Non serve andare lontano per scoprire tesori .
Lo dice il grande critico Philippe Daverio nel suo libro: La buona strada. Daverio parla della Lombardia, perché lui qui abitava, ma il libro dà i suggerimenti che possono essere applicati in tutta Italia.
Chi avrà la pazienza di leggerlo, scoprirà che basta guardarsi in giro, anche intorno a casa nostra, per scoprire qualche tesoro che non abbiamo mai visitato con l’attenzione che merita.
Nulla è bello scoprire paesaggi o capolavori dopo che se ne siano lette le meraviglie; magari spiegate dal genio della storia dell’arte quale fu Philippe Daverio.
La buona strada. 150 passeggiate d’autore a Milano, in Lombardia e dintorni
Vagabondaggi in città, in provincia e nella campagna lombarda alla ricerca di tesori d’arte e di cultura che ogni italiano dovrebbe vedere almeno una volta nella vita, guidati dalla penna curiosa e impertinente, mai noiosa del critico d’arte Philippe Daverio.
- Dal Castello Sforzesco a San Pietro in Gessate,
- da Bergamo Alta a Romano di Lombardia,
- dalla Basilica di Agliate a Castiglione Olona,
- dal Castello di Soncino alla Certosa di Pavia, un piccolo volume per visitare Milano e i suoi dintorni.
La buona strada. 150 passeggiate d’autore a Milano, in Lombardia e dintorni, Philippe Daverio, Mondadori , pp. 214, 9,90; in offerta in internet a 5,45 (un libro da collezionare) o su ebook a 9,99 euro.