Vital Signs
Artists and the Body

L’arte contemporanea nella sua versione più avanzata è sempre quella americana del Mainstream; ovvero, in questo caso, una mostra che ben rappresenta le correnti che dominano il mercato e sono poi le più seguite dal grande pubblico.
Segni vitali
Artisti e corpo
A cura di Lanka Tattersall
Sino al 22 febbraio 2025
MoMA, piano 3, 3 estLe Gallerie Robert B. Menschel
Museo d’Arte Moderna11 Ovest 53 Strada, Manhattan

“Dietro questa maschera, un’altra maschera; non finirò mai di rimuovere tutti questi volti”, lo ha scritto Claude Cahum, poeta e artista, nel 1930.
Lavori di: Frida Kahlo, Ana Mendieta, Louise Bourgeois, and Senga Nengudi, as well as works on view at the Museum for the first time by artists including Belkis Ayón, Ted Joans ecc…
Vital Signs include oltre 100 opere di artisti che si interrogano su cosa significhi essere un individuo all’interno di una società più ampia e su come siano radicate nell’astrazione le categorie socialmente sostenute come genere, razza e identità sessuale.
Gran parte dell’arte in Vital Signs è stata realizzata da donne o artisti gender-expansive.
- Alcuni artisti esplorano il modo in cui proiettiamo, distorciamo e creiamo identità attraverso atti di gioco, empatia o controllo.
- Altri si concentrano sull’interno del corpo, sia reale che immaginario, o guardano al mondo esterno, formando nuove combinazioni immaginate di umano e non umano.
Organizzato da Lanka Tattersall, Laurenz Foundation Curator, con Margarita Lizcano Hernandez, Curatorial Assistant, Department of Drawings and Prints. Con i ringraziamenti a Simon Ghebreyesus, ex Studio Museum di Harlem e MoMA Joint Curatorial Fellow.
MOMA – biglietto adulti 30 dollari – anziani 22 – studenti 17 dollari.