guerra male politica

BANCHE – I nomi dei debitori insolventi – NON SARANNO PUBBLICATI I NOMI degli insolventi – Salvati i banchieri e salvati gli amici degli amici

Ecco parte degli elenchi resi pubblici dalla TV  La7

Banca delle MARCHE:

Alcuni nomi dei grandi debitori

La Fortezza Immobiliare, Elle Italfinace, Fortezza srl, Santarelli Costruzioni Gruppo Ciccorella srl, Resort Capo Caccia, Angeli famiglia: 22 milioni e mezzo di insolvenza, Sixty, Società Sportiva Romana, …


BANCA POLARE DI VICENZA I GRANDI DEBITORI:

30 nomi per un flop da 589 milioni

Eccone alcuni

Francesco Bellavista Caltagirone, per passare a società legate ad Alfio Marchini.

 MONTE PASCHI DI SIENA

Tantissimi i nomi citati nel telgionale de La7; ne riportiamo solo alcuni, tra società e personaggi ad esse collegate:

-Monte Mare Grado

-Ginori

-Acqua Marcia

-Tirrenia

-Hotel Dolomiti Cortina

-Istituti Scolastici Cardinal Baronio

-Francesco B. Caltagirone ecc…

in particolare:

SOGENE collegabile a De Benedetti (buco da 600 milioni, (ma lui De Benedetti, dice che non c’entra), CALTAGIRONE (presente anche nella banca Popolare di Vicenza), gruppo Marcegaglia attraverso la Banca Agricola Mantovana (i figli Antonio ed Emma, per la crisi economica, hanno accumulato un’esposizione di 1,6 miliardi),

Don Verzè (per la sua amicizia con Silvio Berlusconi aveva ottenuto soldi per l’ospedale San Raffaele portandolo alla rovina eocnomica), fidejussione di 8,3 milioni che il Cavaliere aveva rilasciato a favore di Antonella Costanza (prima moglie del fratello Paolo; la … “signora” aveva acquistato con nove milioni, una villa in Costa Azzurra e si era dimenticata di pagarla.) …. nomi di politici molto importanti che hanno lasciato debiti … e non dimentichiamo i 17 miliardi pagati dalla banca Monte dei Paschi per l’acquisizione di Antonveneta (prezzo totalmente fuori mercato).

———————-

23 gennaio 2017

PERCHE’ UN CITTADINO DEVE DARE SICURE GARANZIE PER UN PRESTITO E LE GRANDI SOCIETA’ (molte fallite) NON HANNO DATO GARANZIE E RICEVUTO ENORMI SOMME DI DENARO ??? !!!

30 nomi per un flop da 589 milioni per la Banca Popolare di Vicenza, lo doce la Tv La7; vedi al link

http://tg.la7.it/economia/ecco-la-lista-degli-insolventi-di-banca-popolare-di-vicenza-30-nomi-per-un-flop-da-589-mln-20-01-2017-112015


20.1.17

BANCA POPOLARE DI VICENZA

Dopo ripetute denunce dei correntisti, la Procura vicentina ha aperto un’inchiesta sull’istituto.

Nel mirino il presidente Zonin e l’ex-direttore generale Samuele Sorato. 


 —————————–

E’ stato solo deciso che ci sarà una commissione per far luce su quanto accaduto ad alcune banche italiane, ma è UNA FARSA !

Per ora è una farsa, la notizia che era stata annuncita e sosteneva che vi era anche il permesso di pubblicazione dei nomi dei grandi creditori del Banco dei Paschi.

Rimane comunque il dubbio che ci si troverebbe davanti anche a molte società dalle quali sarebbe difficile arrivare ai nomi delle persone ???!!!.

RIMANGONO COMUNQUE ALCUNI NOMI PUBBLICATI SUL WEB DA QUOTIDIANI BEN CONOSCIUTI.

Oggi, 10.1.17, alcuni giornali riportano i nomi di alcuni grandi creditori del Monte dei Paschi di Siena: tutti grandi nomi della nostra politica ed economia; implicati appartenenti alla destra e alla sinistra.

IL SEGRETO BANCARIO IN EUROPA E’ STATO ABOLITO: perché una importante banca italiana non può dare i nomi dei debitori ???

Monte Paschi

Ecco una parte della lista che appare su alcuni siti oggi: società SOGENE collegabile a De Benedetti (buco da 600 milioni, ma lui De Benedetti, dice che non c’entra), CALTAGIRONE, gruppo Marcegaglia attraverso la Banca Agricola Mantovana (i figli Antonio ed Emma, per la crisi economica, hanno accumulato un’esposizione di 1,6 miliardi),

Don Verzè (per la sua amicizia con Silvio Berlusconi aveva ottenuto soldi per l’ospedale San Raffaele portandolo alla rovina eocnomica), fidejussione di 8,3 milioni che il Cavaliere aveva rilasciato a favore di Antonella Costanza (prima moglie del fratello Paolo; la … “signora” aveva acquistato con nove milioni, una villa in Costa Azzurra e si era dimenticata di pagarla.) …. nomi di politici molto importanti che hanno lasciato debiti … e non dimentichiamo i 17 miliardi pagati dalla banca Monte dei Paschi per l’acquisizione di Antonveneta (prezzo totalmente fuori mercato).

Ma la cosa totalmente antidemocratica è il messaggio, inviato a tutti i dipendenti, da parte del Monte dei Paschi di Siena: VIETATO DARE I NOMINATIVI DEI DEBITORI.

Paolo Gentiloni ha autorizzato lo Stato italiano ad indebitarsi per 20 miliardi in più; oltre un terzo di quella somma (8 miliardi) è per il salvataggio del Monte dei Paschi. Con i soldi dei contribuenti italiani si mette una “pezza” ai 47 miliardi lordi di perdite del Monte die Paschi.

———

L’avevamo già scritto il 23.11.16, ecco una parte del nostro titolo:

Perché non si parla dei colpevoli !? – Banche salvate con soldi pubblici – i soldi dei pochi che pagano le tasse

Ecco cosa abbiamo scritto il 23.11.16:

I giornali, i telegiornali, i talk-show, i cittadini comuni ; tutti parlano, tutti scrivono, ma nessuno dice a voce alta

CHI SONO I COLPEVOLI ?!

NEMMENO UN NOME

EPPURE SONO IN TANTI

Allora sarebbe meglio non parlare e nemmeno scriverne, sarebbe meno ipocrita e si potrebbe sospettare che qualcuno è ancora in grado di pensare, in realtà non si può, non si vuole o non si capisce come dovrebbe essere affrontato il vero problema:

i colpevoli vanno stanati e DEVONO PAGARE !!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*