PIU’ SOTTO COME RICONOSCERE E GUSTARE LA VERA MOZZARELLA DI BUFALA
“…metà della mozzarella venduta in Italia si fa con latte non italiano, tanto, fatta eccezione per il latte fresco, non è obbligatorio indicarne la provenienza. Formaggi? Echissene. Yogurt? Lo stesso. Latte in polvere? … Perché questa è una notizia? Perché chiunque, e se ti chiami Malga Paradiso sei doppiamente…., può prendermi per il naso evocando la … malga alpina se non deve dirmi da dove viene la sua mozzarella.
E siccome questa è una cosa che capiscono anche i bambini di 5 anni, significa che qualcuno sta facendo i suoi sporchi affari alle mie spalle di mangiatore di mozzarelle.
Dai Nas di Salerno e dal tribunale di Salerno è emerso che un caseificio nel comune di Serre producesse mozzarella senza acquistare latte !!!
Ecco cosa accadeva:
ingenti quantitativi di cagliata proveniente dall’est europa per accorciare i tempi produttivi hanno caratteristiche di consistenza ed organolettiche completamente differenti dal formaggio a pasta filata tutelato dal DOP
Il casaro mescolava alla cagliata i latticini ritirati dal mercato aggiungendo prodotti chimici, quali acido citrico e ipoclorito di sodio per rendere il prodotto più gustoso !!!
Anche l’affumicatura dei prodotti lattiero-caseari era ottenuta usando cartone stampato ed altro materiale di rifiuto che emettono gas tossici.
—–
COME RICONOSCERE LA VERA MOZZARELLA DI BUFALA ?
-1° esiste un Consorzio di tutela la dicitura mozzarella di bufala può essere utilizzata solo dai consorziati e deve contenere latte di bufala al 100%, caglio e sale. Nulla di più.
– 2° BIANCO ASSOLUTO ALTRIMENTI C’E’ AGGIUNTA DI LATTE VACCINO
3° non deve essere asciutta, ma il latte deve uscire al taglio.
4° acidità, panna, muschiato : questo deve sentire il vostro palato
5° La mozzarella di bufala è elastica per circa 10 ore.
Poi la consistenza diviene come quella di un normale formaggio.
Non va conservata a lungo ; evitate il frigorifero.
La mozzarella di bufala non sopporta gli sbalzi di temperatura.
VA SERVITA A TEMPERATURA AMBIENTE !!!!
—–
Vi ricordate dei finti pomodori di San Marzano, colorati di rosso che erano fatti in Cina e sequestrati a Napoli ?