova.
Un ringraziamento sentito va anche agli enti istituzionali: al Comune di Napoli e, soprattutto alla Regione Campania. Negli ultimi anni il Governatore Vincenzo De Luca non ha mai fatto mancare il sostegno alle iniziative del MANN, e molto del ruolo internazionale riconquistato dal nostro museo si deve a lui ed alla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania.
Infine un’ultima riflessione: il linguaggio del Neoclassicismo, è noto, sta alla base, come il mondo classico, di un codice interpretativo e culturale connaturato all’Europa delle Corti prima e delle Nazioni poi. Mai come ora un’operazione culturale è propizia per fornire un segnale di unità, dialogo e crescita intorno a temi che tutti noi abbiamo mutuato dal passato e che ancora oggi sono il fondamento dei nostri istituti di cultura, degli spazi urbani, del paesaggio.
Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Paolo Giulierini
con il sostegno con il patrocinio di con la collaborazione di organizzazione generale di catalogo
28 marzo ~ 30 giugno 2019 Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Perché Canova ha tanto senso? Perché sentiamo così profondamente la mostra dell’ “ultimo degli antichi e il primo dei moderni”, fra gli artisti del ‘700?
La risposta è nella mostra proposta dal MANN, che dimostra non solo l’eccellenza del Museo che la ospita, ormai fra le più importanti istituzioni culturali europee, e lo straordinario intuito del suo direttore che riesce a tessere una fitta rete di rapporti interni e internazionali: negli ultimi mesi con la Cina, oggi con l’Ermitage di San Pietroburgo. Soprattutto, però, la mostra prova l’universalità “politica” dell’arte e la sua perenne contemporaneità.
Da San Pietroburgo, giungono a Napoli prestiti unici e irripetibili, come i gruppi scultorei di Canova, che, per la prima volta, vivranno un emozionante confronto con i modelli che hanno ispirato l’autore.
A San Pietroburgo, reperti provenienti dal MANN e dal Parco Archeologico di Pompei danno vita alla mostra “Pompei. Uomini, dei ed eroi”.
E’ il significato dell’arte come patrimonio universale e collettivo.
Ed è, per noi, motivo di orgoglio sentirci protagonisti di questa eccezionale interazione, condividere la capacità quasi “olfattiva” del MANN di intercettare, per questo magma in movimento che è la Campania, un “sistema” dell’arte, unico nel suo genere, che possa indicare nuovi orizzonti nella gestione della cultura della nostra nazione.
Questo sentire eterna la “contemporaneità” dell’opera d’arte, ormai diventato sentire comune, ci spinge ad essere pronti ad interfacciarci col mondo artistico nazionale e internazionale, creando un modo nuovo di collaborare, che diventa poi un modo nuovo di fare arte, un interscambio non solo di opere, ma di mentalità, di approcci: una globalità di logica museale che diventa essa stessa arte, fuori da ogni -ismo, senza che nessuno perda le proprie radici.
Costruire un territorio dalla vocazione internazionale, promuovendone cultura e turismo, è la mission che la Regione Campania si è data, investendo e continuando a collaborare convintamente con tutto il sistema dei musei ed in particolare col MANN, sia per la grande qualità delle sue iniziative, sia per il suo piano strategico, nella certezza che la combinazione di esperienze diverse, insieme alla difesa della propria originalità di approccio, possa offrirsi come modello di apertura mentale, non solo artistico ma anche sociale, politico, da trasmettere soprattutto alle nuove generazioni.
Vincenzo De Luca
Presidente Regione Campania