Surf sul vulcano
Il Nicaragua è un Paese fantastico, tutto da scoprire, con una meravigliosa natura incontaminata, ma … noi ve ne parliamo, magari lo visiterete in futuro; quando la situazione si sarà tranquillizzata.
Da 9 mesi si sono verificati 561 morti, 4.578 feriti e 1.336 persone sequestrate da gruppi paramilitari. Il turismo ha perso 200 milioni di dollari.
Anche i crimini ambientali sono aumentati, proporzionalmente all’estrema povertà della popolazione. Caccia e pesca illegali crescono; traffico di uova di tartaruga anche nelle aree protette dal governo …
Ecco cosa scrive il sito del Dipartimento Affari Esteri della Svizzera relativamente alla sicurezza del Nicaragua: https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae/rappresentanze-e-consigli-di-viaggio/nicaragua/consigli-viaggio-nicaragua.html
“Valutazione sommaria
A chi intraprende viaggi in Nicaragua si raccomanda di prestare molta attenzione alla sicurezza personale. La situazione politica e sociale è estremamente tesa.
Scioperi e manifestazioni possono aver luogo in qualsiasi momento e in tutto il paese. Sono possibili scontri violenti tra le forze di sicurezza, i gruppi paramilitari e i dimostranti. Non si può escludere il rischio di ritrovarsi all’improvviso in mezzo a scontri violenti. Perturbazioni e ritardi del traffico sono possibili. Il funzionamento dei servizi di ambulanza e degli ospedali è parzialmente limitato.
” Attualità
A chi intraprende viaggi in Nicaragua si raccomanda di prestare molta attenzione alla sicurezza personale. La situazione politica e sociale è estremamente tesa.
Nella primavera e nell’estate del 2018 hanno avuto luogo proteste, in parte violente, a livello nazionale. La popolazione ha espresso la propria frustrazione per la situazione politica e sociale con manifestazioni di massa, blocchi stradali e scioperi. Si sono verificati anche atti di vandalismo e saccheggi … Il tasso di criminalità è elevato e aumenta ancora (vedi anche capitolo Criminalità). … Dopo il calare dell’oscurità rinunciare alle uscite, sia a piedi che in automobile “.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Se volgiamo fare un viaggio immersi nella natura ci è facile suggerire la vicina Costa Rica.
TORNANDO AL NICARAGUA
vi parliamo, comunque, del Nicaragua, sperando che la situazione si tranquillizzi.
Il Nicaragua offre spettacoli naturalistici molto più incontaminati e spettacolari del Costa Rica; dove ormai il turismo ha inquinato molte delle baie più belle e i prezzi sono saliti.
Il Nicaragua che abbiamo conosciuto noi:
-un paese dove ancora si poteva fare del turismo veramente low-cost
-una popolazione allegra e sempre pronta a fare festa
-natura allo stato puro; mare, foreste, laghi e spettacolari vulcani
-folclore ancora vivissimo
-architettura coloniale
-mercati di artigianato locale, deliziose spremute di frutta tropicale, spezie e cacao e caffè
-cucina che si avvicina a quella messicana; ricca di sapori
-possibilità di praticare sport tranquilli come il trekking e la canoa, ma anche sport estremi e pesca
-obbligatorio: viaggiare sempre con le fotocopie di tutti i documenti,
-soldi in un posto sicuro
-meglio avere due borsellini, ma questo è un consiglio valido per tutti i veri viaggiatori, ovunque nel mondo).
ARTE:
-precolombiana, barocco-gotico; la Fondazione Ortiz Guardian, a León, rappresenta uno dei musei privati più belli del Centroamerica www.fundacionortizguardian.org
NATURA:
-quando visitate León non perdete la laguna di Asososca con il vulcano Chorotega (posto dove abbonda l’acqua)
-da non perdere anche la Riserva Naturale dell’isola “Juan Venado” a 22 km, a nord-est di León
-lo spettacolo più grandioso vi attende sull’immenso lago Nicaragua e la sua isola Zapatera (pappagalli, scimmie, giaguari, tucani, tartarughe, martin pescatore, falchi, numerose specie di pesci ecc…) circondata da numerose altre isole in uno scenario dominato da due vulcani.
FOLCLORE:
-Il 7 dicembre si festeggia “LA PURISSIMA” in tutte le regioni del Pacifico: tutta la popolazione è coinvolta in un caleidoscopio di colori
– a León, nel quartiere di Sutiaba, si festeggia il venerdì Santo con i “tappeti della passione” fatti di segatura dai forti colori
Tappeti della Passione.
SPORT E MARE:
– a Chinandega incontrerete una popolazione allegra e festaiola che incarna l’essenza dello spirito del NIcaragua, mentre il suo porto Corinto offre spiagge circondate da palme da cocco, possibilità di fare surf e il caldo è mitigato da una costante brezza.
-a Chinandega non perdete la chiesa di Santa Ana con il suo spettacolare altare in legno (Rococò 1776, allora tutto ricoperto in oro), oggi più modestamente colorato di indaco; in memoria dalle grandi piantagioni dell’epoca spagnola.
-Chorotega-Nicarao Museum (Betania): la più grande collezione nicaraguense di arte pre-colombiana (sabato e domenica aperto solo su appuntamento).
PESCARE O SOLO MANGIARE CUCINA A BASE DI PESCE?
-Il Río San Juan (al confine nord-est con il Costa Rica)è un paradiso naturalistico, anche per i pescatori.
-Qui si trovano specie di acqua dolce e salta; da qui passarono colonizzatori, pirati e grandi tesori. Oggi rimane uno spettacolo naturale incomparabile tra il delta e il gran lago Cocibolca.
-Presso il rifugio naturalistico ricco di fiumi e lagune “Los Guatuzos” (Municipio San Carlo) si può fare birdwatching, incontrare allevamenti e coltivazioni di tartarughe, orchidee e pernottare presso la comunità dei Papaturo.
-I fortunati vedranno squali toro e pesce sega, ma non si possono pescare in quanto specie protette.
Per quanto riguarda i costi, dipende dal livello di alberghi che volete prenotare, dalle distanza che volete coprire, dal fatto che potete utilizzare un comodo viaggio organizzato o divertirvi ad organizzarvelo da soli; comunque spenderete molto meno che in moltissimi altri paesi.
A León potete dormire in una pousada di buon livello spendendo 40 euro a notte in doppia.
-PURA ADENALINA: Sul vulcano Cerro Negro si fa surf
Questi sono i nostri ricordi del Nicaragua.