Il 25 novembre è la Giornata Mondiale del Parkinson, malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta ma progressiva
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale del Parkinson, malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell’equilibrio.
Alcuni dati
– La malattia fa parte di un gruppo di patologie definite “Disordini del Movimento” e tra queste è la più frequente.
E’ anche nota come “la malattia dei grandi uomini”: Francisco Franco, Franklin Delano Roosevelt, Hitler, Arafat, Mao, Bresniev, Michael J. Fox, Giovanni Paolo II, Cassius Clay e molti altri famosi personaggi ne hanno sofferto o ne soffrono.
E’ presente in tutto il mondo ed in tutti i gruppi etnici.
Si riscontra in entrambi i sessi, con una lieve prevalenza, forse, in quello maschile.
L’età media di esordio è intorno ai 58-60 anni, ma circa il 5 % dei pazienti può presentare un esordio giovanile tra i 21 ed i 40 anni.
Prima dei 20 anni è estremamente rara.
Sopra i 60 anni colpisce 1-2% della popolazione, mentre la percentuale sale al 3-5% quando l’età è superiore agli 85.
Circa il 20% dei pazienti presenta una storia familiare positiva per la malattia.
Si stima che i familiari di persone affette da malattia di Parkinson presentino, rispetto alla popolazione generale, un rischio di sviluppare la patologia lievemente superiore.
Possono essere scatenanti anche fattori tossici: il rischio di malattia aumenta con l’esposizione a tossine quali alcuni pesticidi (per esempio il Paraquat) o idrocarburi-solventi (per esempio la trielina) e in alcune professioni che espongono i lavoratori a metalli pesanti (ferro, zinco, rame).
14 NOVEMBRE 2017
Ore 14.30-17.00
PARKINSON 200 ANNI : IERI , OGGI E DOMANI
presso Biblioteca Scientifica
Via Celoria 11 – Milano
Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta
A 200 anni dalla pubblicazione del medico inglese James Parkinson che descriveva la patologia in modo dettagliato nel suo saggio “An Essay on the Shaking Palsy” nel 1817, la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta organizza un incontro tra gli esperti aperto ai cittadini.
La malattia, in realtà solo grazie ai neurologi francesi, è nota universalmente con il suo nome.
Aprirà i lavori il Direttore Scientifico del Besta, dott. Fabrizio Tagliavini.
“Il Seminario che rientra nelle iniziative promosse dalla Federation of European Neuroscience Societies (FENS) – European Seminars of History of Neuroscience,” dice la dott.ssa Saba Motta, organizzatrice dell’iniziativa e resp. della Biblioteca Scientifica dell’ Istituto Besta, è volto alla valorizzazione del patrimonio documentario della Biblioteca e svolge una funzione educativa e di trasferimento della conoscenza soprattutto per le nuove generazioni.
Durante l’incontro è prevista anche la proiezione di filmati storici sui disordini del movimento, raccolti e commentati dal dott. Lorenzo Lorusso della A.S.S.T. Franciacorta e dell’ History Committee FENS”.
Il dott. Roberto Eleopra, Direttore della U.O.C. Neurologia 1 (Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento) parlerà delle terapie personalizzate e dei progressi nella ricerca per la cura di tale patologia. “Le cause”, dice il dott. Roberto Eleopra,” non sono ancora note. Sembra che vi siano molteplici elementi che concorrano al suo sviluppo.
Oggigiorno la ricerca ha fatto comunque passi avanti proponendo terapie personalizzate in funzione del profilo clinico del paziente.
Presso il nostro Ente, la nostra Unità Operativa copre tutti gli aspetti diagnostici e terapeutici dei disturbi del movimento sia per la degenza che per l’area ambulatoriale.
Presso l’unità è presente il Centro Parkinson, ove sono attivi i laboratori diagnostici del sistema nervoso autonomo, di analisi del movimento, di selezione e follow-up dei pazienti sottoposti a neurostimolazione cerebrale profonda e dei sistemi infusionali per la somministrazione di farmaci, in accordo con avanzati protocolli internazionali.
Altre attività diagnostiche sono svolte in collaborazione con altre unità operative, in particolare per la diagnosi genetica di sindromi parkinsoniane e altri disordini del movimento”.