Scienza/fantascienza: una non-storia delle piante

Il 99% di ciò che è vivo sulla terra è composto da piante, ma l’uomo ha vissuto e vive in questo mondo come se fosse lui l’unico essere vivente degno di attenzioni.

Dalle cianotipie ottocentesche al romanticismo scientifico, dalle metamorfosi alle visioni al microscopio, per arrivare alla fantascienza.

Maison Européenne de la Photographie – MEP , 5/7 Rue de Fourcy, Parigi

L’ esposizione vuole andare oltre le rigide categorie per arrivare alla complessità della vita vegetale ed, infine, al nostro rapporto con le piante.
La struttura di questa mostra si ispira anche ai romanzi di fantascienza:
parte dall’idea di un mondo stabile e scende gradualmente in paesaggi incerti e insospettabili.
Una mostra in 6 capitoli per un totale di quaranta artisti.
