Viaggio / sogno in Thailandia

Aorchidee ok6jpg

 

Se non possiamo porgrammare il viaggio – possiamo almeno guardarci le foto e sognare …

TAILANDIA:  SORRISI, BUONA CUCINA, ARTE

MILLENARIA, SPIAGGE E FORESTA VERGINE.

PIU’ SOTTO NUOVE INFO SULE ISOLE PIU’ INCONTAMINATE.

Foto: la Tailandia è anche città e cultura con templi bellissimi.

::::::::::::::::::::::::::::::

BANGKOK UNA META PER TUTTI I GUSTI

Bangkok non è solo templi e un traffico terribile, ma anche il meglio dello street food (a Chinatown e molti altri indirizzi che trovate facilmente su internet). Il consiglio è di usare le barche per i trasferimenti, così si evita il caos del traffico.

Per un giro in barca rivolgetevi a Chao Phraya Express, uno dei più efficienti modi per esplorare la città, vedere le case sui canali e i templi. www.chaophrayaexpressboat.com

DORMIRE: Nuovo City Hotel, www.nuovocityhotel.com , da 58 euro la doppia con colazione thai o europea. Si trova sulla sponda opposta del canale rispetto alla via: Khao San Road. A piedi per i ristoranti, ma abbastanza lontano per non sentirne i rumori.

Per mangiare spendendo pochissimo; Collettivo agricolo Or Tor Kor market; è il regno dei fanatici del cibo, con tonnellate di pece, carne, frutta e vegetali. Eccellenti i succhi di frutta. Eccellente il cibo pronto, indirizzo: Th Kamphaeng Phet.


Bangkok per mangiare in uno dei migliori ristoranti al mondo

-Nahm di Bangkok conquista il premio come miglior  ristorante asiatico e si è posizionato in 13° posizione già dal 2014 nel The World’s 50 Best Restaurants

Gaggan,  Bangkok, è 17°  nella The World’s 50 Best Restaurants e ottiene The Highest New Entry Award, riconoscimento che premia la migliore new entry in classifica.

—–

 A Chinatown fermatevi da Nay Mong per la hoi tortostriche fritte co uova per poco più di 2 euro, poi andate da Khruna Phornlamai per gli spaghetti di riso con pesce (a circa 2 euro Th Plaeng Nam).

Se volete “spendere”, la vista vertiginosa dal Red Sky, al 55° piano del Centara Grand Hotel è indimenticabile. Vi è anche un Top-restaurant e sala cocktail, drinks da 10 euro. www.centarahotelsresorts.com

Un indirizzo lussuoso per mangiare: Bo.lan, il ristorante dedicato allo slow food in un paese dello street food è quasi una rarità.  Cucina classica Thai piatti da 7 euro in su. www.bolan.co.th

Potete dormire al Nuovo City Hotel: camere  moderne, fantastica colazione Thai ed Europea, posizione centrale, sul canale di fronte a Khoa San Road (abbastanza vicino per raggiungere a piedi i ristoranti, ma abbastanza lontano per non essere disturbati di notte dai frastuoni della città. c.a. 50 euro per 2 persone: www.nuovocityhotel.com

Un indirizzo economico per dormire: Lamphu Tree Hause, le camere sono pannellate di legno, eccellente e quieto, situato nella zona dei canali, un rilassante roof-top bar aggiunge valore alla scelta. Camere da 10 euro; indirizzo: Th Kamphaeng Phet.

Mediamente caro per gli standard tailandesi l’hotel The Eugenia, ambiente coloniale, le stanze sono arredati con pezzi di antiquariato. Camere da 120 euro. www.theeugenia.com

Lusso al AryasomVilla, un albergo del 1940 perfettamente ristrutturato, camere in stile classico-Thai-designo,  spa, piscina, da 150 euro. www.ariyasom.com

Il cibo nella cultura tailandese è un importante rito fatto di contrasti e profumi. Se siete curiosi qui è possibile avere esperienze gastronomiche molto interessanti, numerose le scuole di cucina; il tutto anche a buon prezzo.

Il cibo di strada può sembrare poco sicuro dal punto di vista igienico, in realtà dovete pensare che la cottura è il miglior disinfettante. L’importante è che mangiate cibo ben cotto, mai semi-crudo, soprattutto per pesce e carni di pollo. Qui alcune famiglie cucinano da intere generazioni.

 Se amate la storia e la natura non perdetevi SUKHOTHAI, l’antica capitale a 450 km a  nord di  Bankok, attraversando le  risaie della Tailandia centrale.

Al centro di un Parco Nazionale, un Budda con un’unghia ricoperta da chili di oro offerti dai credenti. Intorno. un museo, 200 templi e stagni ricoperti di fiori di loto. Ottimo un giro in bici, che costa c.a. 17,50 euro al giorno. (Più sotto, verso la fine dell’articolo, trovate altre precisazioni)

DORMIRE: Legendha Sukhothai www.legendhasukhothai.com bungalow in legno sul canale, 47 euro la doppia con colazione, dotati di ogni confort, piscina compresa.


 

NUOVA ESPERIENZA CERCANDO ISOLE O PARTI DI ISOLE-SOIAGGE , PIU’ INCONTAMINATE.

TAILANDIA PERCHE’ IL VOLO COSTA MENO DI ALTRE DESTINAZIONI VICINE E SI POSSONO ABBINARE MARE E CULTURA; FANTASTICA LA CUCINA !
Hua Hin è una località balneare di 85,000 abitanti, Golfo della Thailandia nord-occidentale, a c.a.200km a sud di Bangkok: è definita la spiaggia della capitale e non mancano i grandi grattacieli sulla spiaggia.
Hua Hin e Cha-am: grandi e belle spiagge.
Alcuni preferiscono questa destinazione a Bali.
L’atmosfera anche qui è molto rilassata l’offerta di servizi è molto grande.
Hua Hin è un buon punto di partenza per le escursioni alla volta dei parchi nazionali della provincia di Prachuap Khiri Khan, come: Sam Roi Yot National Park e il Kui Buri National Park.
Abitata dal 1834 da alcune famiglie contadine che vi fondarono un piccolo villaggio sulla spiaggia, chiamandolo Samore Riang.
All’inizio del ‘900 la linea ferroviaria la collegava a Bangkok con e al sud del Regno.
Nel 1921, il Principe Purachatra vi costruì il primo hotel di lusso, il Railway Hotel, direttamente sulla spiaggia, ma non lontano dalla stazione (oggi si chiama Centara Grand Beach Resort & Villas Hua Hin): il successo fu immediato.
Re Prajadhipok (Rama VII) decise di costruire a Hua Hin la propria residenza estiva, chiamata poi Wang Klai Kang Won.
Il palazzo è ancora oggi la residenza preferita da Re Bhumibol Adulyadej (Rama IX).
Hua Hin gode di un clima tropicale, le temperature variano da 21°C a max. 33°C; le stagioni sono 4:
-la stagione più calda va da marzo a maggio (con temperature diurne anche oltre i 33°C);
– la stagione umida: giugno-settembre (temperature diurne: 31-32°C con temporali nelle ore serali);
-la stagione delle piogge: ottobre e novembre con piogge anche molto violente (15 giorni piovosi al mese anche con fortissimi temporali).
DICEMBRE-FEBBRAIO, IL MEGIO: la stagione fresca: dicembre, (temperature medie più basse) – febbraio (minime di 20-21°C, massime 31).

DA BANGKOK: Hua Hin la si raggiunge con un minibus: partenza da Victory Monument Square; durata di circa 2 ore (180km); partenza al Southern Buses Terminal

ATTENZIONE ABBIAMO AVUTO SEGNALAZIONI DI GAS SOPORIFERI INSERITI NELL’ARIA CONDIZIONATA DEI BUS IN ALCUNE DESTINAZIONI, TENETE SOLDI E PASSAPORTI NELLE CINTURE PORTA DOCUMENTI O COMUNQUE SOTTO I VESTITI. CHIUDETE I BAGAGLI CON UN LUCCHETTO SICURO.

IN TRENO; partenza: stazione ferroviaria Hua Lumphong si deve prenotare la la tratta Bangkok-Hua Hin, circa 190km lungo la Southern Line; (la linea ferroviaria prosegue fino a Butterworth in Malesia). Il tragitto in treno dura 4 ore.

TAXI: in taxi dall’aeroporto alla stazione di bus ad Ekkamai per prendere il bus classe C per HUA-HIN.Viaggio molto rumoroso di 4 ore.
Guest house Fat Cat Guest House; dal sito huahinafterdark.com; pulizia e camera ok.

ESCURSIONI: Kao Takiab Mont e villaggio di pescatori con bel monastero fronte oceano e visita al parco di SamRoyYot.
Phra Nakhon Khiri Park, residenza museo dei re e l’immenso parco.
Piccolo tour di un giorno: Khao Luang Cave monastero , cascate di Pala U , Lat Patou temple e Khao Thao Temple.

SEMPRE: barattate il prezzo.

Khao Yay National Park, riserva naturale di 2540 Km, comprende 4 province, con oltre 350 specie di uccelli e rettili, e animali allo stato libero: macaki, gibboni,tucani ed elefanti, si può campeggiare o dormire nei lodge, bellissimi.

KOH KOOD; ecco la Thailandia di 30 anni fa. : foresta intatta mare pulito con piccole e grandi spiagge, un sistema di strade comode attraversa l’isola. A VOLTE LA STRADA PUO’ ESSERE IMPERVIA: GUIDARE CON CAUTELA, IL TRAFFICO E’ POCO.
www.thebeachkohkood.com, 2000bath bungalow ben tenuto e pulito, personale molto gentile
La possibilità di alloggi, qualità prezzo,, rinunciandoalla prima linea sul mare si trova dai 500bath in su in nuove strutture.
Bang bao beach è una bellissima baia: mare calmo e trasparente, ma ci si arriva con uno sterrato attraverso la foresta; comunque giorno e di notte non ci sono problemi di spostamenti.
Motorino 300bath; 400nei resort, al centro dell’isola: 250.
Granchio al curry, i tiger prowns … dai 200 ai 400 bath in duecon a la birra.
Le spiagge sono sul lato occidentale e a sud dell’isola: ao prao beach è la più a sud; si raggiunge dopo un lungo tratto sterrato, presenti gruppi di russi.
Baia grande e deserta al di là dei resort
Altre baie grandi :Klong chao e Haad ta pho, bellissime.
Calette si raggiungono tutte attraverso la strada in cemento.
Le cascate possono non avere l’acqua dipende dalla stagione.
KOH MAK; mal tenuta.
ATTENZIONE SECONDO LA STAGIONE: l’acqua verdastra è una questione di venti e correnti, dipende dalle stagioni
www.kohmakresort.com, bungalow fan 1200bath a due passi dal mare, non ben tenuto, bella l’area massaggi e piscina; personale cordiale e disponibile. Spiaggia molto lunga per passeggiate
Dopo il Cococape resort si trova la white sand beach, baia deserta, ma le mareggiate si depositano rifiuti di ogni genere vetro rotto ovunque.
OTTIMO: Cinnamon resort, FANTASTICI I COLORI DELLA BAIA !!!
Esiste anche un locale ottimo sulla strada che porta al porto grande per le merci.
ATTENZIONE: SENZA OLIO DICOOCO SARETE ASSALITI DALLE TERRIBILI SANDFLY ….pungono…

KOH WAY: molto piccola migliore resort: Coral beach.
Escursione giornaliera o soggiornarvi. Solo per relax e bagni in un bel mare.
Ottimi collegamenti su Trat ma solo con speed boat, prezzi dai 400 ai 700 bath.
Dalla Cambogia, ci si arriva velocemente in barca o in aereo da Bangkok(aeroporto circa 26 km dall’imbarco).
Novembre , purtroppo, non è un gran mese! Si può essere molto fortunati e prendere sole sempre ma….Novembre , purtroppo, non è un gran mese! Si può essere molto fortunati e prendere sole sempre ma….
—-
MARE ADAMANNE
ISOLA: koh jum piccola ma bella
L’isola di Jum si trova a circa 25 km da Krabi, in pieno mare delle Andamane.
Spiagge non fantastiche ma gente meravigliosa .
KO JUM ma non c’è luce e acqua calda; portare PILA !!! paradisiaca,a mezz’ora di barca da KO LANTA ( KO LANTA : SI ARRIVA CON VOLO INTERNO e si sbarca a KRABI, poi 2 ore di barca per Ko Lanta; con Thai si fa prezzo tutto insieme). WHiFi Ok no luce sulla spiaggia.

A KO LANTA ottimo Joy Bungalow vedi www.Kohjumonline.com

Fine novembre è considerata bella stagione(lato Andamane) ma può riservare sorprese; a Lipe è quasi sempre bel tempo. Bellissimo il tempo a febbraio.

koh lipe bella ; snorkeling dalle spiagge ma anche sulle isole circostanti, il meglio dello snorkeling è sulle piccole isola appena fuori Sunrise Beach: Koh Kra (di fronte alla scuola) e Koh Usen (davanti a bellissimo Resort).
-Sunrise Beach snorkeling ovunque.
Il periodo migliore per andare è l’alta marea, attenzione alle madrepore portare scarpette e pinne per correnti anche forti.
Sunset Beach
Spiaggia Sunset: snorkeling meglio con l’alta marea, per le madrepore affioranti
SOLO IN ALTA STAGIONE BARCHE DA KOH LIPE DA KOH LANTA, PHI PHI ISLAND, PUKET E ALTRE ISOLE MINORI
Da maggio a novembre le barche arrivano sulla spiaggia vicino alla scuola su Sunrise Beach (Hat Chao Ley). I conducenti di moto taxi sono ovunque.
Alcuni resort forniscono pickup agli ospiti, controllare sul il voucher di prenotazione.
Jum Island, conosciuta anche come Pu (Crab) Island è situata a circa 25 chilometri a sud di Krabi (Thailandia) : Mare delle Andamane.
Parte settentrionale montagnosa ( Koh Pu) piantagioni di gomma e quello giungla ; la parte meridionale (Koh Jum) abbastanza piatta con vegetazione: casuarina e palme.

Koh Jum: accogliente, tranquilla
Jum : alcune capanne molto semplici e bungalow di lusso.

Sul lato occidentale 6 bellissimi alloggi e spiagge poco affollate; tramonti mozzafiato.

TRAGHETTI stagione: 2013-2014 CONTROLLATE SU INTERNET EL VARIAZIONI.

I traghetti tra Krabi / Koh Jum / Koh Lanta solo lata stagione.

Le barche partono dalla principale Krabi Terminal appena fuori dal centro di Krabi.

 Lv. KLanta Arr. Ko Jum Arr. Krabi
08.30 9:15 10.30
Lv. Krabi Arr. Ko Jum Arr. KLanta
11:30 00:45 13:30

Traghetto da PHI PHI ISLAND DI KOH JUM Contattare il sig Non @ 084 850 6108 o il signor Tan @ 089 471 4851

 Lv. Koh Jum Arr. PP Isola
08:30 11.00
Lv. PP Isola Arr. Koh Jum
14:00 16:00
————-

ISOLA DI Ko Kut

Ko Kut è un’isola della Thailandia situata nell’arcipelago al confine con la Cambogia; il tempo è bello tutto l’anno, con rovesci di pioggia durante i mesi estivi. Koh Kood è influenzata dai monsoni nord-est e sud-ovest.
Il periodo migliore per una visita a Koh Kood è sicuramente: inizio novembre-fine di aprile.
Relativamente fresco, asciutto e abbastanza soleggiato.
Durante la stagione dei monsoni, Koh Kood merita una visita: non piove tutti i giorni e non tutto il giorno.
E’ tra le isole meno turistiche e più belle della Tailandia, si raggiunge con 2 ore di barca da  Laem Sok, pochi turisti.

Klong Chao: è considerata la più bella cascata di Koh Kood, grande piscina d’acqua dolce. Nascosta nella giungla è raggiungibile in barca da Resort Away e “The Hub” Activity Center.

Il villaggio di pescatori si trova a Ao Salad. Qui trovate: vita tradizionale e bellezze naturali. Tutti sono cordiali e felici di darvi il benvenuto. È possibile acquistare pesce fresco e soggiornare in alcune delle loro case per 300 baht / notte.

DINTORNI: Isole Koh Rang: “Koh Rang” o Rang Island è al largo della costa di Trad a circa 30 minuti di barca da Koh Kood.
L’area è comprende 6 isole; cioè Koh Tien, Koh Kra, Koh Thong Lang, Koh Rang Yai e Koh Rang Lek.
Molte sono popolari per lo snorkeling. Solo Koh Rang Yai e Koh Kra hanno una spiaggia adatta per il nuoto. Parco a Had Ao Cho Koh Rang Yai. L’ufficio del parco fornisce l’approvvigionamento idrico e servizi igienici per i campeggiatori.
La spiaggia migliore di Koh Rang Yai è San Chao Beach. Alla fine del lato orientale dell’isola, San Chao Beach ha sabbia fine e l’acqua è molto chiara. Da qui, si può andare a Koh Rang Lek, che è un altro punto buono per lo snorkeling.
Koh Mak: la terza isola più grande di Trad, Koh Mak: superficie: 13 chilometri quadrati, circondata da 8 isole minori.
————-
Terraferma sud ovest non lontano da Bankok Golden Pearl Beach Resort; bella spiaggia ventilatore direttamente sul mare 2.400.000 rupie tali per 10 notti dal 5 dicembre
308 Moo 5 T.Sriboya, Nuaklong, Koh Jum, 81130 Ko Jum, Thailandia

ALTERNATIVE IN TAILANDIA:
– PHUKET solo il sud est della penisola (a sud di Bangkok): una delle spiaggia più belle all’ora del tramonto è la spiaggia di Bang Thao; lunga 8 km, non affollata, in alcuni punti selvaggia, mare calmo. La zona è molto interessante; meriterebbe un soggiorno di DIVERSI giorni
-Phi Phi island: Phi Phi Relax Beach Resort : bungalow sulla spiaggia, fronte mare, piuttosto isolato, ottimo per relax.
KO TAO PICCOLA ROMANTICA BEL MARE; ISOLA A SUD DI BANGKOK: Beach Club by Haadtien 19/9 Moo 3, Haadtien (Shark Bay), Suratthani, Ao Thian Og, 84360 Ko Tao, Thailandia; mese di marzo 30gg Rp 40.059.105
—————–
PATTAYA
Pattaya: MOLTO TURISTICA, ma con qualche punto interessante: il mercato galleggiante , spettacolo al Tiffany cabaret show , shopping fra i vari centri commerciali e ottime mangiate economiche, sempre all’interno dei centri commerciali .
Comodi gli spostamenti in città usando i sorng-taa-ou taxi-comuni, 10 bath a persona e per tragitti più lunghi : 20bath; un’inezia !
Dall’aeroporto ottimo e economico l’ autobus dall’aeroporto: prenotabile in internet al sito www.belltravelservice.com, si pagano alla partenza del bus 200bath compreso transfer all’albergo da voi indicato.
PER PRENOTARE ALMENO LE PRIME 2-3 NOTTI: www.summerspringhotel.com
A Pattaya: tantissime agenzie per vari transfer. Per andare a Koh Samet con minivan e barca 350bath. Purtroppo qui GLI AUTISTI GUIDANO IN MODO SCONSIDERATO!

KOH SAMET
KOH SAMET: bel mare e belle spiagge.
Il soggiorno è ottimo per il relax , ma è anche una meta del fine settimana locale, quindi attenzione ai porti in albergo !
Dovete scegliere bene l’albergo e la spiaggia, altrimenti vi trovar invischiati in noiosi spostamenti quotidiani; le strade sono molto dissestate e scomode.
SOLO SE CAMMINATE VOLENTIERI: la spiaggia di ao thian ha dei sentieri per raggiungerla dal paese.
La spiaggia di ao phrao sul lato occidentale, si raggiunge con una passeggiata di30minuti ; bellissima !
SE NOLEGGIATE UN MOTORINO: attenzione e prudenza. ATTENTI AL PREZZO: costi motorino;  in albergo 400 bath una giornata, in paese 200.
DA EVITARE : le spiagge troppo a sud: costosi i trasferimenti sino a 500bath a tratta (normalmente sono 200) con strada dissestata; MA OTTIMA SCELTA PER CHI VUOLE ISOLAMENTO E TRANQUILLITA’
200bath : una specie di dazio di entrata nell’isola.(per la preservazione dell’ambiente, ma TROVERETE ANCHE: sporcizia e strade in pessime condizioni.
Cercate una barca che attracchi in paese se volete avere tutto a portata di mano quando arrivate.
Una buona sistemazione potete trovarla su www.vongdeuan.com, resort per soggiorni lunghi buono sconto; nella parte più tranquilla della spiaggia.
ATTENZIONE AI RISTORANTI SONO UNA FREGATURA: pesce vecchio e caro
Ottimo un piccolo baracchino con alcuni tavoli, a fianco alla sede della guardia forestale, qui mangiano i locali ; aperto solo: colazione e pranzo, NON per la cena.
Tansfer per Koh Chang: barca più minivan circa 400bath.
KOH CHANG: foresta incredibile ma mare deludente !!
ATTENZIONE: presenza di giovani alla vacanza da alcool, droga e music party serali, la spiaggia come cumulo di spazzatura !!!
Invasione di : plastica e bottiglie di birra vuote.
White sand beach: presenza predominante di russi e nord europei, acqua si presentava dal colore verdastro. TUTTE LE SPIAGGE RISERVANO SORPRESE NEGATIVE.
SE VOLETE FARE I TURISTI: cascate, trekking, ed escursioni a dorso di elefante.
www.bailanbeachresort.com, struttura nuova, piscina, buon rapporto qualità prezzo.
All’arrivo a Koh Chang trovate i sorng-taa-ou comuni che vi portano alle varie spiagge.
Koh Kood speedboat Kaibaie hut 900bath i passeggeri sono lasciati nel resort o nell’isola prescelta.

——————————-

AL NORD LE ANTICHE TRADIZIONI E GLI ABITI PIU’ COLORATI.  (Più sotto, verso la fine dell’articolo, trovate altre precisazioni)

PANG DAENG NAI: qui vive la tribù dei Palong.

813 km da Sukhothai verso nord. All’alba il sole fatica a penetrare la nebbia che avvolge le piotante di tek nella foresta.

La tribù dei Palong si sveglia sulle palafitte vicino al fiume a 80 km a nord di Chang Mai.

I Palong sono solo una delle numerose tribù che ancora vivono in centinaia di villaggi, ma sono di etnia nomade. I loro antenati hanno sempre vagato tra Birmania, Cina e India senza fissa dimora. A causa delle varie guerre si sono ritirati in questa zona ch soffre bambù rigoglioso, frutti spontanei del mango, banani, frutti della passione e terre fertili.

Qui le donne indossano ancora i costumi locali e tessono trame coloratissime e di grande pregio artistico-artigianale.

DORMIRE:

HMONG HILLTRIBE LODGE; www.hilltribelodge.com  65  euro la doppia in case di legno su palafitte. Qui organizzano anche trekking nella foresta.

Con TIGER TRAIL THAILAND www.tigertrailthailand.com organizza l’escursione da Chang Mai a 120 euro, a testa,  per 2 giorni (1 notte) tutto compreso.

NATURA ALLO STATO PRIMITIVO: KHAO SOK  (Più sotto, verso la fine dell’articolo, trovate altre precisazioni)

Sicuramente un viaggio impegnativo, ma che ben ripaga con la foresta ancora intonsa come doveva apparire ai primi uomini vissuti sulla terra.

cascata seych

Prima nuova destinazione: Grotta del Paradiso

Si tratta di uno straordinario sistema di grotte scoperto nel 2005 da una spedizione di speleologi e, finalmente!,  aperto al pubblico.

-Al suo interno si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Situata nel cuore del Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang, nel Vietnam centro-settentrionale e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, è considerata la caverna asciutta più lunga del mondo (31 km), ma solo alcune centinaia di metri sono accessibili ai visitatori.

FIORI ORCHIDIMG_1396

TRAT: seconda nuova destinazione.

ESOTICO ridotto spiaggia oceano palme

La provincia di Trat, sud est, al confine con la Camboglia, diverse ore di bus da Bankok; visitabile in giornata.

ESOTICO PANORAMI TRAMONTO PALMA H

VIETNAM FORESTE MONTI IMG_5372

Koh Chang: periodo migliore da dicembre a marzo, la stagione secca va da novembre a maggio (aprile e maggio sono mesi molto caldi).

Qui la malaria esiste tuttora: ottimo l’ OLIO DI COCCO COME REPELLENTE.

KOH KUT; bellezza naturale, intatta, con spiagge stupende, fitta foresta e belle cascate.

Da Ao Khlong Phrao alle ISOLE PIU’ LONTANE:  fantastiche  per lo SNORKELLYNG

Koh Chang: spiaggia di Hat Sai Kaew qui itrovate sentieri per la foresta, abbigliamento adeguato; non è raro incontrare serpenti velenosi.  Domandare agli abitanti del luogo o al personale del bungalow per  una guida. Koh Chang è una grande isola:  buon metodo per vederne una discreta parte sono una moto o una bicicletta. Bagno in acqua dolce:  una buona soluzione è quella di visitare una delle molte cascate dell’isola.

Koh Wai fa parte del parco marino di Koh Chang. Isola molto piccola a sud di Koh Chang, circondata dalla barriera corallina e da una fauna sottomarina che è la migliore di tutto il litorale orientale. Perfetta se cercate un’isola per la  contemplazione della natura, l’acqua turchese e belle spiagge contornate da palme. Koh Wai è molto frequentata nell’alta stagione; può essere difficile trovarvi un bungalow libero.

Koh Mak. Uno dei maggiori problemi dell’isola sono le mosche della sabbia, e’ consigliabile dormire su un amaca piuttosto che sulla spiaggia. Le zanzare non sono un grosso problema, ma il rischio di contrarre la malaria non può venire sottovalutato.

ESOTICO RIDOTTO fior

La provincia di Trat.

La provincia di Trat si trova all’estremo est della regione orientale della Thailandia, include numerose belle isole al largo della costa occidentale del Golfo di Thailandia.

-Confina con la provincia di Chantaburi ad ovest ed a nord e con la Cambogia ad est.

-La catena montuosa di Khao Banthat si estende lungo molta parte del lato orientale creando un confine naturale, comunque non invalicabile:  migliaia di rifugiati fuggirono da qui dal terrore e dai massacri durante il regime di Pol Pot nella vicina Cambogia.

-La regione sul lato cambogiano del confine fu per lungo tempo una roccaforte dei Khmer Rossi per le vaste risorse naturali in gemme e legname; poi contrabbandate in Thailandia.

Il valico di frontiera tra Hat Lek (Tailandia) e Ko Kong (Cambogia) è ufficialmente chiuso ai i turisti stranieri, ma lo si può attraversare per sia per escursioni giornaliere sia per viaggi più lunghi in territorio cambogiano.

spiaggia e mare

TRAT
Situata a circa 315 chilometri da Bangkok, Trat è raggiungibile con i bus che la collegano alla capitale in circa 5 ore e mezza.
La provincia di Trat ha un’area di 2800 kmq. ed è suddivisa nei distretti di Muang, Khao Saming, Leam Ngop, Khlong Yai, Bo Rai, e nei sottodistretti di Koh Chang e di Koh Kut.

LONDRA FIORI ORCHIDEE gIMG_6912

Trat è in forte sviluppo turistico, in passato fu molto nota per i suoi prodotti ittici e per le coltivazioni di frutta tropicale, rambutan, durian, krathon, ananas and sweet salak; la cui stagione di raccolto va da aprile a giugno.
In questi ultimi anni Trat è molto cresciuta turisticamente; soprattutto le decine di isole sparse nel mare del Golfo di Thailandia.
In città e nelle sue immediate vicinanze si trovano diversi punti di interesse turistico
La Residanggamport o Gamport Residence in Lak Muang Road: costruzione usata dai funzionari francesi quando occuparono Trat nel 1904, rimanendovi fino al 1907. Ristrutturata nel 1928 divenne un centro medico, ora abbandonato e pericolante.

Il Wat Buppharam: due chilometri dal centro di Trat; costruzione di oltre 200 anni, il wat contiene parti del periodo tardo di Ayutthaya. Merita di essere visitato se avete anche solo un paio d’ore da spendere.

Le cascate di Namtok Saphan Hin: 32 chilometri dal capoluogo; una valida alternativa al mare ed alle spiagge. Abbandonare la strada principale ed superare una base dell’esercito, quindi raggiungere, dopo 500 metri, l’area di parcheggio dove potrete trovare bancarelle con cibo e souvenir.

Le cascate si trovano risalendo il fiume per circa 500 metri. Zona aperta ai turisti dal 1989, dopo essere stata bonificata dalle numerose mine disseminate dall’esercito cambogiano.

Lombok 450 panorama esotico vb

Molte spiagge lungo il litorale di Trat non sono particolarmente belle, ma saranno quasi sempre tutte per voi; luogo ideale per accamparsi (portare con voi tutto ciò di cui avrete bisogno).

-Seguendo la strada che collega Trat con Khlong Yai, al chilometro 31, incontrate Hat Lan Sai. Il resort  su questa bella spiaggia offre bungalows con ventilatore a 300 THB e con aria condizionata a 700 THB = 22 dollari !!!.

Bungalows: piccoli, ma confortevoli. Il ristorante è discreto; menu da 50 THB a 100 THB.

Hat Sai Kaew, subito dopo il resort, ha ormai perso molto della sua originaria bellezza.

-Chilometro 41 si incontra Hat Sai Ngam, circa 500 metri dalla strada principale. Spiaggia non particolarmente bella, ma offre una buona vista panoramica delle isole al largo.
-Chilometro 43, si incontra Hat Paddodeng; primo segno della potenzialità dello sviluppo turistico della costa.  Bungalows a buon mercato costano 1200 THB: quattro persone.

-Chilometro 47: alcuni piccoli esercizi vendono bevande durante la stagione secca, molto frequentato da giovani thai per il campeggio.

-Circa un chilometro più avanti si trova il Museo della Croce Rossa di Khao Lan (Sala Ratchakarun). Questo era uno degli accampamenti dei rifugiati cambogiani ed ha ospitato fino a 10.000 persone.
LAEM NGOP: a 17 chilometri da Trat.
Laem Ngop: qui parte il traghetto per Koh Chang, Koh Mak e Koh Wai.
In città all’ ufficio di immigrazione  potrete facilmente estendere il vostro visto.

Il luogo offre poco, tranne alcuni seafood restaurants vicini al porto.
Il Koh Chang Yutthanawi Memorial commemora la battaglia navale contro i Francesi del 17 gennaio 1941. Qui si  vede anche una statua del Principe Chumphon, fondatore della Marina Militare Thailandese, e un museo delle attrezzature navali ed armamenti utilizzati nella battaglia navale di Koh Chang.

I traghetti con trasporto auto partono da Ao Thammachat o dal Koh Chang Centre Point Landings per Ao Sapparot, nella parte nord di Koh Chang, dalle 7,30 alle 16,30: raggiungono l’isola in circa 30 minuti.

Sul traghetto possono venire imbarcate auto, moto… Se volete  noleggiare un veicolo e dirigervi verso Koh Chang, rivolgetevi ad un fuoristrada 4×4 a causa dello stato delle strade dell’isola.

I battelli per il trasporto dei soli passeggeri partono normalmente da Laem Ngop per Tha Dan Kao ogni ora dalle 08,00 alle 17,00. La traversata dura 45 minuti e la tariffa è di 50 THB per persona.

Sull’isola, è possibile proseguire con bus locali alla volta di Hat Sai Khao e di hat Kai Bae pagando 30 THB a persona.
Nell’alta stagione il battello continua la corsa fino a Hat Sai Khao (1,5 ore), Khlong Phrao (2 ore) ed Hat Kai Bae (2,5 ore).

Sia gli orari che i prezzi possono variare, quindi consigliamo di interpellare l’ufficio della Tourist Authority of Thailand (TAT) di Trat (Tel: 039-59725960 Fax: 039-597225).

Ban Nam Chieo si trova circa 8 chilometri dalla città lungo la strada Trat-Laem Ngop. Questo villaggio è conosciuto  per il Ngop Nam Chieo, un cappello tradizionale molto diffuso;  fatto con foglie di un particolare tipo di palma che cresce nelle mangrovie; tutt’ora usato dalla popolazione locale.

DCIM100GOPRO

KOH CHANG

Koh Chang fa parte del Laem Ngop – Koh Chang Marine National Park che si estende per 651 kmq. e che comprede ben 52 isole.
Koh Chang: il periodo migliore per visitare l’isola va da dicembre a marzo, mentre la stagione secca va da novembre a maggio.

Si Tratta della più grande isola della zona e seconda isola della Thailandia per dimensioni. Lunga circa 30 chilometri, ricoperta per il 70% di fitta foresta pluviale. Nel Parco Marino  si trovano anche le attività degli abitanti, la parte del nord dell’isola ed alcune isole più piccole sono usate per l’agricoltura e vi abbondano le coltivazioni dell’albero della gomma e della noce di cocco.

Quasi tutti i bungalows sono posizionati dietro la fila di alberi lungo la spiaggia; praticamente al limite della spiaggia.

Koh Chang è piuttosto montuosa; la vetta più alta raggiunge i 744 metri s.l.m..

Questi monti offrono panorami ineguagliabili e contribuiscono a frenare le perturbazioni in arrivo da sud lasciando parzialmente protette le spiagge più frequentate della costa occidentale dell’isola nella stagione invernale. Nei mesi estivi i temporali e gli acquazzoni sono molto frequenti.Il periodo migliore per visitare l’isola va da dicembre a marzo, mentre la stagione secca va da novembre a maggio.

Koh Chang era tranquilla e poco visitata, ma dopo alcune promozioni delle agenzie di viaggio di Khao San Road l’Hanno trasformata ed ora, nell’alta stagione, molte persone dormono sulla spiaggia a causa della mancanza di alloggio.

Koh Chang è un posto molto piacevole e facilmente visitabile da Bangkok in quanto è raggiungibile in un solo giorno. Tenete presente che nella bassa stagione molti resort e ristoranti sono chiusi e può  risultare difficile trovare una valida sistemazione.

ATTENZIONE:
A Koh Chang il rischio di contrarre la malaria esiste. Prendete le precauzioni necessarie: profilassi e vestiario adatto nelle ore notturne. Ottima precauzione, da adottarsi specialmente quando si e’ in spiaggia, è l’uso di olio di cocco.

Lungo la costa occidentale dell’isola si trovano diverse spiagge  strutture turistiche:
Ban Khlomg Son: piccolo villaggio di pescatori lungo la costa a nord-ovest dell’isola valido solo se volete stare lontano dagli altri turisti e se volete osservare le attività dei pescatori locali. Non vi è spiaggia, solo una grande baia con una grande casa costruita sopra l’acqua.

Per raggiungerlo:  girate a ovest all’incrocio tra Ao Sapparot e Hat Sai Kaew.

La spiaggia di Hat Sai Kaew: la sua sabbia è piuttosto scura, ma è una buona meta se cercate con poca fatica una buona sistemazione o un buon ristorante. Essendo la più grande spiaggia dell’isola, si trova disseminata di molti bungalows che costeggiano il mare per quasi tutta la lunghezza della spiaggia.

Ao Khlong Phrao è una spiaggia sottile e lunga: i resorts sono abbastanza distanziati l’uno dall’altro; generalmente più costosa rispetto alle altre parti dell’isola.

Le  isole vicine alla punta del sud della baia sono abbastanza buone per lo snorkelling. L’inizio della baia è a circa 4 chilometri di sud di Hat Sai Kaew. La baia e la spiaggia sono divise da un’insenatura non molto larga e profonda che può essere attraversata con una piccola barca.

La baia di Hat Kai Bae è la più piccola: con una stupenda vista panoramica delle piccole isole che si trovano di fronte. Rovinata dalle costruzioni, anche se meno di Hat Sai Kaew.

Qui è possibile trovare alloggi per ogni fascia di prezzo. Da qui si arriva alla stupenda punta sud dell’isola, il percorso è stretto e difficile, ma ben attrezzato con corde e ferrate.
E’ possibile praticare lo snorkelling intorno a tutta l’isola, ma i luoghi migliori sono intorno alle piccole isole più al largo. Quasi tutti i resort organizzano gite in barca verso le isolette più belle.

La  foresta pluviale di Koh Chang è ancora incontaminata, anche se molto accessibile. Con soli due minuti di cammino dalla spiaggia di Hat Sai Kaew potrete addentrarvi. Ci sono sentieri nella foresta e lungo le creste, ma la maggior parte di questi sono ricoperti dalla vegetazione a causa dello scarso utilizzo.
Raccomandiamo l’utilizzo di abbigliamento adeguato; non è raro incontrare serpenti velenosi. Potete chiedere agli abitanti del luogo o al personale del bungalow  indicazioni per i percorsi più vicini e più sicuri o una guida.

Koh Chang è una grande isola; meglio visitarla con una moto o una bicicletta.
La strada è chiusa tra Ban Khlong Son e Hat Sai Kaew ed asfaltata a Hat Kae Bae.
A sud di Kae Bae la strada diventa molto difficile, mentre uno stretto e più impegnativo percorso conduce a Ban Bang Bao.
Sul litorale orientale la strada è, in genere, molto buona fino a Ban Salek Phet, anche se, in caso di forti piogge,  si trasformano in pozze.
Il noleggio di una moto costa 400 THB al giorno o 60 THB all’ora.
Ottima la  mountain bike per la valle interna di Ban Khlong Son. Per arrivarci caricate la bici su di un songtheaw fino al passo a nord di Hat Sai Kaew, quindi girate a destra a Ban Khlong Son.
La valle offre dei bei panorami delle montagne e delle coltivazioni interne dell’isola. Il percorso dura 5 chilometri: un sentiero non molto largo ed abbastanza pianeggiante.

Presso l’ingresso delle cascate di Khlong Phlu, potrete salire sul dorso di un elefante e visitare tutta l’area delle cascate. Il tour dura circa 40 minuti e costa circa 250 YHB a persona.

Per un buon bagno in acqua dolce una buona soluzione è quella di visitare una delle molte cascate dell’isola.
Alcune di esse sono particolarmente accessibili:
Namtok Khlong Phlu, l’accesso a questa cascata si trova nel lato orientale della strada a metà da Khlong Phrao Bay (cercare l’indicazione vicino ad un negozio o ad un “noleggio” di elefanti) a circa 4 chilometri dal Hat Sai Kaew.
Dall’entrata del parco necessiterete di 30 minuti di cammino, ed altri 10 minuti per raggiungere il vero saltio alto delle cascate; è possibile andarvi in motocicletta dall’entrata del parco, ma dovrete attraversare piccoli ruscelli ed evitare gli elefanti.
La cascata è molto suggestiva; circa 40 metri in un grande laghetto, perfetta per nuotare ed è anche una fresca alternativa alla calda acqua del mare.
Namtok Che Mayom è una delle  più grandi cascate situate sul litorale orientale dalla strada che da qui conduce alla cima della montagna sovrastante da dove ammirerete uno splendido panorama. Qui si vedono  le iniziali dei Re Rama VI e VII che hanno lasciato  dopo una loro visita.
Poco più a nord di questa cascata, poco dopo il piccolo villaggio di Dan Mai, la strada conduce alla cascata di Namtok Nonsi. Questa cascata è seminascosta, è consigliabile  chiedere indicazioni in loco su come raggiungerla. A 3 chilometri da Ban Salakphet si itrovano le cascate di Khiriphet e di Khlong Nung: molto belle.

KOH WAI
Conosciuta come isola di corallo, Koh Wai fa parte del parco marino di Koh Chang.

L’isola è molto piccola, a sud di Koh Chang, è circondata da corallo e da fauna sottomarina migliore di tutto il litorale orientale. È un posto perfetto se cercate un’isola per la  contemplazione delle bellezze naturali ,dell’acqua turchese e delle belle spiagge contornate da palme.
L’isola è completamente priva di ogni forma di “vita notturna”, quindi le uniche attività praticabili sono nuotare, prendere il sole e raccogliere conchiglie, le stesse che possono venire praticate anche nelle altre piccole isole al largo di Koh Chang: la piccolissima Koh Lao Ya la più vicina, Koh Ngam a destra di Koh Chang ed infine Ko Mai un po’ più lontana.
L’isola è gestita privatamente da due famiglie, in questo modo il suo limitato sviluppo non ha alterato la sua immagine naturale.
Koh Wai è molto frequentata nell’alta stagione e può quindi essere difficile trovare un bungalow libero.

KOH MAK; uno dei maggiori problemi dell’isola sono le mosche della sabbia.
Koh Mak è una piccola isola (ma grande se confrontata con la maggior parte delle altre isole della zona) situata poco più a sud del confine del Parco Nazionale Marino di Koh Chang.
È quasi tutta di proprietà privata ed i suoi abitanti discendono tutti quanti da uno stessa stirpe. L’isola è molto pianeggiante e la maggior parte è occupata da piantagioni dell’albero della gomma o della noce di cocco. Le spiagge dal lato di sud-ovest e di ovest sono molto lunghe ed abbastanza tranquille. Nelle immediate vicinanze di Koh Mak si incontrano altre isole molto piccole delle quali solo due possono offrire qualche sistemazione per i turisti. L’isola è molto frequentata nell’alta stagione, per questo, vista anche la scarsità dell’offerta, può essere difficile trovare un alloggio nei mesi di maggior afflusso. Uno dei maggiori problemi dell’isola sono le mosche della sabbia, quindi e’ consigliabile dormire su un amaca piuttosto che direttamente sulla spiaggia. Le zanzare non sono un grosso problema, ma il rischio di contrarre la malaria non può venire sottovalutato, per questo vi raccomandiamo di prendere tutte le precauzioni del caso.
Gli alloggi sull’isola sono generalmente più cari rispetto alla media della zona, tuttavia esistono alcune sistemazioni adatte a viaggiatori con un budget limitato.

Lungo la costa sud-orientale vi sono un paio di guesthouses vicine all’imbarcadero.
La baia è abbastanza piacevole, ma spesso affollata e non ci sono spiagge degne di nota.
Nella costa occidentale vi è sicuramente la spiaggia più bella dell’intera isola; situata all’interno di un’ampia baia poco profonda che guarda verso Koh Kham. Appena oltre l’estremità meridionale della baia si trova Koh Pee, detta anche l’Isola dei Fantasmi in quanto antico luogo di sepoltura.
Il litorale sud-occidentale comprende la spiaggia più grande dell’isola che si estende per oltre 3 chilometri nell’ampia e bella Kathung Bay.
Buona parte della spiaggia è di natura corallina e nuotare in mare aperto può talvolta essere pericoloso.
Laem Tookata è la punta più occidentale dell’isola.

Un battello passeggeri parte tutti i giorni da Laem Ngop (Trat) alle 15 e riparte da Koh Mak alle 07:00. Il diaggio dura all’incirca 3 ore e mezza.

Ad ovest di Koh Mak sono degne di una visita le isole del Koh Kra group e di Koh Rang dove si possono ammirare splendide barriere coralline sia vicino alla costa che in acque più profonde.

WEBLondra-Kew-Gardens-fiore-arancio

KOH KUT;

bellezza naturale è intatta, con spiagge stupende, fitta foresta e cascate degne di essere visitate. Vi sono già diversi bungalows e molti operatori turistici, principalmente di Bangkok, hanno intenzione di costruire diverse strutture ricettive trasformeranno così l’isola, oggi intatta, in una copia di Koh Chang o di Koh Samet.
-Questa isola è considerata come l’ultima propaggine della provincia di Trat e dell’intera Thailandia.
Benché sia la seconda isola della zona in ordine di grandezza, la relativa mancanza di infrastrutture l’ha mantenuta quasi nel suo stato originale.
Pertanto la bellezza naturale è intatta, con spiagge stupende, fitta foresta e cascate degne di essere visitate.
Namtok Klong Chao è bellissimo camminare al suo interno sarà come essere in un vero paradiso naturale.
Purtroppo costruttori ed agricoltori stanno cercando di accaparrarsi grandi appezzamenti di terreno ed una vasta parte meridionale dell’isola è riservata alla Marina Militare.
Se desiderate vedere un’isola praticamente ancora perfettamente mantenuta e conservata vi consigliamo di visitarla al più presto.

Koh Kut ha un potenziale turistico enorme e, proprio per questo, sono molti coloro che intravedono cospicui e facili guadagni a scapito della bellezza e naturalezza dell’isola.

Normalmente le escursioni su quest’isola comprendono sia il trasporto che l’alloggio, così come accade per le altre isole di Koh Lao Ya e di Koh Ngam.
Alcune imbarcazioni possono essere affittate presso l’imbarcadero di Laem Ngop o contattando il Koh Chang Centre Point (Tel.: 039-538055, 039-538059).

             OKfiori-orchidea-verde

 images2

1 spiaggia a sud di Tangalle

COVER-ORCHIDEA-ROSA-VIOLA

ppppp

IL MEGLIO DELL’ARCHEOLOGIA TAILANDESE

Dopo aver visitato i templi di Bankok e fatto un giro con  la barca per vedere la città dall’acqua, suggeriamo di trasferirsi a Sukhothai, raggiungibile in 6 ore di viaggio in auto (482 chilometri).

Qui trovate il meglio delle rovine archeologiche della Tailandia.

Sukhothai   fu fondata nel 1238 e rimase capitale per 140 anni.

Lo stile delle pagode e dei templi è unico.

Potete visitare lo Sukothai Historical Park, diviso in 5 zone, anche con una bicicletta www.cycling-sukhothai.com , c.a. 18 euro per 1 giorno, l’entrata per ogni zona costa poco più di 2 euro. I templi sono più di 200, è molto impressionante il Buddha con le dita dei piedi grandi quanto un uomo.

Prima del parco è consigliabile visitare il Ramkhamhaeng National Museum, entrata a poco  meno di 3 euro.

Per dormire consigliamo il Legendha Sukothai; una serie di bungalow in legno, con camere sulla piscina e vicino al canale, bagni molto ampi. Da 50 euro la doppia, www.legendhasukothai.co

                                                                                                      IL MEGLIO DELLE TRADIZIONI LOCALI

Ibiscus-rosso-frastagliato

Chi fosse interessato a visitare le tribù delle colline scoprirà un mondo antico di usi e costumi fuori dal tempo. La distanza da percorrere in auto è di 800 chilometri per raggiungere Pang Daeng Nai. Vi si arriva attraversando foreste di teak e bambù, terrazzamenti coltivati a riso. Qui la vita procede tranquilla e serena secondo i ritmi della natura.

Su queste colline si incontrano tribù che furono, per secoli, nomadi attraverso la Cina, l’India e Il

Dopo aver visitato i templi di Bankok e fatto un giro con  la barca per vedere la città dall’acqua, suggeriamo di trasferirsi a Sukhothai, raggiungibile in 6 ore di viaggio in auto (482 chilometri).

Qui trovate il meglio delle rovine archeologiche della Tailandia.

Sukhothai   fu fondata nel 1238 e rimase capitale per 140 anni.

Lo stile delle pagode e dei templi è unico.

Potete visitare lo Sukothai Historical Park, diviso in 5 zone, anche con una bicicletta www.cycling-sukhothai.com , c.a. 18 euro per 1 giorno, l’entrata per ogni zona costa poco più di 2 euro. I templi sono più di 200, è molto impressionante il Buddha con le dita dei piedi grandi quanto un uomo.

Prima del parco è consigliabile visitare il Ramkhamhaeng National Museum, entrata a poco  meno di 3 euro.

Per dormire consigliamo il Legendha Sukothai; una serie di bungalow in legno, con camere sulla piscina e vicino al canale, bagni molto ampi. Da 50 euro la doppia, www.legendhasukothai.co

images

                                                                                       IL MEGLIO DELLE TRADIZIONI LOCALI: ANTICHI USI E COSTUMI.

La distanza da percorrere in auto è di 800 chilometri per raggiungere Pang Daeng Nai. Vi si arriva attraversando foreste di teak e bambù, terrazzamenti coltivati a riso. Qui la vita procede tranquilla e serena secondo i ritmi della natura.

Su queste colline si incontrano tribù che furono, per secoli, nomadi attraverso la Cina, l’India e Il

Dopo aver visitato i templi di Bankok e fatto un giro con  la barca per vedere la città dall’acqua, suggeriamo di trasferirsi a Sukhothai, raggiungibile in 6 ore di viaggio in auto (482 chilometri).

Qui trovate il meglio delle rovine archeologiche della Tailandia.

Sukhothai   fu fondata nel 1238 e rimase capitale per 140 anni.

Lo stile delle pagode e dei templi è unico.

Potete visitare lo Sukothai Historical Park, diviso in 5 zone, anche con una bicicletta www.cycling-sukhothai.com , c.a. 18 euro per 1 giorno, l’entrata per ogni zona costa poco più di 2 euro. I templi sono più di 200, è molto impressionante il Buddha con le dita dei piedi grandi quanto un uomo.

Prima del parco è consigliabile visitare il Ramkhamhaeng National Museum, entrata a poco  meno di 3 euro.

Per dormire consigliamo il Legendha Sukothai; una serie di bungalow in legno, con camere sulla piscina e vicino al canale, bagni molto ampi. Da 50 euro la doppia, www.legendhasukothai.co

 IL MEGLIO DELLA NATURA E DELL’AVVENTURA  IN TAILANDIA

COVER ANIMALI TARTARUGA OKOK

Khao Sok National Park; 2.200 chilometri da Chang Mai.

Kao Sok si trova a 2 ore di volo da Chang Mai con arrivo all’aeroporto di Phuket, poi altre 2 ore di auto verso nord, sulla strada 402 e 415 verso il sud all’interno della giungla.

Ci troviamo in una zona di caldo umido tropicale, il cui pesante clima è controbilanciato dal fascino della natura e dagli straordinari scenari panoramici.

La foresta è intatta da 160 milioni di anni, salvo le  zone dedicate alle piantagioni, e ci mostra come doveva apparire  il mondo all’uomo primitivo.

Ogni pianta è gigante, compresi i bambù.

Le orchidee nascono spontanee ovunque insieme ad altri bellissimi fiori,

oooo

Uccelli, anche molto rari, insetti, serpenti, scimmie, leopardi ed elefanti selvaggi vivono in un equilibrio naturale.

L’orchestra dei suoni della giungla è presente ovunque e ad ogni ora del giorno e della notte.

Qui vive Sak Chai Paelee,  il ranger del Cheow Lan Lake, un lago creatosi dopo la costruzione della diga Ratchaprapha, nel sud del Khao Sok National Park.

Sak Chai Paelee vive solo in una capanna su di una delle isole calcaree del lago con solo una radio come connessione al mondo. Con una gita in barca lo si può incontrare.  Ammette di soffrire, solo ogni tanto, di solitudine, ma dice anche di non sopportare il caos delle città e di volere vivere in questo luogo sino alla morte.

L’entrata al Khao Sok National Park si trova un miglio dalla strada 401, al 109° km.  L’ingresso costa 6 euro. www.khaosok.com

La diga Ratchaprapha Dam si trova ad un’ora a est dall’entrata del parco. E’ possibile affittare barche per visitare il lago o raggiungere un resort sull’acqua.

Dove dormire e mangiare: On The Lake, piccolo resort direttamente sull’acqua del lago. Per poterci dormire dovete essere accompagnati da una guida locale.  La via più semplice per questo genere di visite è un Tour Operator che organizzano da 90 euro per persona a notte. www.limestonelaketours.com

L’alternativa è dormire al Morning Mist Resort, una serie di bungalow di legno subito fuori dal parco, ma ancora nella giungla; camere da 20 euro, www.khaosokmomingmistresort.com

IL MEGLIO DELLE SPIAGGE, FUORI DALLE GRANDI ISOLE: KO HONG

Vulcani spenti di Lanzarote da una spiaggia dell'isola La Graciosa.

Ko Hong è una piccola isola di fronte a Krabi, nel Mar delle Adamanne.

Krabi ha un clima tropicale, caldo umido tutto l’anno, diviso sostanzialmente in due stagioni. Stagione calda:  gennaio-aprile, con temperature che arrivano a 33-34° in marzo-aprile. Stagione delle piogge:  maggio-dicembre,  piove quasi tutti i giorni, soprattutto la sera (fenomeni temporaleschi, anche molto intensi, della durata di un’ora).

Il meglio per visitare  Krabi va  dalla seconda meta di dicembre alla fine di maggio, ricordando il gran caldo di marzo e aprile.

Brasile-Pousada-da-Espera-Itacimin

Ko Hong si trova a 2373 chilometri dal Khao Sok National Park, le città di Karabi e di Nag Are sono a 2 ore di guida a sud di Khao Sok. Da qui l’arcipelago di Ko Hong è a un’ora e mezzo di barca.

AEREO:
Dal 1999 Krabi è dotata di un proprio aereoporto: l’Aereoporto Internazionale di Krabi (KBV); situato a 15 km. da Krabi Town, 40 km. da Ao Nang e 23 km. da Had Yao.
Krabi è raggiungibile da Bankok (BKK) in circa un’ora di volo; oltre alla capitale, Krabi è collegata con voli diretti da e per Kho Samui (USM), Kuala Lumpur (KUL) e Singapore (SIN). Compagnie aeree: Thai AirwaysAir AsiaBangkok Airways e Tiger Airways .

Krabi è raggiungibile da Bankok anche con autobus di linea. Partenza al Southern Line Buses Terminal a Bangkok, nel distretto di Taling Chan (nord Thonburi). Il viaggio ha una durata di circa 12-13 ore, si consiglia  di effettuare il viaggio con autobus dotati di aria condizionata (VIP con 24 o 32 posti a sedere).

Andando a Krabi, via terra per avvicinarsi alle  isole Andamane, ci si può fermare a Cha Am (pernottamento al Veranda Resort, Thai Style, piccolo moderno, sul mare del golfo della Thailandia),  Hua Hin è una città vicina e solo per turisti che cercano souvenir. Al mattino presto, da qui, si può partire  per un’escursione nel parco nazionale di Sam Roy Yot. Ci si imbarca da un villaggio di pescatori per  un promontorio e si deve camminare, quasi come scalare,  sino alla  grotta dove si incontra un tempio dedicato al Re Rama. L’atmosfera è magica, pare di essere all’interno di un vulcano, ma  tutto è verde e la luce, dall’alto, illumina il tempio creando un’atmosfera speciale.

Krabi ha molti ristoranti, i migliori si trovano sulla strada da Krabi ad Ao Nang; al Boat Noodle Restaurant chiedete la zuppa di spaghetti della barca (boat), piatti da 2 euro, Ao Nang Road n° 4203.

Ad Ao Nang si può dormire al Phu Pha Ao Nang Resort, chalet di legno, belle terrazze con vista sulle montagne. Il ristorante serve eccellenti piatti Thai e cucina orientale. Vi è un bus.shuttle per raccolgiere i clienti in città e portarli alle spiagge. Camere da 65 euro. www.phuphaaonangresort.com

Da Krabi con la barca si raggiunge Ko Hong. Ao Bo Lae è la spiaggia più bellacircondata dalla foresta vergine, purtroppo è molto conosciuta e molte barche di turisti vi approdano, ma ciò non intacca il suo splendore.

Il miglior modo per visitare le isole intorno è affittare una barca “long tail”, c.a. 50 euro al giorno, compreso il nocchiero. Da Ao Nahg (sulla terraferma) le barche veloci costano c.a. 250 euro al giorno.

Railay  (Rai Leh) è una delle isole a 40 minuti di barca veloce, con una splendida spiaggia con una caverna nascosta dalle scogliere. Questa caverna è sempre omaggiata dai locali con candele accese e fiori. E’ situata a sud di Ao Nang ed è famosa anche per gli appassionati di Rock Climbing (arrampicate sulle pareti rocciose); infatti dispone di vertiginose pareti alte sino a 200 mt sul mare. Ha anche due belle baie una a est e una a ovest, entrambe sono raggiungibili solo via mare dalla spiaggia di Ao Nangin in 20 minuti di barca”long tail” e dal nuovo Krabi Passenger Pier di Krabi Town.

Comunque se vi trovate a Krabi dovete fare almeno l’escursione di un giorno alle isole Ko Hong,  con il motoscafo veloce si possono visitare alcune  isole dell’arcipelago di  Ko Hong dove  il mare è sempre verde smeraldo, ci sono anche i varani, ma non è facile incontrarli.

Da Krabi può essere interessante il tour nella foresta vergine, anche se i 1257 gradini del Tiger Temple non sono adatti a tutti. Tutti, invece, possono apprezzare le rigeneranti sorgenti di acqua calda di Spring Water e L’Emerald Garden (la piscina nella foresta per i locali) dove si può percorrere un bel sentiero nella vegetazione.

Prima di arrivare a Bankok può essere interessante  fare una sosta a Singapore (volando con Singapore Airlines), una città che ha moltissimo da offrire, sicura e pulita come la Svizzera.EREO:
Dal 1999 Krabi è dotata di un proprio aereoporto: l’Aereoporto Internazionale di Krabi (KBV); situato a 15 km. da Krabi Town, 40 km. da Ao Nang e 23 km. da Had Yao.
Krabi è raggiungibile da Bankok (BKK) in circa un’ora di volo; oltre alla capitale, Krabi è collegata con voli diretti da e per Kho Samui (USM), Kuala Lumpur (KUL) e Singapore (SIN). Compagnie aeree: Thai AirwaysAir AsiaBangkok Airways e Tiger Airways .

Andando a Krabi, via terra per avvicinarsi alle  isole Andamane, ci si può fermare a Cha Am (pernottamento al Veranda Resort, Thai Style, piccolo moderno, sul mare del golfo della Thailandia),  Hua Hin è una città vicina e solo per turisti che cercano souvenir. Al mattino presto, da qui, si può partire  per un’escursione nel parco nazionale di Sam Roy Yot. Ci si imbarca da un villaggio di pescatori per  un promontorio e si deve camminare, quasi come scalare,  sino alla  grotta dove si incontra un tempio dedicato al Re Rama. L’atmosfera è magica, pare di essere all’interno di un vulcano, ma  tutto è verde e la luce, dall’alto, illumina il tempio creando un’atmosfera speciale.

Krabi ha molti ristoranti, i migliori si trovano sulla strada da Krabi ad Ao Nang; al Boat Noodle Restaurant chiedete la zuppa di spaghetti della barca (boat), piatti da 2 euro, Ao Nang Road n° 4203.

Ad Ao Nang si può dormire al Phu Pha Ao Nang Resort, chalet di legno, belle terrazze con vista sulle montagne. Il ristorante serve eccellenti piatti Thai e cucina orientale. Vi è un bus.shuttle per raccolgiere i clienti in città e portarli alle spiagge. Camere da 65 euro. www.phuphaaonangresort.com

Da Krabi con la barca si raggiunge Ko Hong. Ao Bo Lae è la spiaggia più bella, circondata dalla foresta vergine, purtroppo è molto conosciuta e molte barche di turisti vi approdano, ma ciò non intacca il suo splendore.

Il miglior modo per visitare le isole intorno è affittare una barca “long tail”, c.a. 50 euro al giorno, compreso il nocchiero. Da Ao Nahg (sulla terraferma) le barche veloci costano c.a. 250 euro al giorno.

Railay  (Rai Leh) è una delle isole a 40 minuti di barca veloce, con una splendida spiaggia con una caverna nascosta dalle scogliere. Questa caverna è sempre omaggiata dai locali con candele accese e fiori. E’ situata a sud di Ao Nang ed è famosa anche per gli appassionati di Rock Climbing (arrampicate sulle pareti rocciose); infatti dispone di vertiginose pareti alte sino a 200 mt sul mare. Ha anche due belle baie una a est e una a ovest, entrambe sono raggiungibili solo via mare dalla spiaggia di Ao Nangin in 20 minuti di barca”long tail” e dal nuovo Krabi Passenger Pier di Krabi Town.

Comunque se vi trovate a Krabi dovete fare almeno l’escursione di un giorno alle isole Ko Hong,  con il motoscafo veloce si possono visitare alcune  isole dell’arcipelago di  Ko Hong dove  il mare è sempre verde smeraldo, ci sono anche i varani, ma non è facile incontrarli.

Da Krabi può essere interessante il tour nella foresta vergine, anche se i 1257 gradini del Tiger Temple non sono adatti a tutti. Tutti, invece, possono apprezzare le rigeneranti sorgenti di acqua calda di Spring Water e L’Emerald Garden (la piscina nella foresta per i locali) dove si può percorrere un bel sentiero nella vegetazione.

ok più grande alba egitto

ALTRE ISOLE

Da Krabi e da Phuket si possono raggiungere diverse isole con i ferry, le barche longtail , o barche veloci.

Ko Lanta: una delle più grandi isole della zona, ha splendide spiagge sulla costa occidentale. Ban Ko Lanta è la città principale sul lato orientale, molte le case centenarie, ottimo il pesce nei ristoranti lungo il molo. Le spiagge più tranquille si trovano verso il sud. Da questa

ALTRE ISOLE

ok piccola pesci kenia

Da Krabi e da Phuket si possono raggiungere diverse isole con i ferry, le barche longtail , o barche veloci.

Ko Lanta: una delle più grandi isole della zona, ha splendide spiagge sulla costa occidentale. Ban Ko Lanta è la città principale sul lato orientale, molte le case centenarie, ottimo il pesce nei ristoranti lungo il molo. Le spiagge più tranquille si trovano verso il sud. Da questa isola  si può partire per la visita alle 15 isole del Ko Lanta Marine National Park.

Relax Bay: dove dormire a Ko Lanta, in bungalow di legno, vista mare, vicino a Hat Phra Ae (da 30 euro). www.ralaxbay.com Per raggiungere l’isola il meglio è l’aeroporto di Krabi da 10 euro, volo di 1 1/2 ora.

Ko Phi-Phi Don: qui si viene per seguire corsi di cucina Thai alla Pum Thai Cooking Schoool, da 10 euro al corso, www.pumthaifoodchain.com

Dove dormire: Mama Beach Residence, camere moderne, yoga, da 80 euro, www.mama-beach.com

Ko Hae: a poche miglia a sud di Phuket, è conosciuta come l’isola dei coralli per i  fantastici reef .

L’unico alloggio è il Coral Island Resort, semplici bungalows, qui il lusso è serenità e tranquillità, da 30 euro www.coralislandresort.com

Tour Operator: www.intrepidtravel.com da 1300 euro per 16gg Da Bankok,ChangMai, Isole Adamane viaggi in carrizze letto, pasti.

————

Prima di arrivare a Bankok può essere interessante  fare una sosta a Singapore (volando con Singapore Airlines), una città che ha moltissimo da offrire, sicura e pulita come la Svizzera.

2.695 comments

  1. Avete davvero un blog ben fatto! Sareste disponibili per uno scambio di post? intendo guest blogging… ho un blog che tratta di argomenti simili, vi ho inviato una mail per scambiarci i dati. Grazie ancora!

    1. Gent. Paola; ricevo messaggi simili da diverso tempo, comunque grazie per l’apprezzamento, per inviare una mail purtroppo dovete aspettare in quanto la mia mail legata a questo giornale ha dei problemi tecnici che io non posso risolvere; sto aspettando una soluzione.
      Spero avere mail funzionante dal primo di luglio.
      Scusate tanto, ma è un rompicapo anche per i tecnici.

    2. Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and sources back to your website?

      My website is in the exact same niche as yours and my visitors would truly benefit from a lot of the information you provide here.
      Please let me know if this okay with you.
      Regards!

      1. Many thanks to you for reading !

        I don’t like somebody copies my work !

        This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.

        The law protects the work of this blog: all rights are reserved

        I use Word Press a professional one and I appreciate it a lot.

        For have a blog like this you need experience and knowledge about: design, art, photo, journalism ecc.

        But everybody can do a good work.

        First you have to be able to write in a good way.
        And for this you have to read a lot good books.

        Than you have to know the arguments.

        But you have also to know more than a bit about internet and blogs.

        All rights of my blog are protected by the low.

        Good luck ! Let me see how are you doing G.

      1. Greetings, I believe your site could be having internet browser compatibility problems.
        Whenever I look at your site in Safari, it looks fine however, when
        opening in Internet Explorer, it’s got some overlapping issues.
        I merely wanted to give you a quick heads
        up! Besides that, fantastic website!

        1. Thanks for writing !
          I travel a lot and I control how my web site is working in many parts of the world.

          The only problems I find depends of the connections, sometimes aren’t working enough for this blog full of photos.
          Best G.

    1. Gentile “webdesigner20” ricevo ora il messaggio e rispondo subito.
      Grazie per l’apprezzamento, vai a vedere le novità, ultimissimi il Costa Rica e Copenaghen Ciao G.

  2. Fantastic website you have right here but I was wanting to know if you knew of any forums that cover the same topics talked about right here? I would really like to be a part of online community where I can get feed-back from other experienced individuals that share the same interest. In the event you have any recommendations, please let me know. Thanks a great deal!

    1. I visited your weblog.
      It’s a commercial one.
      I work alone for myself.
      I can’t make a research and a work for a professional one without being paid.
      But you can send me informations and magnificent photo about Thailandia and I’ll translate for you in a good italian and i’ll published also, but respecting the style of my work

      All the best. G

  3. discussion concerning this piece of writing at this place at this weblog,
    I have read all that, so now me also commenting
    here.|
    I am sure this post has touched all the internet users, its really really nice paragraph on building up new webpage.|
    Wow, this paragraph is good, my younger sister is analyzing these
    things, thus I am going to let know her.|
    bookmarked!!, I like your website!|
    Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you

    michael michael kors outlet

  4. I create a leave a response each time I like a article on a site or if I have something to valuable to contribute to the discussion.
    Usually it is a result of the passion communicated in the article I read.
    And after this post TAILANDIA: ARTE, GASTRONOMIA, NATURA, SPIAGGE

  5. Howdy very nice web site!! Guy .. Excellent .. Wonderful ..

    I’ll bookmark your blog and take the feeds additionally? I am
    glad to seek out a lot of helpful information right here within the publish, we want develop
    extra techniques in this regard, thanks for sharing.

    . . . . .

  6. Woѡ, amazing weblog structure! How long have you ever been bloɡging for?
    you make blogɡing look easy. The whole glance of
    your site is great, let alone tҺe content material!

  7. whoah this blog is excellent i love studying your posts.
    Stay up the good work! You understand, lots of individuals are looking round for
    this info, you could help them greatly.

  8. Howdy would you mind letting me know which hosting company you’re working with?

    I’ve loaded your blog in 3 different internet browsers and I must say
    this blog loads a lot faster then most. Can you
    suggest a good web hosting provider at a honest price?
    Many thanks, I appreciate it!

  9. I simply could not leave your site prior to suggesting
    that I actually loved the usual info an individual supply to your guests?
    Is gonna be back incessantly in order to inspect new posts

  10. Your style is so unique in comparison to other people I’ve read stuff from.
    I appreciate you for posting when you’ve got the opportunity, Guess I’ll just book mark this page.

  11. Great blog! Do you have any helpful hints for aspiring writers?

    I’m planning to start my own blog soon but I’m a little lost on everything.
    Would you suggest starting with a free platform like WordPress or go for a paid option?
    There are so many options out there that I’m totally confused ..
    Any ideas? Kudos!

  12. Hello very cool website!! Man .. Beautiful ..

    Superb .. I will bookmark your blog and take the feeds additionally?
    I’m satisfied to seek out so many helpful information right here
    in the submit, we want develop extra strategies on
    this regard, thank you for sharing. . . . . .

    Feel free to visit my blog post: โตโยต้า

  13. Does your website have a contact page? I’m having a tough time locating it but,
    I’d like to send you an email. I’ve got some creative ideas for your blog
    you might be interested in hearing. Either way, great website and
    I look forward to seeing it improve over time.

  14. A person essentially lend a hand to make significantly posts
    I might state. This is the very first time I frequented your website page and so far?
    I surprised with the research you made to create this actual put up amazing.
    Excellent task!

  15. Pingback: Homepage
  16. I am now not positive the place you are getting your information, however
    good topic. I must spend a while learning much more or working out more.
    Thanks for wonderful info I was on the lookout for this info for
    my mission.

  17. Hey very cool web site!! Man .. Beautiful .. Wonderful ..

    I’ll bookmark your website and take the feeds additionally?
    I’m happy to search out numerous useful info right here in the publish,
    we want work out more strategies in this regard, thank you for sharing.
    . . . . .

  18. Hi, I do think this is a great website. I stumbledupon it ;
    ) I’m going to revisit once again since i have bookmarked it.
    Money and freedom is the greatest way to change, may you
    be rich and continue to guide others.

  19. netbook test
    Whats up very cool web site!! Guy .. Excellent ..
    Superb .. I will bookmark your website and take the feeds also?
    I am glad to seek out numerous helpful info here within the submit, we’d like work
    out extra techniques in this regard, thank you for sharing.
    . . . . . netbook test

  20. Pretty awesome article. I just stumbled upon your weblog and wished to
    say that I have truly appreciated browsing all-around your blog site
    posts. In any circumstance I’ll be subscribing to your feed and I
    hope you publish again pretty before long!

    Here is my blog :: online psychic reading [Estelle]

  21. I blog frequently and I really appreciate your content.
    This great article has truly peaked my interest. I’m going to
    take a note of your website and keep checking for new information about once per week.

    I opted in for your Feed as well.

  22. Howdy would you mind letting me know which hosting company you’re working
    with? I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I
    must say this blog loads a lot faster then most. Can you suggest a good
    web hosting provider at a reasonable price? Thanks, I appreciate it!

    1. Many people are asking me how to make a good blog.

      This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.

      I use Word Press a professional one and I appreciate it a lot.

      For have a blog like this you need experience and knowledge about: design, art, photo, journalism ecc.

      But everybody can do a good work.

      First you have to be able to write in a good way.
      And for this you have to read a lot good books.

      Than you have to know the arguments.

      But you have also to know more than a bit about internet and blogs.

      All rights of my blog are protected by the low.

      Good luck ! Let me see how are you doing G.

  23. My partner and I stumbled over here coming from a different page
    and thought I should check things out. I like what I
    see so now i’m following you. Look forward to exploring your web page yet again.

  24. Unquestionably believe that which you said. Your favorite justification seemed
    to be on the web the simplest thing to be aware of.
    I say to you, I definitely get irked while people think about worries that they just don’t know about.
    You managed to hit the nail upon the top and also defined out the whole thing without having side effect ,
    people can take a signal. Will probably be back to get more.
    Thanks

  25. This is the perfect site for anybody who would like to understand this topic.
    You know a whole lot its almost hard to argue with you (not that I personally will need to…HaHa).
    You certainly put a fresh spin on a topic that has been written about
    for decades. Great stuff, just great!

  26. I have to thank you for the efforts you have put in writing this blog.
    I’m hoping to check out the same high-grade content by
    you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has encouraged me to get my very
    own website now 😉

    My blog recette crepe

    1. Greetings from Idaho! I’m bored to death at work so I decided to check out
      your site on my iphone during lunch break. I love the knowledge you present here and can’t wait to take a look when I get home.
      I’m surprised at how quick your blog loaded on my phone ..
      I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, awesome site!

    1. Many thanks to you for reading !

      Many people are asking me how to make a good blog.

      This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.

      The law protects the work of this blog: all rights are reserved

    1. Thanks for reading !
      This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.
      Thanks to talk about my blog with friends or on Facebook.
      My art works at: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
      P.S. : I’m part of a big and strog organism of Journalist we have lawyers and any all kinds of necessary protection, who robs us of the content has to do with an international organization that pursued anywhere in the world via the various associations of journalists.

    1. Hola! I just noticed your webρage: SRY LANKA IL PAESE DEI COLORI
      ѡhen I was surfing aгoսnd reddit.cօm. It looks as though ѕomeone likеd your
      ѕite so much they dеcided tο bookmark it. I’ll definitely be returning
      here more often.

  27. Its such as you learn my thoughts! You appear to understand a lot about this, like you wrote the
    book in it or something. I feel that you could do with a few p.c.

    to force the message home a bit, however other than that, that is fantastic blog.
    A fantastic read. I will certainly be back.

  28. Pingback: fake RB3362
  29. Pingback: Green Coffee
  30. I’m really impressed along with your writing skills and
    also with the structure on your weblog. Is this a paid topic or did you modify it your self?
    Anyway keep up the excellent quality writing, it’s uncommon to peer a great weblog like this one these days..

  31. I have to thank you for the efforts you’ve put in penning this blog.
    I really hope to see the same high-grade content by you in the future as well.
    In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my own website now 😉

    1. This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.
All rights of this blog are protected by the low.
We are part of a big and strog organism of journalist .
      We have lawyers who defend our work., those who steal our content photos or texts will have to deal with an organization that has branches all over the world.

  32. Hi, I think your web site might be having internet browser
    compatibility issues. Whenever I look at your site in Safari, it looks fine but when opening
    in IE, it has some overlapping issues. I simply wanted to provide you with a
    quick heads up! Apart from that, great site!

  33. Very gߋod blog! Do yoս ɦave аny helpful hints foor aspiring
    writers? Ӏ’m hooping to start my own site soon but Ι’m a little lost on everythіng.
    Would ƴοu sugggest starting աith а free platform
    liқe WordPress oг ɡo for a paid option?
    Thеre are sߋ many options out tthere that I’m totally overwhelmed ..
    Αny tips? Cheers!

    1. Many people are asking me how to make a good blog.

      This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.

      The law protects the work of this blog: all rights are reserved

      I use Word Press a professional one and I appreciate it a lot.

      For have a blog like this you need experience and knowledge about: design, art, photo, journalism ecc.

      But everybody can do a good work.

      First you have to be able to write in a good way.
      And for this you have to read a lot good books.

      Than you have to know the arguments.

      But you have also to know more than a bit about internet and blogs.

      All rights of my blog are protected by the low.

      Good luck ! Let me see how are you doing G.
      This is a professional blog, we are journalists and design-artists.
All rights of this blog are protected by the low.
We are part of a big and strong organism of journalist .
      We have lawyers who defend our work., those who steal our content photos or texts will have to deal with an organization that has branches all over the world.

  34. Pingback: game hack
  35. Pingback: navigate here
  36. Thanks for yore words.

    Sorry, but you have to know:

    this is a professional journal;
    Nobody can copy anything I’m a professional journalist.

    Every body knows is impossible to copy anything in all a over the word: no tests no photos; the low,about it, is the same in all a over the world.

    1. Thanks, but my work needs a lot of time, I do everything: design, photography, writers.. and no publicity no money, but a lot of public.
      If you like my blog please talk bout it with your friends

      Best
      Admin

  37. Pingback: payday loans

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*