Più sotto i consigli per evitare o limitare i problemi dell’occhio secco
S.O.S. primavera:
la sindrome da occhio secco e le allergie da pollini
La primavera può essere accompagnata da infiammazione cronica della superficie oculare, instabilità lacrimale e sofferenza dell’epitelio corneale e congiuntivale.
COSA E’ IL FILM LACRIMALE SANO ?
Un film lacrimale “sano” è costituito da una miscela di lipidi, acqua e mucine.
La secrezione di muco, lipidi e acqua è dunque essenziale per l’idratazione dell’occhio, a sua volta importante per la fisiologia e le funzioni ottiche.
La componente lipidica gioca un ruolo importante nel prevenire l’evaporazione e nello stabilizzare il film lacrimale: quindi, qualsiasi alterazione delle secrezione lipidica si traduce in una più facile evaporazione del film lacrimale e in una sua destabilizzazione. Questa conduce all’occhio secco.
La componente acquosa costituisce la massa maggiore del film lacrimale e veicola nutrienti e ossigeno alla cornea (che è priva di vasi); inoltre, contribuisce alla rimozione dei detriti, protegge la superficie oculare grazie a enzimi dotati di proprietà antibatteriche e idrata la superficie dell’occhio.
Ovviamente, una diminuita produzione della componente acquosa o una sua eccessiva evaporazione porta alla sindrome dell’occhio secco.
Può anche accadere che l’alterazione del film lacrimale (e il conseguente sviluppo di una sindrome da occhio secco) si verifichi in presenza di una normale produzione e composizione delle lacrime, ciò può avvenire per esempio in seguito a problemi alle palpebre, come per esempio una lassità della palpebra inferiore, un margine palpebrale ectopico, una chiusura palpebrale incompleta, ma anche ad una ridotta frequenza di ammiccamento o a un ammiccamento incompleto.
UN TEST CHE TUTTI POSSONO FARE
SMART TEST PER INDIVIDUARE I SINTOMI DELLA SINDORME DA OCCHIO SECCO
Il questionario DEQ-5 (Dry Eye Questionnaire) per l’individuazione dei possibili casi di occhio secco può essere autosomministrato. La sua compilazione può essere suggerita a tutti coloro che presentino secchezza o fastidi oculari; permette di riconoscere i pazienti in cui sospettare la presenza del disturbo e che dovranno fare riferimento allo specialista.
NELL’ULTIMO MESE CON QUALE FREQUENZA HA PERCEPITO FASTIDIO OCULARE1
0 1 2 3 4
Mai Sempre
IN CASO DI FASTIDIO OCULARE, QUALE ERA L’INTENSITA’ DI TALE FASTIDIO AL TERMINE DELLA GIORNATA?
0 1 2 3 4 5
Nullo Molto forte
CON QUALE FREQUENZA HA AVVERTITO SECCHEZZA OCULARE?
0 1 2 3 4
Mai Sempre
IN CASO DI SECCHEZZA OCULARE, QUALE ERA L’INTENSITA’ DI TALE SENSAZIONE AL TERMINE DELLA GIORNATA, NELLE DUE ORE PRECEDENTI AL MOMENTO DI CORICARSI?
0 1 2 3 4 5
Nullo Molto forte
CON QUALE FREQUENZA LE SEMBRA CHE I SUOI OCCHI SOFFRANO DI LACRIMAZIONE ECCESSIVA ?
0 1 2 3 4
Mai Sempre
Si considera positivo un punteggio complessivo superiore a 6. Nel caso di un punteggio superiore a 12 è necessario considerare la possibilità di una sindrome di Sjogren2
CONSIGLI PRATICI
Dal gruppo P.I.C.A.S.S.O.* alcuni consigli pratici che possono essere utili per limitare i disturbi in chi soffre di occhio secco:
- idratare l’occhio adeguatamente con sostituti lacrimali/colliri ad azione completa;
- evitare di stare a lungo in ambienti secchi (riscaldamento, aria condizionata) che peggiorano i sintomi;
- evitare l’esposizione diretta a fonti di aria o di calore;
ricordarsi di chiudere gli occhi per qualche secondo quando si legge, si lavora al computer o si è molto concentrati in qualche attività; - umidificare gli ambienti in cui si abita e si lavora;
evitare l’utilizzo di lenti a contatto finché non si ristabilizza la salute della superficie oculare.
L’arrivo della primavera coincide in Italia con un appuntamento fisso con le allergie da pollinazione per quasi una persona su 5 (il 19,5% della popolazione). Le allergie sono in continuo aumento, secondo la fotografia scattata da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione. Questa costante crescita è da correlare al processo di industrializzazione e a quello di urbanizzazione, che ha trasformato le comuni allergie stagionali in fenomeni perenni e persistenti.
A rimetterci sono molto spesso gli occhi: i gas inquinanti e il microparticolato si depositano sulla congiuntiva innescando una reazione infiammatoria. La persistenza dell’infiammazione altera la barriera epiteliale e attiva le cellule del sistema immunitario.
“Ci sono 4 forme di congiuntivite: la congiuntivite allergica stagionale (SAC), la congiuntivite allergica perenne (PAC), la cheratocongiuntivite Vernale (VKC) e la cheratocongiuntivite atopica (AKC).” – sottolinea la dott.ssa Pierangela Rubino, specialista in oculistica della Sezione di Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Direttore Prof. S. A. Gandolfi. – La SAC e PAC sono le congiuntiviti allergiche più comuni e si riscontrano nel 15-20% della popolazione. Sono quasi sempre presenti le IgE specifiche per l’allergene perenne o stagionale e interessano i giovani adulti tra i 20-40 anni, senza predilezioni di sesso, e sono spesso associate a malattie atopiche.”
La cronica stimolazione del sistema immunitario si accompagna al rilascio di istamina e di altri mediatori dell’infiammazione, che sono responsabili della: vasodilatazione e aumento della permeabilità vascolare, e quindi del rossore oculare stimolazione nervosa, che si traduce nel prurito ipersecrezione a carico della ghiandola lacrimale, con conseguente lacrimazione
“La terapia delle congiuntiviti allergiche è quella di evitare l’agente nocivo che le causa, ma questo può risultare difficile per gli allergeni perenni e perché la superficie oculare è troppo ampia per evitare i comuni allergeni (per esempio quelli presenti nell’aria). Tra i principali trattamenti che sono utili per allontanare l’allergene ricordiamo i sostituti lacrimali che hanno la funzione duplice di diluire l’allergene e i mediatori dell’infiammazione e di rimuoverlo dalla superficie; tali trattamento sono coadiuvanti dei trattamenti specifici per le allergie cioè dei colliri antistaminici, di quelli con gli stabilizzatori di membrana e di quelli con il cortisone che sono usati nei casi più gravi di allergia.” – conclude la dott.ssa Rubino.
Per indirizzare verso un corretto percorso diagnostico la dott.ssa Rubino assieme al Gruppo P.I.C.A.S.S.O.* ha promosso, con il contributo di Thea Farma, lo smart test, grazie al quale è possibile misurare la probabilità di soffrire di occhio secco, che spesso è presente nelle congiuntiviti allergiche. E per una corretta gestione della problematica si ribadisce l’importanza dell’oculista come esperto cui fare riferimento.
Proprio nei casi più comuni di secchezza oculare, quali quelli legati alle allergie, è utile l’uso di un sostituto lacrimale che, oltre a diluire e allontanare l’allergene, vada ad agire sull’instabilità lacrimale, il danno epiteliale e l’infiammazione, grazie all’azione del trealosio (un disaccaride con proprietà protettive, antiossidanti e idratanti), e dell’acido ialuronico (ialuronato sodico, un polisaccaride con proprietà di ritenzione dell’acqua) che è in grado di prevenire la denaturazione delle proteine, la degradazione dei lipidi, e di idratare e lubrificare la superficie corneale.
Le lacrime artificiali ad ampio spettro sono efficaci nel ripristinare il film lacrimale e la qualità dell’epitelio.
* Partners Italiani per la Correzione delle Alterazioni del Sistema di Superficie Oculare:
prof. Pasquale Aragona – Professore Ordinario di Oftalmologia, Università di Messina, Dipartimento delle Scienze Biomediche
dott.ssa Emilia Cantera – Ospedale Israelitico, Roma
dott.ssa Rita Mencucci – Clinica Oculistica di Firenze
prof. Maurizio Rolando – Centro Superficie Oculare, IsPre Oftalmica, Genova
dott.ssa Pierangela Rubino – Dirigente Medico, AOU di Parma
UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELL’OCCHIO SECCO
Forma:
soluzione oftalmica acquosa in flaconcino multidose, da somministrare mediante instillazione nell’occhio o su lenti a contatto.
Principi attivi:
trealosio 3%, un disaccaride con proprietà protettive, antiossidanti e idratanti (stabilizzante delle membrane cellulari, previene la denaturazione delle proteine e la degradazione dei lipidi);
ialuronato sodico 0,15%, un polisaccaride con proprietà di ritenzione dell’acqua (idratazione e lubrificazione della superficie corneale).
Indicazione d’uso:
è utilizzabile in caso di fastidio, bruciore o irritazione degli occhi. Tali sintomi possono essere causati da fattori esterni come vento, fumo, inquinamento, polvere, esposizione al sole o al freddo, caldo secco, aria condizionata, viaggi in aereo, lavoro protratto di fronte allo schermo del computer, ecc. Protegge, idrata e lubrifica a lungo la superficie oculare in tutti questi casi, per un rapido comfort.
Prezzo:
€ 20,00
È un dispositivo medico CE nr. 0459, leggere attentamente le istruzioni d’uso.
Autorizzazione ministeriale del 04.03.2016.
IL GRUPPO THEA E LA FILIALE ITALIANA THEA FARMA
Laboratoires Théa è il primo laboratorio farmaceutico indipendente in Europa specializzato nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti oftalmici.
La sua storia è da sempre legata alla famiglia Chibret, dinastia nota nell’oftalmologia francese, che negli anni e attraverso le generazioni della famiglia ha condiviso la passione per l’oftalmologia ed ha introdotto grandi novità dal punto di vista dei trattamenti in campo oftalmico.
Il gruppo Théa infatti è da sempre impegnato nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e tecnologie innovative. La missione principale del gruppo è quella di soddisfare le esigenze di tutti gli oculisti e dei loro pazienti, offrendo una gamma di prodotti di alta qualità e tecnologie all’avanguardia.
In Italia, il gruppo Théa arriva nel 2002 con l’acquisizione di Farmila, società privata nata nel 1946 e specializzata nella produzione di prodotti oftalmici e prodotti in ORL. In seguito all’acquisizione, Farmila ha subito una riorganizzazione profonda, sia dal punto di vista delle attività commerciali, affidate a Thea Farma, sia dal punto di vista della produzione, dominio di Farmila-Théa, diventando oggi uno dei siti produttivi più performanti d’Europa.
Thea Farma offre agli oculisti un ampio portfolio prodotti coprendo diverse aree terapeutiche: la secchezza oculare, il glaucoma, le infezioni e le infiammazioni oculari, prodotti per il trattamento e la prevenzione della DMLE, le allergie, prodotti utilizzati nella chirurgia oftalmica. Offre tecnologie all’avanguardia (sistema ABAK) che garantiscono la conservazione dei prodotti senza l’utilizzo di conservanti e di conseguenza senza danneggiare la superficie oculare.