Mostre a Istambul – problema curdo con Ahmet Güneştekin

Autodidatta e influencer –  Güneştekin – artista curdo che si dichiara l’artista  più il pagato del momento

Ahmet Güneştekin – The lost alphabet

www.ataturkkitapligi.ibb.gov.tr

Ahmet Güneştekin – Refugee boat 2022
Ahmet Güneştekin- Seven sounds of the new era 2022 tecnica mista, partic.

Il titolo della mostra ” L’alfabeto perduto “,  si rifà alle lettere proibite dell’alfabeto curdo e autorizzate in Turchia solo a partire dal 1991.

 

fino al 20 luglio

Direzione artistica di Angelo Bucarelli

ArtIstanbul Feshane  ( ottomila metri quadri sul Corno d’Oro ricavati da un’ex fabbrica di tessuti ottomana )– Istambul

 

Come quasi  tutto nel contemporaneo, arte compresa, che contano sono le dimensioni, il potere e la ricchezza.

Güneştekin infatti, ha da poco acquistato con 10 milioni di euro  il seicentesco Palazzo Gradenigo a Venezia per la sua Fondazione ed ha pure aperto una Casa Museo a Urla, nel golfo di Smirne.

Il tema preferito da Güneştekin, è la storia delle persone scomparse e delle madri che piangono i figli. Tema attualissimo e super gettonato tra i temi dell’arte contemporanea.

Ahmet Güneştekin è nato a Batman nel 1966,  villaggio curdo nell’Anatolia Sud Orientale. Iniziò  a disegnare da bambino e, racconta, che si innamorò del Rinascimento italiano mentre frequentava il liceo.

Autodidatta.

La sua prima mostra la ottiene a 36 anni, all’Ataturk Culture Center di Istanbul.

Nonostante il successo,  Ahmet Güneştekin come curdo, denuncia di subire  un forte isolamento/censura come artista; soprattutto da parte dell’Accademia e dell’attuale sistema politico in Turchia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*