CRIS CONTINI CONTEMPORARY
presenta
CRISTIANO PETRUCCI
UNA SINGOLA MOLTITUDINE
dal 10 maggio al 24 maggio 2024
Il Salotto di Milano
–
Corso Venezia, 7 Milano
La Galleria londinese
Cris Contini Contemporary
presenta la mostra personale dell’artista
romano
Cristiano Petrucci
UNA SINGOLA MOLTITUDINE,
è l’insieme di dieci opere che esplorano il concetto di interconnessione profonda che correla tutti gli elementi materici dell’universo.
Per esprimere la sua visione l’artista parte dalla purezza geometrica di un elemento specifico: la
pallina da ping-pong.
Questo elemento modulare permette a Petrucci di mostrare un mondo che può essere esaminato solo al microscopio: le semplici palline da ping-pong, intagliate e cesellate con attenzione maniacale, diventano atomi impercettibili della materia che, assemblati tra loro, danno vita a combinazioni di forme armoniche infinite. Aggregando le sfere con sapientim variazioni cromatiche, Petrucci conferisce alle opere un effetto di moto continuo.
Davide Silvioli, critico d’arte contemporanea, commentando il processo creativo di Petrucci
spiega che “ l’autore, interrogandosi sulla relazione ancestrale tra umano e microcosmo, realizza
opere che, per restituzione estetica, evocano colonie batteriche, agglomerati cellulari, tessuti
biologici e aggregati atomici, di cui ogni elemento possiede una pro pria irripetibilità. Così come
la sua sperimentazione sottende all’algebra che correla gli insiemi e i sottoinsiemi del mondo in
un medesimo pattern biofisico, alla complessa proporzione per cui siamo ecosistemi dentro altri
ecosistemi, ricordandoci che si amo una singola moltitudine”.
Petrucci ha intrapreso una sfida visionaria, contaminando arte e scienza, interpretazione eanalisi. Le sue opere ‘generative’ nascono da un’esigenza emotiva, per cui il connubio dellostudio maniacale e il mondo artistico, gli ha permesso di avvicinarsi a quelli che per lui sono ‘i misteri della vita’. “Infatti-riflette–per la mia arte non è corretto parlare di filosofia, ma è laricerca che mi porta ad osservare l’impercettibile, a ragionare dal singolo alla moltitudine chesiamo tutti noi”.
Durante l’inaugurazione di “Una singola moltitudine”
a Il Salotto di Milano,
alla presenza dei
galleristi Cristian Contini e Fulvio Granocchia e del critico d’arte Pasquale Lettieri,
l’artista farà
una performance musicale live con il sax,
ispirata alle sonorità che caratterizzano l’universo deibatteri.
Si tratta di un’operazione estemporanea, pensata da Petrucci per qualificare
ulteriormente la mostra e i riferimenti alla base del suo lavoro”.
Link:
https://bit.ly/44mC3IT
About Cristiano Petrucci
Nasce nel 1974, vive e lavora a Roma. Se in una fase preliminare la sua produzione artistica si concentra sullo studio del linguaggio, della comunicazione e delle espressioni umane, in una fase secondaria il suo lavoro è dominato da processi che regolano l’evoluzione della vita nelle sue forme primordiali. Cristiano Petrucci abbandona il figurativo per intraprendere un percorso atto a ribaltare la prospettiva di osservazione ed indirizzarla verso la struttura interna delle cose, l’architettura organica della materia.
Agli esordi della sua carriera artistica Cristiano Petrucci si incanala verso il pop concettuale, dedicandosi alla semiotica dei volti e a quella comunicazione non verbale che caratterizza i social network odierni.Oggi le opere di Petrucci rivelano un mondo interessante e misterioso che non è visibile ad occhio nudo–atomi, molecole, cellule ed organismi.
Cris Contini Contemporary un punto di riferimento per gli appassionati e
collezionisti d’arte di tutto il mondo.
UNA SINGOLA MOLTITUDINE | Cristiano Petrucci
Testo Critico di Davide Silvioli
Con la partecipazione di Pasquale Lettieri
Il Salotto di Milano
Orario:Lunedì–venerdì 10.00–18.00Sabato-domenica: su appuntamento
Inaugurazione
su invito
9 maggio 20