Perché la politica internazionale ci riguarda da vicino?
Quali sono i principali dossier di politica estera con cui l’Italia deve oggi confrontarsi?
E cosa possono fare i think tank per rendere l’attualità internazionale più vicina ai cittadini, supportando al contempo le istituzioni e imprese del nostro Paese nella definizione di priorità e sfide in un mondo che cambia velocemente?
Per rispondere a queste e altre domande, ISPI e IAI lanciano oggi l’Osservatorio sulla politica estera italiana, un’iniziativa congiunta per approfondire, comprendere e confrontarsi apertamente sull’attualità internazionale e sul ruolo dell’Italia nel mondo.
Il video editoriale di Paolo Magri, Direttore e Vice-Presidente ISPI, e Nathalie Tocci, Direttore IAI.
GLI ARGOMENTI QUI SOTTO ELENCATI SI TROVANO AMPLIAMENTE SVILUPPATI AL SITO DI ISPI
https://www.ispionline.it/it/istituto
DEF: una sfida a mercati ed Europa?
Franco Bruni, ISPI
Ferdinando Nelli Feroci, IAI
L’Italia e la crisi libica
Arturo Varvelli
ISPI
Italia-Russia, una storia a tutto gas
Nicolò Sartori
IAI
Italia e migrazioni: alla ricerca di un equilibrio
Matteo Villa
ISPI
Politica di difesa:
ecco cosa cambia
Alessandro Marrone
IAI
Infografica
ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Via Clerici, 5 – 20121 Milan
Tel.: +39 (0)2 86 33 13 1
Fax: +39 (0)2 86 92 055
ispi.segreteria@ispionline.it