Mostra didattica sui Cristalli a Como 7-28 settembre 2014.

INGRESSO GRATUITO.

CRISTALLI

Locandina_Mostra_Cristalli-200x300

Mostra organizzata nell’ambito dell’anno internazionale della Cristallografia

S. Pietro in Atrio, Via Odescalchi 3, Como

inaugurazione sabato 6 settembre alle 16.30

—-

 COMO 1920-1940: PAESAGGI DELLA CITTÀ RAZIONALISTA

Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi

Spazio Natta, Via Natta 18, Como

inaugurazione sabato 6 settembre alle 18.30

CRISTALLI

Quasi tutto quello che conosciamo su rocce, formazioni geologiche e la storia della Terra è basato sulla cristallografia.

Anche l’ideazione di nuovi farmaci dipende fortemente dalla cristallografia.

Mostra didattica sui Cristalli

A S. Pietro in atrio dal 7 al 28 settembre

La cristallografia è anche essenziale per garantire la qualità e la diffusione di farmaci in paesi in via di sviluppo.

Quando: 7 – 28 settembre 2014, inaugurazione sabato 6 settembre alle 16.30

Dove: S. Pietro in Atrio, Via Odescalchi 3, Como
Orari: martedì – sabato 10 – 13 / 14 – 19; domenica 12 – 19
Ingresso libero

Il 2014 è l’Anno Internazionale della Cristallografia: per aumentare la consapevolezza su come la Cristallografia sia alla base della maggior parte degli avanzamenti tecnologici della società contemporanea, ma anche per evidenziarne il ruolo svolto nella conservazione dei beni culturali e nella storia dell’arte,

– dal 7 al 28 settembre 2014l’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA E CNR organizzano la mostra “CRISTALLI!”, con il patrocinio e il supporto dell’Assessorato alla cultura.

Si tratta della mostra didattica permanente allestita nella sede di via Valleggio a Como, che, per l’occasione, sarà trasferita dentro la Città Murata e ampliata con filmati, giochi, lettura di poesie, crescita di cristalli, meccano molecolare e altri eventi formativi, come conferenze aperte al pubblico organizzate dall’Università degli Studi dell’Insubria e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (To.Sca.Lab).

Microsoft PowerPoint - Pannello_base.pptx«Il 2014 è un anno significativo per la Cristallografia – spiega ilprofessor Norberto Masciocchi, docente di chimica e organizzatore della mostra: da un lato commemora il centenario della nascita della cristallografia a raggi X, grazie al lavoro di Max von Laue e William Henry e William Lawrence Bragg, insigniti dei Premi Nobel per la Fisica nel 1914 e 1915; dall’altro celebra anche il 50° anniversario di un altro premio Nobel (questa volta, per la Chimica), assegnato a Dorothy Hodgkin per il suo lavoro sulla struttura cristallografica e molecolare della vitamina B12 e della penicillina».

Nel corso degli anni, la Cristallografia si è rivelata fondamentale nello sviluppo di gran parte dei nuovi materiali, da prodotti di uso quotidiano, quali plastiche, cosmetici, schede di memoria per i computer, televisioni a schermo piatto, a componenti per automobili e aeroplani e prodotti per l’industria agro-alimentare.

— «I cristallografi non studiano solo la struttura dei materiali, ma usano le loro conoscenze anche per modificarne la struttura in modo che questi presentino nuove proprietà o si comportino diversamente – continua Masciocchi –  La mineralogia ne rappresenta il settore di applicazione più antico.

La cristallografia a raggi X costituisce il metodo principale per la determinazione della struttura di minerali e metalli sin dagli anni ‘20 del secolo scorso.

Quasi tutto quello che conosciamo su rocce, formazioni geologiche e la storia della Terra è basato sulla cristallografia, anche la nostra conoscenza di “ospiti spaziali”, come i meteoriti, ci deriva dalla cristallografia.

Tale conoscenza è naturalmente essenziale per l’industria mineraria e per qualsiasi altra industria che intenda sfruttare risorse custodite nelle profondità della terra, come acqua, petrolio e gas».

Anche l’ideazione di nuovi farmaci dipende fortemente dalla cristallografia. «Un’azienda farmaceutica che voglia sviluppare un nuovo farmaco per combattere un batterio o un virus specifico deve prima individuare una molecola in grado di bloccare le proteine coinvolte nel processo biologico di attacco alle cellule umane. Solo conoscendo, tramite tecniche cristallografiche, la forma precisa della proteina, si permette ai ricercatori di ideare farmaci che possono legarsi ai siti attivi della stessa e quindi disattivarne la funzione dannosa.

La cristallografia è anche essenziale per garantire la qualità e la diffusione di farmaci in paesi in via di sviluppo (specialmente in Asia e Africa), dove sono prodotti i cosiddetti “generici” anti-HIV con licenze mirate per renderli accessibili ai più poveri – continua il professor Masciocchi. Più recentemente, le nanotecnologie, destinate a cambiare il mondo in ambiti rilevanti come quello energetico ambientale, o di scienze della salute, con diagnosi e terapie innovative, hanno avuto uno sviluppo vertiginoso grazie alle capacità della cristallografia di indagare la materia a livello del nanometro (un miliardesimo di metro), ovvero alle tipiche distanze tra atomi e molecole, responsabili del comportamento funzionale di questi nuovi oggetti miniaturizzati».

Sabato 6 settembre alle 16.30, in occasione dell’inaugurazione si terranno i seguenti due appuntamenti:
Davide Viterbo Da Lucrezio a W.H.Bragg,passando per Primo Levi
Nieves Arribas Letture dal Lapidario di Clara Janés

Sabato 13 settembre, sempre alle 16.30
Walter Cabri Pillole dal Mondo: da Voghera a Bombay
Emilio Parisini Il Giro del Mondo in 20 Aminoacidi

E per finire, il 20 settembre alle 16.30
Gilberto Artioli Cristallografia e Beni Culturali: Nuove Tecniche per Antiche Tecnologie
Juan M. Garcìa Ruiz Javier Trueba Il Mistero dei Cristalli Giganti

Ingresso libero

È possibile concordare visite guidate per gruppi o scolaresche, contattando i responsabili: Norberto Masciocchi, norberto.masciocchi@uninsubria.it; Antonella Guagliardi, antonella.guagliardi@ic.cnr.it; Simona Galli, simona.galli@uninsubria.it.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*