La Pinacoteca di Como si arricchisce con il ritratto di Fausta Mancini.
Il mistero dell’attribuzione
Restaurato il ritratto gioviano di Fausta Mancini
Nel percorso di valorizzazione della figura dell’umanista comasco Paolo Giovio e della sua collezione di ritratti di uomini illustri, è visitabile in Pinacoteca il ritatto di Fausta Mancini, appena restaurato.
Chi era Fausta Mancini ?
Fausta Mancini, nata a Roma nel 1519, era donna nota nell’ambiente romano del Cinquecento.
Come molte donne nella storia, anch’essa morì di parto nel 1543, a soli 24 anni.
Questo evento colpì profondamente l’ambiente letterario romano e molto fu scritto al riguardo,tra gli altri, Annibal Caro, Michelangelo, e Dionigi Atanagi.
Nel ritratto, Fausta Mancini, appare’ di profilo e velata come la “Velata” di Raffaello ma il velo è tenuto chiuso dalla mano destra; tanto che l’abbigliamento non si riesce a vedere. Un gesto che potrebbe rappresentarne la modestia e la castità; lodate dai poeti suoi contemporanei.
L’epigrafe ne conferma l’autenticità. Il Vasari ci conferma, nella vita del grande miniaturista Giulio Clovio, ci fosse anche un ritratto della Mancini, la cui esistenza è affermata anche in una lettera dello stesso Clovio ad Alessandro Farnese; che fu amante della Mancini e committente dell’opera.
E’ noto come nella collezione gioviana fossero presenti anche ritratti femminili: quello di Rossellana “Uxor Solimani” (oggi parte di una collezione privata), e altri non più rintracciabili; come quello di Lucrezia Borgia, del quale si hanno testimonianze della sua presenza in Como sin alla prima metà del XX secolo, di Bianca Cappello, Gameria e Giulia Gonzaga , ritratti conosciuti solo attraverso delle copie.
L’intervento di restauro, ha permesso di trovare le cromie originali che esaltano la leggerezza del velo, oltre che la delicatezza dell’incarnato..
A parte qualche incertezza nella realizzazione della mano, il ritratto mostra un pittore sicuro di sé, ma l’esecuzione non è sufficientemente caratterizzata per poterla attribuire a qualche artis
Alcuni ritengono che il ritratto gioviano sia quello descritto nella lettera di Annibal Caro, visto che Giovio era particolarmente legato alla famiglia Farnese, o che da esso sia stato tratto. Tuttavia, non avendo alcuna descrizione del ritratto del 1543 o del disegno del Clovio, il tutto rimane una pura ipotesi.