Mostre a Parigi – Arte degenerata – da Picasso a Klee e Kandinskij

“Arte degenerata”

Processo all’arte moderna sotto il nazismo

Un periodo buio della storia dell’arte – la criminale mostra di monaco del 1937 – quando la libertà personale/artistica, non esiste più in nome di una promessa che poterà alla Seconda Guerra Mondiale.

18 febbraio – 25 maggio

Musée Picasso – Parigi

Curatatori:  Johan Popelard, responsabile del Dipartimento Conservazione e Collezioni,  François Dareau, ricercatore del Musée Picasso.

Il mondo non può dimenticare nemmeno la persecuzione del regime nazista nei confronti delle arti.

 Il termine “degenerazione”, fu usato dal regime nazista per screditare l’arte moderna. Un termine che era già emerso nel XIXᵉ secolo in varie discipline,

  • è stato utilizzato per veicolare le  teorie razziste e antisemite all’interno della storia dell’arte.

Più di 20.000 opere, tra cui quelle di artisti come: Vincent Van GoghMarc Chagall e Pablo Picasso, furono confiscate, distrutte o vendute durante il regime hitleriano.

L’attuale mostra a Parigi, ha lo scopo di ricordare la mostra a Monaco nel 1937: Entartete Kunst (Arte degenerata) .

  • L’esposizione Entartete Kunst (Arte degenerata), aveva lo scopo di  suscitare il disgusto dei visitatori, presentando le  600 opere di artisti considerati degenerati come: Otto DixErnst Ludwig KirchnerVassily KandinskyEmil NoldePaul Klee e Max Beckmann.
mostra Monaco 1937

A Parigi, presso il Museo Picasso, sino al 25 maggio 2015, sono in mostra anche opere di: George GroszPaul KleeOskar Kokoschka e Vassily Kandinsky, oltre a dipinti di Vincent Van Gogh e di Pablo Picasso.

Una parte della mostra è dedicata  agli artisti ebrei; che furono i più violentemente condannati dai regimi hitleriani e fascisti. Vi si possono ammirare anche due dipinti di Marc Chagall, presentati  nella mostra del 1937, insieme ai lavori di: Jankel AdlerLudwig MeidnerHanns Katz e Otto Freundlich, assassinato nel 1943.

«Kreuzform»,1926 (particolare)© Lwl-Museum für Kunst und Kultur, Westfälisches Landesmuseum, Münster Hanna Neande «Kreuzform»,1926 (particolare)© Lwl-Museum für Kunst und Kultur, Westfälisches Landesmuseum, Münster Hanna Neande

Musée Picasso – 5 rue de Thorigny – Parigi

Tariffe
Tariffa notturna e familiare : €12
Tariffa intera  : €16

Sito ufficiale
www.museepicassoparis.fr

————- COPERTINA Guggenheim-Kandinsky-macchie-partic..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*