Libro per affrontare anche i problemi quotidiani – tornare assieme nella casa del mondo

Riabilitazione alla gioia – ricette di vita vera e semplice – il tempo per riassaporare la vita – ritorno alla lentezza

Il mondo che noi chiamiamo Occidente, il bisogno di crescere a ogni costo, per Franco Arminio, è semplicemente la nostra rovina.

Quando i tempi si fanno difficili, è piacevole ritornare con il pensiero alle cose semplici, ai veri valori della vita, il silenzio e la natura.

Meglio rallentare che accelerare, dovremmo imparare ad apprezzare il valore del silenzio, del buio, della luce, della fragilità, della leggerezza del cuore …

“Ogni giorno dovremmo cominciarlo con piccoli esercizi di ammirazione, di riabilitazione alla gioia. Istituire una sorta di capodanno tra un giorno e l’altro, tra un’ora e l’altra. Adesso per tornare a casa, per tornare assieme alla casa del mondo, ci vorrà una nuova genesi, un nuovissimo testamento.” (Franco Armino)

Per tornare assieme nella casa del mondo

di Franco Arminio

Arrendersi alla quotidiana gioia delle cose più semplici. Un libro semplice per anime che cercano la pace.

Franco Arminio, vive a Bisaccia in Irpinia d’Oriente, ha pubblicato molti libri: Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia (Laterza, 2008),Terracarne (Mondadori, 2011), Cartoline dai morti (nottetempo, 2010), Geografia commossa dell’Italia interna (Bruno Mondadori, 2013), Cedi lastrada agli alberi. Poesie d’amore e di terra (Chiarelettere, 2017), Resteranno i canti (Bompiani, 2018), Per tornare assieme alla casa del mondo (AnimaMundi edizioni, 2018), Manifesto della terza medicina (AnimaMundi edizioni, 2018). Si occupa anche di documentari e fotografia. Come paesologo scrive da anni sui giornali e in Rete a difesa dei piccoli paesi. Ha ideato e porta avanti “La casa della paesologia” a Bisaccia e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano.

Per tornare assieme nella casa del mondo, Franco Arminio, AnimaMundi, 2018, 64pp., 7 euro circa.

—————————-               FOTO COPERTINA: Grazia Seregni Copyright© All rights reserved – Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*