IL MUSEO ARCHEOLOGICO
PIU’ SOTTO LA MOSTRA APERTA DAL 7 MAGGIO AL 27 GIUGNO
Il 31 maggio 2009 è stato aperto al pubblico il nuovo Museo Archeologico di Cremona nella chiesa basilicale di San Lorenzo e nella annessa quattrocentesca cappella Meli.
Esso costituisce lo sviluppo della vecchia Sezione Archeologica del Museo Civico, chiusa dalla fine degli anni ’90 del secolo passato per consentire il restauro di alcune tipologie di materiali -in particolare i mosaici- e completa l’esposizione, tuttora in Palazzo Affaitati, delle collezioni di formazione “storica” non territoriale, a partire dal lascito del Marchese Ala Ponzone.
La chiesa di San Lorenzo, sconsacrata alla fine del XVIII secolo, apparteneva al monastero benedettino, poi passato agli Olivetani.
A pianta basilicale con tre navate, risale agli inizi del XIII secolo e presenta i caratteri peculiari dell’architettura romanica, quali l’ampia articolazione degli spazi e la tipica decorazione a beccatelli dei fornici absidali.
Gli scavi effettuati a partire dal 1962 hanno consentito di portare alla luce i resti di una chiesa precedente, identificabile con quella menzionata da una pergamena del 990, di un edificio cimiteriale paleocristiano e di una necropoli romana del I secolo a.C., ubicata in corrispondenza del primo tratto suburbano, in direzione est, dell’antica via Postumia.
La destinazione a sede museale del complesso monumentale, essa stessa sito archeologico, ne ha favorito il completo recupero, sia dal punto di vista strutturale sia dell’apparato decorativo, per quanto ancora conservato.
Attualmente, al suo interno è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona: attraverso i reperti rinvenuti a partire dall’Ottocento fino al recentissimo scavo di piazza Marconi, viene restituita l’immagine della città attraverso tre sezioni tematiche: lo spazio pubblico, ove spiccano i resti monumentali dell’edificio, forse da identificarsi col teatro, sito in corrispondenza dell’attuale via Cesare Battisti; lo spazio privato, testimoniato dalle ricche domus del Labirinto e del Ninfeo, infine le necropoli, con parti di monumenti e corredi funerari.
Il Museo è dotato dal 2011 di supporti alla visita per non vedenti e ipovedenti.
Museo Archeologico via San Lorenzo, 4 ; tel 0372 407775 – 366 6673881 fax 0372 407268
e-mail: museo.archeologico@comune.cremona.it
Biglietti e orari ingresso: € 3,00
apertura: da martedì a domenica 9 – 13
festivi: 9 – 13
chiusura: lunedì (con eccezione del lunedì di Pasqua), 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre.
APPROFONDIMENTI
PERCHE’ UNA MOSTRA
Per dare valore a quanto accaduto all’interno di un ospedale pubblico, quello di Cremona, e di-mostrare che anche in tempo di crisi, sociale ed economica, è possibile portare a termine progetti “ambiziosi” sotto il profilo della relazione di cura/umanizzazione.
Per far sì che il lavoro dei partecipanti al laboratorio diventi “reperto archeologico” contemporaneo desideroso di essere osservato e reinterpretato dallo sguardo di ogni singolo fruitore.
Per dare concretezza alla parola condivisone. Per ripartire da un quotidiano fatto sì di difficoltà e dolore, ma anche dalla possibilità di essere vissuto pienamente grazie alla professionalità, all’incontro con l’altro, all’immaginazione e all’ascolto.
PERCHE’ IL MUSEO ARCHEOLOGICO
Per valorizzare il legame fra tessuto cittadino e Ospedale. Perché l’Ospedale non può più essere vissuto come un “non luogo” bensì come parte fondante urbana e sociale, come spazio di relazioni vitali. Perché la cura del dolore e la percezione della malattia sono una questione culturale che ci pone di continuo in rapporto con la nostra storia.
ALLESTIMENTO
Per valorizzare la filosofia del progetto e trovare un equilibrio simbiotico con la sede del Museo Archeologico di San Lorenzo, si è privilegiato un allestimento semplice, fatto di materiali “poveri” (ferro e legno, cartone) che pone l’accento sulla corrispondenza tra il fare manuale e pensiero significante.
I totem bifacciali che caratterizzano il percorso espositivo rappresentano in chiave metaforica i partecipanti al corso, si fanno così portatori di immagini, presenza e persona che abitano lo spazio senza invaderlo.
L’allestimento è a cura di Stefania Mattioli e realizzato dal laboratorio “Via Soldi 4” di Stefania Cominetti
DICHIARAZIONI
“Nella convinzione che la comunicazione non può essere efficace se non condivisa anche nella pratica quotidiana, mediante l’ascolto dei protagonisti della relazione di cura, si è pensato di valorizzare attraverso l’impiego di una didattica innovativa, gli aspetti individuali e umani che nella loro unicità contraddistinguono ogni persona anche nello svolgimento della professione. A sorprendere è stata la partecipazione, il coinvolgimento, l’impegno di ciascuno e soprattutto gli esiti positivi in termini di utilità e ben-essere sia personale che professionale”.
Simona Mariani – Direttore Generale AO di Cremona
“Formazione e comunicazione devono essere ritenuti passaggi peculiari e paradigmatici nella promozione e divulgazione di una cultura del dolore libera da pregiudizi e fondata sulla complessità dell’individuo. Per queste ragioni l’auspicio è che iniziative come questa si possano ripetere in futuro. ACCD desidera rinnovare il proprio impegno in questa direzione nella convinzione che solo mediante lo scambio esperienziale, il confronto aperto, lo studio e la ricerca si possa guardare in modo costruttivo al futuro”.
Antonio Auricchio – Presidente ACCD Onlus
IMPORTANTE
Ingresso gratuito per i dipendenti AO di Cremona e i volontari ACCD.
I visitatori del Museo Archeologico (biglietto 3 euro) riceveranno in dono il catalogo dell’esposizione sino ad esaurimento delle copie. La mostra resta aperta dal 7 maggio al 27 giugno 2015
Museo Archeologico di San Lorenzo, Via San Lorenzo 4, Cremona; Orario: 9 -13 da martedì a domenica.
DOCENTI CHE HANNO COLLABORATO
Stefania Mattioli (Responsabile Ufficio Comunicazione e URP AO di Cremona e Responsabile scientifico del progetto); Lorenzo Giglio (fotografo – Aroproductions); Giovanni Pelloso Critico Fotografico – Corriere della sera) Vittorio Cigoli (Psicologo – Professore Ordinario Università Cattolica di Milano) Emanuela Saita Psicologa – Professore Associato Università Cattolica di Milano); Raffella Gazzoni (esperta in massaggio terapeutico e con-tatto); Enzo dal Verme (fotografo); Nadia Poli (Direttore SITRA AO di Cremona) Francesca Bonelli (Attrice e Formatrice).
La cura in un gesto – LABORATORIO SPERIMENTALE per indagare la dimensione “estetica” del dolore. Dal 2013 ad oggi ecco cosa è accaduto
Caos. Tensione. Telefono che squilla in continuazione. Disordine organizzato. Senza finestre aperte sull’esterno. Paura di quello che può accadere. Unione, accoglienza, sofferenza, abbracci. Intimità. Silenzi. Commozione. Piante verdi nonostante tutto. Parole scritte durante una esercitazione da chi abita i reparti oncologici perché è lì che lavora ogni giorno. Parole che raccontano in modo fulmineo una quotidianità fatta di malattia, professionalità e umanità; di fatica e doveri, di riconoscimento nella gratitudine di chi in quel momento ha bisogno di attenzioni e risposte. Parole in grado di restituire a ciascuno una visione che si fa immagine reale, empatica. Parole che racchiudono meglio di qualsiasi saggio l’essenza di quanto accaduto durante i dieci incontri che hanno caratterizzato il foto-laboratorio sperimentale “La cura in gesto”.
2013 – DA DOVE SIAMO PARTITI
Dal desiderio di mostrare che professione passione sono due elementi complementari che costituiscono l’essenza di ciascuno. Dalla considerazione che osservare è capire, vedere è raccontare.
Siamo partiti dalla realizzazione di uno spot commissionato da ACCD. Lo scopo era quello di illustrare il principio essenziale delle cure palliative e l’attività in Hospice.
In quell’occasione proprio le stanze dell’Hospice, grazie ad Aroproductions, si sono trasformate in set cinematografico e gli operatori sanitari in attori per un giorno.
Cosa è accaduto? Un elemento vitale ed estraneo è entrato in un luogo al quale si associano in prevalenza dolore e mancanza di speranza. L’energia scaturita e la richiesta inaspettata di una paziente che si è offerta come testimonial della campagna fotografica ci ha fatto intendere che quello sarebbe stato l’inizio di qualcosa di altro, che in ogni situazione si può fare molto.
Siamo partiti da un’idea nata da uno scambio dialettico intenso fra l’Ufficio Comunicazione dell’AO di Cremona (Stefania Mattioli) e Aroproductions (Lorenzo Giglio).
PERCHE’ LA CURA IN UN GESTO
Se è vero che terapia farmacologica non è l’unica possibile, in che modo la cura passa attraverso il gesto? Quali sono i gesti che curano? In che misura i nostri gesti comunicano esattamente ciò che desideriamo comunicare? Come vengono percepiti e con quale esito? Interrogativi, questi, che non possono avere risposte univoche e universali, bensì declinate dal sentire individuale nella consapevolezza che la professione svolta in ambito sanitario (qualsiasi ruolo) è imprescindibile dalla relazione con l’interlocutore che (nello specifico) è una persona vulnerabile poiché attraversata da una fase complessa dell’esistenza (malattia/dolore).
SCOPO
Fornire agli operatori dell’Hospice e dell’Area Oncologica dell’Azienda Ospedaliera di Cremona, attraverso elementi non sanitari (interpretazione iconografica e iconologica) uno strumento di indagine e riflessione sulla loro professione/ruolo, sulla relazione con l’altro (paziente, collega, volontario) e con il luogo.
ESITO
La possibilità di elaborare vissuti ed emozioni in modo inconsueto e peculiare, comprendere le potenzialità della fotografia e delle immagini quale accesso facilitato ai sentimenti e alla parola. I temi affrontati (gesto, dolore, attesa, con-tatto, luogo) hanno permesso di creare un clima di fiducia in cui la testimonianza di ciascuno – talvolta molto privata – è stata vissuta come spontanea: l’assenza di giudizio ha fatto sì il gruppo si comportasse come tale senza generare alcun conflitto. Durante il percorso formativo, grazie a metodologia e strumenti utilizzati, si sono annullati i ruoli e sono emerse le persone. Le diversità di cultura e formazione non sono mai state un ostacolo, anzi.
2014 – COSA E’ CAMBIATO?
A distanza di nove mesi dalla chiusura del primo ciclo di otto incontri (che hanno caratterizzato l’essenza del laboratorio “La Cura in un gesto”) l’esigenza di capire cosa era cambiato – ammesso che qualcosa fosse davvero cambiato – è divenuta un pensiero costante, un’urgenza di completamento. E’ così che fra settembre e ottobre del 2014 sono state organizzate altre due giornate di studio dedicate alla relazione e all’analisi dei vissuti professionali per verificare in che misura l’esperienza formativa del laboratorio avesse segnato un “prima” e un “dopo”.
Senza mascherare una certa sorpresa, in aula ci siamo ritrovati e riconosciuti all’istante. Nel tempo e nell’assenza il gruppo è rimasto tale: le sensazioni di vicinanza, mancanza di giudizio e complicità, declamate dai partecipanti nelle “parole in corso”, erano integre. Senza bisogno di preliminari, ci siamo (tutti) fidati e affidati agli altri.
La domanda “cosa è cambiato?” ha invece trovato una risposta sostanziale; risposta che ciascuno ha tradotto con nuovi scatti fotografici.
Ad essere cambiata era la capacità di osservare e, in particolare, di osservare con uno sguardo aperto (che è anche pensiero) ciò che prima sembrava ininfluente, inutile, imponderabile, ma al contrario poteva rivelarsi importante nella lettura complessiva del contesto, ai fini sia di una relazione comunicativa consapevole sia del proprio ben-essere professionale e personale.
Ufficio Comunicazione e URP- Azienda Ospedaliera di Cremona – Tel. 0372 405725 – 153;
comunicazione@ospedale.cremona.it