La chemioterapia venne scoperta per caso durante la Seconda Guerra mondiale – nel 1943 – a seguito di un episodio avvenuto nel porto di Bari .
Una fonte ufficiale che ne parla: https://www.ior-romagna.it/conosci-il-cancro/cura/la-storia-della-chemioterapia
Premessa: con questo testo non intendo sovrappormi a nessun consiglio medico.
Mesi dopo l‘incendio scoppianto su una nave a causa di un bombardamento tedesco, alcuni dei marinai che lo avevano domato, iniziarono a rendere manifesta una grave sintomatologia con: emorragie sistemiche, emorragie gastriche e intestinali con esito molte volte mortale.
Si erano ammalati di una grave leuco-piatrinopedia a causa degli effetti tossici sul midollo di prodotti di combustione del materiale stivato sulla nave, l’iprite, un gas venefico che poi si scoprì come anche bloccasse la proliferazione delle cellule emopoietiche del midollo osseo.
Questa sostanza pericolosa, venne poi somministrata ad un paziente con linfoma non Hodgkin, il “veleno” risultò molto efficace; ma l’azione fu assai temporanea, così il paziente venne sottoposto, frequentemente, al trattamento (con le conseguenze di risolvere un problema, ridurre il cancro, ma causare molti gravi effetti collaterali).
In seguito, anche gli antagonisti dell’acido folico risultarono interessanti e furono somministrati a un bambino affetto da leucemia linfoblastica acuta nel 1948; di fatto si registrò una diminuzione, ma assai temporanea, delle dimensioni del cancro.
In seguito si svilupparono moltissimi studi/esperimenti al riguardo, ma rimaneva la grave contropartita della tossicità: i chemioterapici non agiscono solo sulle cellule malate ( che certamente riducono), ma sono gravati da una serie di effetti collaterali in quanto tossici anche nei confronti delle cellule sane.
Non tutti i risultati di queste cure furono positivi. Interi istotipi non rispondevano positivamente, ma persino i pazienti affetti dallo stesso tumore rispondevano in modo totalmente diverso nei confronti della stessa chemioterapia.
Nei decenni, le ricerche farmacologiche hanno prodotto altri nuovi farmaci come i sali di platino e i taxani ed hanno aumentato la gamma della efficacia terapeutica (nel senso di ridurre fisicamente la massa tumorale) anche nei confronti di tumori più resistenti ai trattamenti pregressi, come il carcinoma dell’ovaio, del polmone e del testicolo; il tumore si riduce.
Tuttavia molti ricercatori sostengono che l’aspettativa di vita e la qualità della vita non sono affatto proporzionali alla riduzione materiale delle dimensioni del cancro.
Oggi la chemioterapia si usa, in alcuni casi, anche in fase prechirurgica; sempre per diminuire la massa cancerosa; perché è questo quello che riesce bene a fare, ovviamente gli effetti collaterali rimangono, anche se si cerca di alleviarli.
Per alcuni tumori, come quelli mammari, ginecologici e prostatici, attualmente si è sviluppata la cosiddetta ormonoterapia; con notevoli disagi e perdita di qualità della vita per molti pazienti, ma di questo se ne parla poco ed alcuni medici (per fortuna non tutti !) addirittura risultano refrattari a trattare l’argomento (lo scrivo perché ne ho avuta una diretta esperienza in famiglia). I farmaci di cui parlo sono diversi.
Capita che pur cambiando farmaco la tolleranza sia pessima, ma il paziente generalmente non viene nemmeno informato che se ha dei disagi può provare anche con altri farmaci (più costosi).
Ovviamente con questo testo non intendo sovrappormi a nessun consiglio medico; si tratta solo di informazioni che ho raccolto alla ricerca di risposte alle domande che mi sono posta dopo un’esperienza diretta nella mia famiglia e di altri parenti o amici.