Salute – Bambini e anziani – Veleni e salute

SOS dei pediatri, dagli specialisti di pneumologia, allergologia ecc… : negli ultimi due mesi si è registrato un picco di emergenze respiratorie tra i più piccoli e tra gli anziani; soprattutto nelle grandi città.

L’aumento è almeno del 25% .

Il consiglio dei medici è quello di tenerli lontani dai centri più trafficati e portarli, quando possibile, nel fine settimana lontano dalle zone inquinate.

Quando possibile, non uscire di casa nei giorni di maggior inquinamento.

Ricordate che i bimbi che sono più piccoli dell’adulto, respirano un maggior numero di inquianati degli adulti; perché i peggiori inquinanti si concentrano verso il suolo.

Inoltre un bambino respira molto più velocemente dell’adulto; ingerendo così più inquianti anche per questo motivo.

PER TUTTI: non fare attività sportiva all’aperto, quando l’inquinamento è alto, e nemmeno nelle palestre se i filtri dell’aria condizionata non sono cambiati regolarmente e certificati.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*