OTTAVIANO AUGUSTO UN POLITICO DI CUI SI PARLA POCO – MA CHE MERITEREBBE LA NOSTRA ATTENZIONE PER CAPIRE MEGLIO ANCHE L’OGGI
Gaio Ottavio, si fece chiamare anche Gaio Giulio Cesare Ottaviano; quando Cesare lo adottò come figlio (44 a.C.), poi divenne Augusto, quindi “divo Augusto” post mortem.
Ma Agusto, non è oggi presente nell’immaginario pubblico come lo sono Cesare o Spartaco; tuttavia meriterebbe grande attenzione.
Eppure fu protagonista di una lunghissima militanza politica; 57 anni.
Perché ?
Augusto, forse fu il primo politico, dice il prof, Campora, che si circondò dell’elite intellettuale dell’epoca: poeti, storici e artisti, perché di lui rimanesse un ricordo positivo. Ma questo non avvenne.
Valutazione da parte dello storico inglese
Le parole di Edward Gibbon (Putney, 8 maggio 1737 – Londra, 16 gennaio 1794), insigne storico inglese e autore della Storia della decadenza e caduta dell’Impero romano, sono prese a spunto dal prof.Canfora per spiegare, in breve, Augusto e la sua personalità e storia.
” Il devoto rispetto di Augusto per la libera costituzione, che egli stesso aveva distrutto, non si può spiegare che con un attento esame di questo sagace tiranno. Una mente fredda, un cuore insensibile, un animo codardo, gli fecero prendere a diciannove anni la maschera dell’ipocrisia, che non depose più. Con la stessa mano e forse con lo stesso spirito, sottoscrisse la proscrizione di Cicerone e il perdono di Cinna [ tra gli assassini di Cesare ritroviamo Cinna, schieratosi con l’ala più ancorata al passato dell’aristocrazia romana ]. Le sue virtù, come pure i suoi vizi, non erano naturali, ma nel proprio superiore interesse; fu prima il nemico e poi il padre di Roma “; giudizio duro e negativo.
Un altro grande scrittore inglese Charsword, esaltò le sante menzogne di Augusto. Come equiparazione tra pax romana e pax britannica (inizio secolo XX).
1937, il bimillenario della nascita di Augusto è festeggiato con una importante ” Mostra augustea della romanità “, dal regime dell’epoca. Augusto supera Cesare, prima inneggiato, come modello.
1039: un libro di Ronald Saim “Roman revolution”, spietato moralmente contro Augusto. Nell’ultimo capitolo di ” Pax et princeps “, conclude dicendo che fu saggio rinuciare alla libertà politica per la pacificazione.
Augusto vive a cavallo tra guerra civile e pacificazione; Augusto entra nella politica dopo Cesare.
La Repubblica Romana era aristocratica, non era certo la democrazia di Pericle e Demostene.
Il Prof. Campora fa notare quanto sia lontana la parola democrazia nell’Impero Romano; dove si parlava di eccesso di libertà; a proposito della democrazia greca e la stessa parola democrazia non esisteva in latino; perché considerata un disvalore. .
Si entra in politica, nell’epoca romana, per interesse di crescita personale, ma è dichiarato come interesse collettivo. Si diventa nobili attraverso il successo in politica.
Chi conquista importanti territori, supera molti nella carriera politica. Quindi la carriera militare è riconosciuta di altissima importanza.
Cesare non vinse in politica per le campagne elettorali, ma per il suo rapporto con le legioni affrontando i medesimi rischi dei suoi soldati; così si formò il suo mito. I suoi nemici non possono fare nulla contro questo potere conquistato sul campo. Lo dovranno uccidere per annientarlo.
Per Augusto, dopo la morte di Cesare, il motivo di vita diviene la vendetta della morte di Cesare.
Un chiaro esempio di come nel medesimo partito possano coesistere i nemici più pericolosi; l’uno per l’altro.
La soluzione è arrivata nel passato e arriverà nel presente solo con un compromesso, oppure sarà guerra perenne: di idee, costumi, armi ecc…