GIULIO ARISTIDE SARTORIO
Il poema della vita umana
Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Sale espositive II piano
16 maggio – 28 settembre 2025
a cura di Matteo Piccolo, Elisabetta Barisoni
Nella primavera del 1906 Giulio Aristide Sartorio realizza, su proposta del segretario generale della Biennale, Antonio Fradeletto, il suo capolavoro:
- un grande ciclo decorativo per il Salone centrale dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia del 1907. Basandosi su un ricco patrimonio di mitologia antica, illustra così il Poema della vita umana.
Nel 1909 il Re d’Italia destinò il fregio a Ca’ Pesaro che lo presenta oggi, restaurato, riunito in questa mostra: il salone centrale del secondo piano della Galleria d’Arte Moderna di Venezia offre una visione in cui il visitatore si può immergere, accolto dalle quattro composizioni monumentali, alternate a dieci teleri, in cui si dispiega una visione drammatica dell’esistenza, in chiave Simbolista personificata dalle maestose figure nate dalla fervida immaginazione dell’artista romano. Un allestimento che rievoca la prima, storica esposizione del fregio ai Giardini e che racchiude, nelle sale successive, la visione degli autori del primo Novecento.
Museo Ca’ Pesaro
Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Santa Croce 2076
30135 Venezia
Tel. +39 041 721127