Di Mario Marini
Da l’antologia
“Mai la parola rimane sola. 40 anni fra poesia e cultura”.
:::::::::::::
LA TROMBETTINA (Storia d’estate)
– Suggestioni estemporanee dalla lirica di Corrado Govoni –
… E dunque, risoluto dalla fiorente Primavera, crescente ad ogni giorno in spessore e convinzione, Estate arrivava, attraversando noncurante quegli inequivocabili segnali che si susseguivano rinforzandosi l’un l’altro, finché si poteva finalmente concedere a se stessi: “siamo d’estate”, come tacita e piena consapevolezza di un accadimento atteso e imprescindibile.
E allora, allora… quelle giornate, luminose e infinite che si condensavano nell’ocra maturo dei campi di grano; e la festa collettiva della battitura, con i carri in cerchio, stipati di covoni, in paziente aspettativa sulla spianata, desiderato suggello, felice compimento ai giorni silenziosamente consumati nell’alacre rito della mietitura e quei sacchi, quei sacchi, come sai grezzi, preparati in ordinata teoria sull’aia bianca e finalmente straripanti piccoli grani bruni, sputati di lato, dalla macchina rossa, come una gragnuola, con la paglia che ingabbiata e compressa, un colpo dopo l’altro, pazientemente assumeva la forma squadrata di parallelepipedi giallo oro, omaggio estremo del portentoso congegno, offerto ad umani prudentemente dubbiosi per il prodigio meccanico che si compiva al loro vigile cospetto nell’antro spaventoso e magico del marchingegno, ma finalmente sorridenti per il frutto tanto atteso che concretava felicemente quella prima parte di stagione.
Perché la fervida immaginazione dei bimbi aveva tempo, tanto tempo ancora per transitare intatta attraverso gli assolati meriggi, addensanti calore e silenzio, finché l’ora si attardava disfacendosi all’imbrunire e un refolo d’aria spandeva, tra le ombre immanenti, che si estendevano come un sipario tirato sopra il fuoco del tramonto, un po’ di refrigerio e i tremuli puntini, distanti, delle stelle.
E il tempo, quel tempo, portava difilato, dalla ricorrenza operosa del grano maturo, alla fiera sfaccendata delle vanità di giostre e carrozzoni, magnifiche di luci e i lumi e i fuochi, sulle strade e sui sentieri dondolavano percorsi di intenzioni, brulicanti andirivieni di persone, trepidamente accarezzate e univocamente conducenti, persone ed intenzioni, ai gesti giubilanti della festa, in un tripudio di letizia che si spegneva tuttavia, a poco a poco, come i falò, qua e là sui campi e tra le rive, umide di guazza e delle voglie segrete degli innamorati che le celavano anche a se stessi, stringendosi, ad occhi chiusi, in abbracci bisbiglianti…
Fu quella sera, fu proprio quella sera che i passi impazienti di giungere alla festa del bambino, si incontrarono con quelli della bambina che da essa proveniva, munita dell’esultanza gioiosa appena conosciuta e scortata dalla nonna che inciampava insicura negli anni suoi e sulle balze del sentiero. Indossava la bambina, una corto vestitino bianco che lasciava scoperte due esili e volubili gambette e intravvedere le innocenti mutandine, e un nastro tra i capelli, anch’esso candido. Soffiava a tratti in una trombettina da clown, dalla quale traeva allegre suggestioni e canticchiava, nelle pause, improvvisate melodie, eppure ispirate dalla nota strascicata e sempre uguale di quel semplice congegno. Si incontrarono faccia a faccia, sulla traccia ristretta del sentiero e lei sorrise, chissà perché, con un’alzata di spalle.
“Ciao, come ti chiami” disse lui; lei lo guardò con quegli occhi vivaci e sognanti che posseggono i bimbi nei loro impeti di felicità e gli passò di lato, senza una parola, di nuovo sorridendo e strusciandosi un po’ contro la riva.
Poi si mise a correre soffiando a più non posso in quella sua imitazione di strumento e quella nota, strascicata e sempre uguale, si perse, poco alla volta, nella vastità notturna della campagna.
Così giugno splendente luccicando di lucciole la sera, lasciava posto a luglio rovente, riverberante la vampa delle ore che esplodevano in echi ed attese, finché la canicola sovrana sembrava volersi attenuare nei tardi giorni d’agosto, che avanzavano impazienti verso le prime avvisaglie dei temporali, magnifici e paurosi.
E le giornate che s’accorciavano a vista d’occhio già introducevano voglie d’uva e di mosto e aliti più freschi intiepidivano il tempo felice dell’estate, già bagnando di rugiada l’erba matura dei prati, la mattina. E una nostalgia precoce, dorata di ricci e bruna di castagne, ammorbidiva, un poco, la consapevolezza crescente che la bella stagione si avviava al declino, soppiantata presto da Autunno pieno e possente.
Poi, quando le prime foschie si ispessivano umide e fredde nei giorni che imbuivano prematuri e i fuochi scoppiettanti dei camini eccitavano nuove fantasie e desideri imbiancati dalla neve, Inverno collocava le sue mani artigliate nel gelo scricchiolante della terra e la serrava tutta nella sua morsa implacabile.
E allora forse, chissà, se nello specchio sincero di un camino acceso, una bambina, re-immaginando le sue storie, avrebbe lasciato un po’ di spazio alla reminiscenza estiva di quella nota strascicata e sempre uguale che soffiando, modulava, e alla traccia tutta balze del sentiero e ai fuochi, ai lumi, ai cavalli e alle risate, ai carrozzoni incantevoli dei clown e alla lusinga di quell’incontro inaspettato, magia del sogno, impronta e segno della sua sera dei sorrisi…
E allora forse, chissà, se nello specchio sincero di un camino acceso, anche un bambino avrebbe provato a escogitare un modo nuovo per far rinascere le storie e prevedere e credere e presumere possibile ciò che era parso, in un sorriso, ingenua e condivisa gioia di vivere.
Fu in quel momento, fu proprio in quel momento, che l’estro d’artista del grande camino decise di intervenire, assecondando il variegato carico di legna che in esso si esibiva scricchiolando.
Forse una bolla d’aria o forse una vena d’umido nel corpo pure essiccato di quel legno. Prima un sussurro, un bisbiglio, un frusciare, come un moto impaziente di uscir fuori; poi come una nota: sì, una nota, strascicata e sempre uguale di trombettina da clown, come l’estate, come d’incanto, come la sera degli sguardi e dei sorrisi.
:::::::::::::::::::
DOVE S’AFFUSOLA L’INVERNO
Era un richiamo basso sulla strada
quasi l’incanto d’una calamita
colori bruni e rocce, tinte stinte
e riverberi di fuochi come dita
Scrosci di neve straripava l’aria
tracimando coriandoli impazziti
faceva quasi buio e quel biancore
mitigava riflessi intorpiditi
E c’era un lume più acceso del lucore
diffuso e terso sulla pietra viva
danzava svelto ipnotico fulgore
contro il crinale della rupe schiva
“Luce che attrai e attiri d’ogni dove
dimmi quale, qual senso il tuo chiamare?”
“Perché precorri tempo e spazio aperto
ad indagare il cosmo a setacciare
l’animoso dibattersi dell’uomo
dentro le pieghe delle sua paura,
contro i quesiti oscuri e indecifrati,
lungo i barbagli della sua natura,”
“perché lo inviti infine a quel convegno
che sembra non finire nella fine
di ognuno pervenuto a quel confine
e che dunque egli debba pagar pegno?”
Brilla la luce muta nella notte
non ha risposte se non in quel chiamare
nugoli e schiere, stuoli, sciami e frotte
d’esseri alla ricerca dove andare…
E poi dove s’affusola l’inverno,
dove l’estate allude vago al riso,
l’arco di pietra, porta dell’inferno,
la scala fatta d’aria, il paradiso.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Gruppo letterario Acarya presenta l’antologia
“Mai la parola rimane sola. 40 anni fra poesia e cultura”.