Arte e fine del diritto d’autore – ChatGPT / Studio Ghibli

Immagini su ChatGPT di OpenAI hanno scatenato un’ondata di meme online; con immagini realizzate nello stile di uno studio cinematografico di film d’animazione giapponese;

  • lo Studio Ghibli.

Il problema è più grave di quanto possa sembrare, si tratta della possibilità, già in parte in atto, dell‘Intelligenza Artificiale di

  • scrivere testi e creare opere d’arte o fotografie, secondo lo stile di un artista al quale dovrebbero essere pagati i  diritti d’autore.

Milioni di utenti di internet,  ricreano meme o foto riprendendo lo stile dello Studio Ghibli, senza che nessuno paghi a questo studio alcun diritto di autore.

In poche parole: tutti quelli che contano, nel  mondo, Trump compreso, hanno utilizzato una capacità su ChatGPT per modificare la propria immagine o altre, per pubblicarla poi on line.

Questa stupidissima “moda” che ha attecchito a livello mondiale, si basa sull’

  • uso delle immagini create dalla fantasia degli artisti di uno studio privato giapponese, lo Studio Ghibli che dovrebbe averne il diritto d’autore e quindi incassare un sacco di miliardi, visto questo grande successo.
  • In realtà leggi troppo vaghe, e non modificate da nessun governo,
  • permettono ai big del web di fare milardi direttamente copiando da uomini più geniali e non  dare loro nemmeno un centesimo.

“Ghiblificazione dell’immagine” una nuova era senza il diritto di autore / la morte della creatività dell’artista ?

————————              COPERTINA: “Occhio – aprite gli occhi ” 2010/11 – stampa a mano e disegni – tecniche varie riprodotte su plexiglass-particolare – Grazia Seregni Copyright© All rights reserved –

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*