Giornata internazionale della donna o Giornata internazionale dei diritti delle donne
Care lettrici e lettori,
la storia ci ricorda che i diritti che oggi vantiamo, sono il risultato di centinaia di anni di battaglie di donne che hanno anche sacrificato la loro vita per la libertà.
Con la parola suffragette (dall’inglese suffragette – da suffrage, «suffragio»), si indica quel famoso gruppio di donne, connotato spesso di ironia, che si sono battute nell’Inghilterra industrializzata, ma anche discriminante e che aveva causato una povertà vergognosa; vedi il famoso libro di Oliver Twist di Charles Dickens.
Tutto, per ricordare che i diritti, come la pace, non sono mai acquisiti per sempre; i diritti sono un bene da difendere, se non lo si vuole perdere.
Con le lettrici/lettori, mi scuso per la mancata pubblicazione di articoli in questo periodo; dovuta a una brutta influenza.
Un caro saluto e grazie per seguirmi
Admin
—————— COPERTINA: ” Natura e vortici ” 2010 – stampa a mano da scultura – fotografia e Photoshop – particolare. Grazia Seregni Copyright© All rights reserved