Como per i ragazzi edizione speciale Parolario Junior dal 9 aprile

PAROLARIO JUNIOR – TERZA EDIZIONE
“La Bussola delle emozioni: un viaggio per orientarsi tra relazioni e sentimenti”
Como – Cernobbio, 9 – 12 aprile 2025

Parolario Junior torna per il terzo anno con un’edizione speciale dedicata ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni, alle scuole, agli insegnanti e alle famiglie.

Dal 9 al 12 aprile 2025, tra Como e Cernobbio, il festival dell’editoria e della letteratura per ragazzi propone un percorso educativo e culturale dal titolo “La Bussola delle emozioni: un viaggio per orientarsi tra relazioni e sentimenti”.

L’iniziativa si propone di

  • accompagnare i giovani nella comprensione e nella gestione delle proprie emozioni attraverso la lettura, il confronto con autori ed esperti e attività laboratoriali. L’obiettivo è stimolare la riflessione sui cambiamenti della preadolescenza e offrire strumenti per costruire relazioni sane e consapevoli. Il programma coinvolgerà scuole, biblioteche civiche, Villa Bernasconi e librerie del territorio, con momenti dedicati anche a genitori e insegnanti per approfondire il ruolo della comunicazione nel dialogo educativo.

Il tema: crescere tra emozioni e relazioni

L’adolescenza è una fase di profondi cambiamenti fisici, psicologici e sociali. Parolario Junior 2025 affronta temi cruciali come il riconoscimento e la gestione delle emozioni, il rispetto nelle relazioni interpersonali, gli stereotipi di bellezza, l’uso consapevole dei social network e l’importanza del dialogo intergenerazionale. Attraverso libri, incontri e attività creative, i ragazzi saranno guidati in un percorso di consapevolezza ed esplorazione emotiva.

Tre livelli di intervento

Scuole: incontri con scrittori e formatori in orario scolastico, con il supporto delle direzioni didattiche. Le scuole coinvolte. Scuole medie di Como: Leopardi, Foscolo, Orsoline, di Cernobbio Don Umberto Marmori.
Attività extrascolastiche: laboratori pomeridiani in librerie e biblioteche, con proposte artistiche, teatrali e di scrittura creativa per approfondire i temi del festival in modo interattivo.
Dialogo con adulti: appuntamenti serali rivolti a famiglie e insegnanti per esplorare il rapporto tra adolescenti e adulti. Tra gli ospiti, gli esperti Matteo Lancini (9 aprile, ore 20.30) e Alberto Pellai (10 aprile, ore 18, Biblioteca Borsellino, Como).
Con il coinvolgimento attivo di due librerie di Como – Libreria del Ragionier Bianchi e Libreria dei Ragazzi – Parolario Junior vuole dare il suo contributo promuovendo la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.

Il festival è stato organizzato nell’ambito di #Comolegge.

Ha il sostegno di Comune di Como e Biblioteca civica, Comune di Cernobbio e Villa Bernasconi, Consiglio regionale lombardo, Acinque, Fondazione Cariplo, Fondazione Calcio Como, Fondazione Mazzotti, Bcc Cantù, Bcc Lezzeno, Tessabit,

con la collaborazione di Famiglie sostenibili e il patrocinio di Camera di Commercio Como Lecco, Fondazione Alessandro Volta.

la media partner del Quotidiano La Provincia e di Ciaocomo Radio

 

PROGRAMMA DI MASSIMA

 

MERCOLEDI 9 APRILE 

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO RISERVATO ALLE SCUOLE

SERENA NERI, tecnico della riabilitazione psichiatrica, esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva e disturbi dell’alimentazione e della nutrizione

THE BODY CONFIDENCE BOOK. Il libro del corpo e della fiducia in sé (di Philippa Diedrichs, trad. Laura Fontanella -SETTENOVE Edizioni).

«Ti è mai capitato di sentire imbarazzo o vergognarti del tuo corpo? O di non fare qualcosa solo perché ti sentivi a disagio? Se la risposta è sì, sappi che non sei l’unica persona al mondo a essersi sentita in questo modo

Tra scienza e narrazione, Serena Neri affronterà temi chiave e urgenti per i giovani: i contenuti tossici dei social media, l’importanza di modelli sempre nuovi con cui confrontarsi, le relazioni, la salute e l’immagine del corpo, il corpo come espressione di sé.

The Body Confidence Book è un saggio illustrato pensato per i ragazzi della scuola media.

MERCOLEDI 9 APRILE

ORE 10 CERNOBBIO Scuola Don Umberto Marmori  RISERVATO ALLE SCUOLE

In collaborazione con Fondazione Como ETS

MARTA STOPPA E CRISTINA QUADRIO. 

Introduce EDOARDO CERIANI, capo redattore sportivo de La Provincia. Con la presenza di giocatori della primavera del Como 1907

LO SPORT CHE EMOZIONA IL PRIMO GOL E IL PRIMO BACIO –  Lettura animata

Il primo gol, il taglio del traguardo di una maratona, il salto abbastanza alto da superare l’asticella, il rispetto verso gli avversari dopo una dolorosa sconfitta: sono eventi sportivi, ma, soprattutto, sono momenti di grandissime emozioni!

Attraverso la narrazione di brani tratti da “Fuoriclasse,15 storie di sport per ispirare gli adulti di domani”, di Federico Meda, “Un pallone dall’America” di Fabrizio Silei e “’O maè – Storia di judo e di camorra” di Luigi Garlando, i ragazzi potranno ascoltare le straordinarie vicende di sportivi di tutto il mondo, professionisti o semplicemente appassionati, che attraverso le loro imprese ci faranno battere il cuore!

MERCOLEDI 9 APRILE

ORE 16.30 LIBRERIA DEL RAGIONIER BIANCHI   LABORATORIO

“IO SONO COSì” pillola di arteterapia

Condotto da JESSICA MOLINARI, arteterapeuta clinica ad indirizzo psicodinamico

Laboratorio liberamente ispirato a “Io sono così” di Fulvia Degl’ Innocenti e Antonio Ferrara ed. Settenove.

Si rivolge a ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni.

Prenotazione obbligatoria: libreriaragionierbianchi@gmail.com

Si consiglia abbigliamento comodo.

 

MERCOLEDI 9 APRILE

ORE 20.30 BIBLIOTECA DI COMO per adulti e genitori

MATTEO LANCINI

 CHIAMAMI ADULTO. COME STARE IN RELAZIONE CON GLI ADOLESCENTI (Raffaello Cortina editore). Partendo da alcuni spunti come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore cercherà di scavare in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani. Lancini, psicologo e psicoterapeuta. È docente di “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e di “Psicologia clinica dell’età evolutiva” presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. In dialogo con Sabrina Sigon.

Partecipazione libera fino a esaurimento posti

 

GIOVEDì 10 APRILE

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO RISERVATO ALLE SCUOLE

SERENA NERI, tecnico della riabilitazione psichiatrica, esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva e disturbi dell’alimentazione e della nutrizione

THE BODY CONFIDENCE BOOK. Il libro del corpo e della fiducia in sé (di Philippa Diedrichs, trad. Laura Fontanella -SETTENOVE Edizioni).

«Ti è mai capitato di sentire imbarazzo o vergognarti del tuo corpo? O di non fare qualcosa solo perché ti sentivi a disagio? Se la risposta è sì, sappi che non sei l’unica persona al mondo a essersi sentita in questo modo

Tra scienza e narrazione, Serena Neri affronterà temi chiave e urgenti per i giovani: i contenuti tossici dei social media, l’importanza di modelli sempre nuovi con cui confrontarsi, le relazioni, la salute e l’immagine del corpo, il corpo come espressione di sé.

The Body Confidence Book è un saggio illustrato pensato per i ragazzi della scuola media.

 

GIOVEDì 10 APRILE

Ore 18 BIBLIOTECA DI COMO per adulti e genitori

ALBERTO PELLAI in dialogo con Marco Gatti

 IL GRANDE SALTO: ATTRAVERSARE LO TSUNAMI DELLA PREADOLESCENZA

Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano.

Partecipazione libera fino a esaurimento posti

 

GIOVEDì 10 APRILE

Ore 18 BIBLIOTECA DI COMO  spazio laboratorio

EMOZIONI DIGITALI Laboratorio per ragazzi di 10-13 anni

Nel corso del laboratorio, i ragazzi e le ragazze avranno l’opportunità di immortalare un’emozione attraverso una fotografia scattata con il tablet. Le immagini catturate verranno ingrandite e proiettate su una grande superficie, creando uno spazio di interazione fisica e pittorica con le linee e i colori delle fotografie. Le emozioni catturate daranno vita a nuove composizioni visive, trasformandosi in un’opera d’arte unica.

Il laboratorio é un progetto di Famiglie Sostenibili, a cura di Luminanda

 

VENERDì 11 APRILE

ORE 9-11/11-13 CERNOBBIO

Scuola Don Umberto Marmori  aula immersiva RISERVATO ALLE SCUOLE

EMOZIONI DIGITALI Laboratorio per ragazzi di 10-13 anni

Nel corso della mattina, i ragazzi e le ragazze avranno l’opportunità di immortalare un’emozione attraverso una fotografia scattata con il tablet. Le immagini catturate verranno ingrandite e proiettate su una grande superficie, creando uno spazio di interazione fisica e pittorica con le linee e i colori delle fotografie. Le emozioni catturate daranno vita a nuove composizioni visive, trasformandosi in un’opera d’arte unica.

I due laboratori sono a cura di Luminanda.

 

VENERDì 11 APRILE 

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO  RISERVATO ALLE SCUOLE

CHIARA GRISONI docente di lettere e e bullet journalist

JOURNALING: porta sul passato e specchio al futuro

L’abitudine alla scrittura quotidiana personale, fatta anche solo di poche parole e priva dell’ansia della valutazione altrui, può aiutare sia nel registrare avvenimenti (diventando porta sul passato) sia nella pianificazione (facendosi specchio del futuro). Mettendo periodicamente nero su bianco le proprie riflessioni, i propri obiettivi e le esperienze vissute, si rende il journal un ricettacolo di vita e si trasformano i sogni in progetti, esplorando a fondo sé stessi.

 

VENERDì 11 APRILE

ORE 16 LIBRERIA DEL RAGIONIER BIANCHI

CHIARA GRISONI, docente di lettere e e bullet journalist

UNA PILLOLA DI SCRITTURA CREATIVA   per ragazze e ragazzi 11 – 14 anni

Presentazione poetica di sé ispirata a Wislawa Szymborska; impostazione di una pagina della gratitudine, riproducibile anche a casa.

Massimo 12 partecipanti

Prenotazione obbligatoria: libreriaragionierbianchi@gmail.com

 

SABATO 12 APRILE

ORE 15 COMO LIBRERIA DEL RAGAZZI, via Lambertenghi 6

CHIARA PRETE, educatrice professionale e operatrice di scrittura terapeutica

LE EMOZIONI HANNO VOCE!

Attività di scrittura creativa per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni.

Partendo da alcune immagini legate a differenti stati d’animo, i partecipanti saranno invitati a giocare con l’immaginazione e la fantasia, per riconoscerle ed esplorare le emozioni attraverso parole e frasi che vorranno associare. L’attività sarà divisa in tre momenti, nei quali l’interazione e la condivisione saranno il filo conduttore per accompagnare ciascuno alla creazione di una breve poesia o filastrocca, che potrà essere conservata da ognuno.

Prenotazione obbligatoria 031.271625 (valido anche come numero WhatsApp).

 

SABATO 12 APRILE

ORE 16 CERNOBBIO VILLA BERNASCONI

CRISTINA QUADRIO E MARTA STOPPA

FARFALLE NELLA PANCIA  per ragazze e ragazzi 11-14 anni

Battiti di emozioni tra gioco e teatro

 

Farfalle nella pancia è la grande occasione per scoprire che esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d’animo precisi e inconfondibili, a cui però spesso non sappiamo dare un nome. Il gioco del teatro è un meraviglioso modo per imparare a riconoscere le tantissime emozioni che viviamo ogni giorno.

Guidati dallo splendido libro di Tiffay Watt Smith, “Atlante delle emozioni“, un vero e proprio abbecedario delle emozioni, e dal sorprendente testo “Saltare nelle pozzanghere, parole intraducibili per raccontare la felicità” di Ilide Carmignani e Elena Battista, e ancora dall’incredibile “Lost in translation” di Ella Frances Sanders attraverso giochi teatrali e improvvisazioni  si metteranno in scena e si giocherà  con stati d’animo e sentimenti, per non trovarsi impreparati la prossima volta che si sentirà l’impulso improvviso di baciare qualcuno!

Prenotazioni Villa Bernasconi

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*