Italiani di successo nel mondo Giuliana Maugeri e Pietro Percudani

La scienza che ci può salvare

 Energia da un pavimento …

LA SCIENZA CHE CI PUO’ REGALARE UN FUTURO MIGLIORE E CHE MERITA DI ESSERE FINANZIATA

per ora dagli arabi di Dubai

La sollecitazione dei passi dei pendolari si può trasformare in energia gratuita, senza produrre inquinamento

Giuliana Maugeri e Pietro Percudani, studenti di ingegneria del Politecnico, andranno a Dubai per rappresentare l’Italia; in un concorso per un premio a livello mondiale dell’associazione Yspt ( Youth for public transport ).

Ecco cosa ha detto Giuliana Maugeri:

«Centinaia di migliaia di persone ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici a Milano. Con il loro incessante movimento producono energia pulita, rinnovabile e gratuita. Abbiamo preso come esempio la stazione Cadorna e pensato a una superficie calpestabile con tecnologia piezoelettrica … La pressione dei passi si trasforma in energia capace di illuminare l’ambiente o alimentare il movimento dei vagoni e dei treni».

FACILE – NON INQUINANTE E POCO COSTOSO – SE NON SI METTE DI MEZZO LA NOSTRA IGNORANTE  E COLPEVOLE BUROCRAZIA 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*