La vera Lisbona
Una lettura dedicata a tutti coloro che sono già stati a Lisbona:
se avete già toccato tutti i principali luoghi d’interesse siamo certi di avere qualcosa in più da regalarvi.
Ora che non avete più bisogno di portare con voi la guida della città prendetevi il tempo per scoprire la vera Lisbona, quella che non sarà nelle guide ma vale quasi quanto i monumenti più importanti.
Ecco allora cinque consigli che solo chi conosce bene la città potrebbe darvi: cene con vista, shopping d’eccezione e localini semi nascosti… perché solo quando di una città conosci tutto inizi davvero a scoprire l’introvabile!
Forse non tutti sanno che l’Expo del 1998 era intitolata “Gli Oceani, un patrimonio per il futuro” e fu ambientata proprio a Lisbona. Una zona moderna, un acquario che sorprende, una stazione modernissima e tanto spazio disegnato per passeggiare.
Dall’altro lato del Tago
Ponto Final: una cena con vista del tutto inaspettata
Per arrivare bisogna prendere un traghetto dalla stazione fluviale di Cais do Sodré …
Il Pavillhão Chinez, un viaggio nel tempo
Suonare alla porta del Pavillhão Chinez è un po’ strano:
in genere nei locali si prende e si entra, non viene ad aprirti un cameriere in livrea e di certo…
non ti trovi davanti quello spettacolo curioso!
Ma, come anticipato, entrare qui è come fare un viaggio nel tempo. Il locale, interamente in legno con tavolini bassi e comodi divanetti in pelle, è una delle chicche sempre meno segrete di Lisbona ma si anima davvero a tarda sera quindi se verrete dopo cena (tenendo a mente che in Portogallo si mangia presto!) avrete la sicurezza di godervelo in quasi completa solitudine.
Tomés Caffè Bar Pestiqueria
Il Tomés Caffè non attira al primo sguardo, ma l’accoglienza e il gusto del Porto e della Ginjina, serviti su un minuscolo tavolino improvvisato sul marciapiede esterno sono impagabili.
La sera, poi, quando le luci si abbassano, il locale ospita esibizioni di musica dal vivo attentamente selezionate dall’entusiasta proprietario e si popola di giovani.
Chi dice Lisbona, dice Sughero… anche se non lo sa.
Non serve dare un indirizzo preciso, i negozi che hanno in vendita prodotti di sughero in giro per la città sono tantissimi e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Borsellini, borse, cappelli, custodie per tablet e telefoni… gli articoli in sughero sono un souvenir perfetto da portare a casa per sfoggiare un po’ di conoscenza del Portogallo.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Gli Heritage Hotels di Lisbona quest’anno compiono vent’anni e sono un’istituzione in città: nati in occasione dell’Expo del 1998, si sono presto distinti per la voglia di rappresentare l’animo più vero di Lisbona ed è per questo che tre degli hotel sono inseriti in palazzi antichi riadattati per l’ospitalità.
Heritage propone cinque deliziosi boutique hotel nelle migliori location della capitale.
Le strutture si trovano in piccoli palazzi o dimore storiche e assicurano un’atmosfera speciale, familiare ed allo stesso tempo ricca di charme, dove il rispetto della tradizione e il comfort offerto della modernità procedono di pari passo e garantiscono alla clientela un caloroso benvenuto. Con un soggiorno minimo di due notti gli Heritage offrono il biglietto per la funicolare a loro più vicina.
AS JANELAS VERDES – L’hotel As Janelas Verdes (ossia “finestre verdi”) è ubicato accanto al National Art Museum, in un piccolo palazzo di fine Ottocento, ed offre un’atmosfera romantica e accogliente.
Qui trovò ispirazione anche Eça de Queirós, uno dei più famosi romanzieri portoghesi; la memoria della sua presenza rivive nei tanti oggetti d’arte sparsi per le stanze, nei libri, nei dipinti e negli oggetti che riportano con la fantasia ad altre epoche. Tutte le camere sono soleggiate e vivaci, il Tago è a un passo, in primavera la giornata inizia con un meraviglioso breakfast servito nel giardino, mentre vi godete la tranquillità della Lisbona di un tempo.
HERITAGE AVENIDA LIBERDADE –
L’ultimo nato della catena Hoteis Heritage Lisboa si trova sul corso principale, Avenida da Liberdade.
Il suo design porta la firma di Miguel Câncio Martins, architetto portoghese celebre per il proprio lavoro in locali mitici come il Buddha Bar o il Thiou a Parigi, lo Strictly Hush a Londra e il Man Ray a New York. L
’aspetto esterno del palazzo è stato lasciato inalterato, mentre gli interni si ispirano alle residenze urbane della borghesia portoghese.
Le camere sono in pieno equilibrio tra tradizione e modernità e presentano uno stile personalizzato. Nella lobby Câncio Martins ha creato un’atmosfera che richiama la “way of life” portoghese, di nuovo in bilico tra passato e futuro. Obiettivo: ideare uno stile che affondi le proprie radici nell’identità lusitana e lisboeta.
HOTEL BRITANIA –
Situato in un palazzo progettato negli anni Quaranta del secolo scorso dal famoso architetto portoghese Cassiano Branco, è un hotel per molti versi unico che assomiglia molto a un club esclusivo.
E’ stato restaurato valorizzando il suo stile originale Art Deco, così da affiancare all’ambiente che richiama la squisita atmosfera originale d’epoca, le comodità e il comfort richiesti oggi a un hotel d’alto livello.
Le camere sono spaziose e dai colori caldi, arredate con splendidi mobili classici; i bagni, originali, sono in marmo, restaurati fin nel minimo dettaglio. Da quest’anno, inoltre la camera numero 24 rende omaggio al poeta e artista Vinicius de Moraes: figura fondamentale nella musica brasiliana prima e portoghese poi, grazie al lavoro compiuto con Amalia Rodrigues.
HOTEL LISBOA PLAZA –
A due passi da Avenida da Liberdade, è un “classico” tra i migliori hotel della capitale portoghese.
La decorazione di interni è stata recentemente rinnovata dall’architetto Sofia Duarte Fernandes in uno stile leggero molto portoghese, mantenendo l’impronta classica e lo spirito famigliare.
Alcuni particolari accennano alla moda dell’epoca dell’apertura dell’hotel negli anni Cinquanta e motivi etnici vivacizzano i nuovi tendaggi. Nella metà delle camere sono stati recuperati i pavimenti di parquet originali, mentre nuove moquette sono state collocate nell’altra metà per soddisfare le varie esigenze degli ospiti.
SOLAR DO CASTELO –
Durante la seconda metà del XVIII secolo venne costruita una bella casa signorile all’interno delle mura del castello di San Giorgio, sul terreno dove un tempo sorgevano le ex cucine del Palazzo Alcacova.
Ecco perché è ancora conosciuto con il nome di Palacete das Cozinhas (“Palazzo della Cucina”).
La struttura unisce elementi dello stile razionalista di Pombal (i sobri infissi delle finestre e dell’entrata principale) con altri che esprimono maggiore libertà.
Il palazzo, classificato come edificio storico, è stato trasformato in hotel e riportato agli antichi splendori grazie a un design contemporaneo di alta qualità. Prezzi per la camera doppia a partire da 149,00 euro compresa la prima colazione.
Hotel As Janelas Verdes – Rua Janelas Verdes 27, Lisbona, tel. +351/21/3968143
Heritage Av. Liberdade – Avenida da Liberdade 28, Lisbona, tel. +351/21
Hotel Britania – Rua Rodrigues Sampaio17, Lisbona, tel. +351/21/3155016
Hotel Lisboa Plaza – Tv. Salitre/Av. Liberdade, Lisbona, tel. +351/21/3218218
Hotel Solar do Castelo – Rua das Cozinhas 2 (ao Castelo), Lisbona, tel. +351/21/8806050
Hoteis Heritage Lisboa
Tel: +351 213 218 200
e-mail: heritage.hotels@heritage.pt
sito: www.heritage.pt