Illuminante sulla condizione femminile
Una lettura interessante anche ai nostri giorni.
In un momento nel quale una libertà come l’aborto e della stampa, sono messe seriamente in discussione in molte parti del mondo, il ricordo di quanto fu faticoso e doloroso il cammino della donna nella storia.
L’introduzione del libro riassume bene i testi e i tempi che hanno segnato l’emancipazione della donna nei secoli.
Il merito delle donne ci spiega come la donna si sia resa conto di non meritare il secondo piano in cui è sempre stata messa nella storia; salvo coraggiose eccezioni.
Il merito delle donne: ove chiaramente si scuopre quanto siano elle degne, e piu perfette de gli huomini
di Moderata Fonte
Il testo di Moderata Fonte (pseudonimo di Modesta Pozzo de’ Zorzi), scrittrice veneziana del Cinquecento, si inserisce nel filone della “querelle des femmes”, la “disputa delle donne”, o “querelle des sexes”, “contrasto tra i sessi ”, ed è illuminante sulla condizione femminile del tempo e sul dibattito assai acceso tra denigratori ed estimatori del ‘gentil sesso’, dibattito che dall’antichità continua ancor oggi, pur se con diverse argomentazioni.
Le sette dame (Adriana, Virginia, Leonora, Lucrezia, Cornelia, Corinna, Elena), si riuniscono in un bellissimo giardino che appartiene ad una di loro, discutono di questo e del rapporto con gli uomini, ma anche di tanti altri argomenti, mostrandoci coi loro discorsi lo stato della cultura del tempo sui più svariati temi, quali la medicina, l’astronomia, la botanica, la zoologia, l’arte, le istituzioni politiche veneziane, ecc.
Potete leggere gratuitamente un altro testo sul tema a questo link: https://www.inail.it/cs/internet/docs/allegato-merito-delle-donne-altra-meta-lavoro.pdf
Il merito delle donne di Moderata Fonte, 1988, è in vendita su internet come vintage a 30 euro.
________________________ FOTO COPERTINA: Grazia Seregni Copyright© All rights reserved – Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.