Superfood trendy nel 2025 ?
Oppure preferiamo non seguire le mode e semplicemente mangiare sano ?
La dieta degli italiani si è arricchita, da tempo, di superfood e latti di mandorla, soya, riso … , barrette supernutrienti, bevande energetiche o con vitamine e sali minerali …
- Molte volte si tratta di cibi ricchi solo di tante belle parole e ottima pubblicità, ricchi di grassi non raccomandati, oppure acqua e molte volte anche di un eccesso di zuccheri;
- anche se esistono ottime alternative nostrane, ma poco convenienti per chi ci vuole speculare.
Più sotto trovate le informazioni che vi servono per imparare a distinguere tra mode e salute.
Non dimentichiamo che i cibi esotici devono essere trasportati via aereo o via mare, con gravi costi per il pianeta in materia di produzione di inquinamento e consumo di materiali fossili. Inoltre provengono quasi sempre da lavoratori sfruttati; anche quando ci sono le debite certificazioni ( è molto più facuile falsificare documenti in Africa che in Italia). Il costo per le nostre tasche è sempre più alto rispetto ai prodotti nostrani che hanno caratteristiche simili, ma non tanto spossorizzati dal marketing con libri, conferenze, articoli di giornali ecc…
AVOCADO FRUTTO ESOTICO CHE GRONDA SPRECO DI ENERGIA – FORESTE BRUCIATE E SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA (non credete alle certificazioni che in Africa/Asia/ Centro-Sud America si ottengono con pochi soldi)
L’avocado è ricco di grassi buoni, ma anche il nostrano olio extra vergine è ricco di grassi buoni… e se accompagnato dal pesce azzurro o da moscardini, seppie o calamari, è imabattibile, poche calorie, tanti principi sani per il nostro organismo, un minor apporto di grassi e un maggior apporto di proteine; rispetto al costoso, e troppo ricco di grassi, avocado.
SEMPRE MARKETING
Ed ecco cosa ci dice il marketing:
– Nel 2025 mangeremo meglio ! faremo più sport e penseremo maggiormente alla nostra salute: i buoni propositi per il prossimo anno sono già pronti, forse ciò che manca è la nostra buona volontà. Intanto, i trend alimentari sono ai nastri di partenza e sappiamo già – grazie ai social – quali saranno i superfood più di tendenza per il prossimo anno. A raccontarli è il principale brand italiano di cibo plant-based e crudista, che ha sovrapposto i trend di TikTok e Instagram con gli studi scientifici e gli argomenti più dibattuti dagli esperti del settore. Il risultato? Nella dieta degli italiani da anni hanno fatto il loro ingresso alghe, erbe ayurvediche e grassi più o meno buoni. Vediamo quali.
PROTEINE VEGETALI
Le proteine vegetali in polvere sono una forma di integrazione alimentare di cui gli sportivi non possono più fare a meno (è bene sapere che le proteine vegetali se non combinate come legumi/cereali insieme, non sono complete per formare muscoli o rinforzate capelli e unghie ecc)…
Per avere le stesse proteine di un piatto di carne, si dovrebebro consumare tre piatti di pasta e fagioli e questo non lo dice nessuno. Comunque io che scrivo, tanto per chiarire, sono convinta che dovremmo tutti consumare meno carne, ma non possiamo mangiare grandi piatti di pasta e fagioli se abbiamo una vita prevalentemente sedentaria.
PROTEINE IN POLVERE (che poi derivano principalmente da latte di mucca in polvere, leggete bene gli ingredienti. Proprio quel latte di mucca che credevate che vi facesse malissimo e che avete da tempo abolito…).
CLOROFILLA A GO GO …
Ecco un altro trend che arriva direttamente da TikTok: la clorofilla impazza e non si contano i video che consigliano di assumere clorofilla liquida o acqua alla clorofilla per guadagnarne in salute.
La clorofilla, la assumiamo normalmente con un poco di prezzemolo/basilico/menta nei cibi, salse verdi, spinaci e tutto quello che è verde con in più tante fibre e basso costo.
Questa sostanza, fondamentale per le piante, fornisce effettivamente anche diversi benefici per la salute:
ha proprietà antiossidanti, depurative, antimicrobiche, favorisce la digestione, è utile a riequilibrare la flora batterica dell’intestino, è ricca di vitamine.
Però, piuttosto che sciogliere la tintura di clorofilla in acqua, perché non assumerla attraverso il cibo normale e più economico ?
LA DISPUTA DEL MARKETING CHE HA CONVINTO GLI ITALIANI CHE I GRASSI DELLA NUTELLA … FANNO BENE ! COCCO OVVERO GRASSI SATURI ( Il burro di cacao ha un elevato contenuto di grassi saturi, ma non ha colesterolo; comunque i grassi saturi si depositano nelle arterie… ) COME POSSONO ESSERE CONSIGLIATI ?
- SOLO ARACHIDI, MANDORLE, NOCCIOLE E POCHI ALTRI HANNO GRASSI INSATURI CHE FANNO BENE ALLE ARTERIE.
I GRASSI SATURI CHE LA PUBBLICITA’ E LE RICETTE PASSANO PER GRASSI BUONI
Nel 2025 faremo il pieno di grassi? Grassi buoni e vegetali (dice la pubblcità): i più attenti a un’alimentazione “sana” hanno già da tempo inserito nella propria dieta
- il burro di cacao ,
- il burro di cocco,
- i burri di frutta secca (spesso ricchi anche di altri grassi meno pregiati e zuccheri) in sostituzione o in alternativa ai grassi animali.
VERITA’ SUI FUNGHI
ANCHE GLI CHAMPIGNON CONTENGONO MOLTE PROTEINE E SOSTANZE CHE FANNO BENE ALLA SALUTE
I porcini nostrani sono un alimento ricchissimo di sapore, sono poco calorici, ma ricchi di potassio, fosforo, rame, selenio, sodio, betacarotene, acido folico e fibre insolubili, rispetto ad altri tipi di funghi, i porcini contengono un maggiore quantitativo di minerali e vitamine del gruppo B, abbondano in vitamina PP (niacina), la K e le vitamine del gruppo B, tra cui la colina che protegge il fegato anche in caso di avvelenamento da funghi. Grazie alle sue componenti, il porcino possiede proprietà rimineralizzanti, plastiche e antianemiche.
I funghi champignon, molto più economici dei porcini, sono comunque un ottimo alimento, anche per chi è a dieta. Contengono: Vitamina B e PP, vitamina D, buoni livelli di zinco, potassio, ferro e proteine.
Funghi riconosciuti anche nella medicina orientale:
Funghi shiitake : ci sorprendono per il loro prezioso contenuto di beta-glucani, vitamine e amminoacidi, che possono sostenere il sistema immunitario esercitando un’azione antivirale, immunostimolante e immunomodulante. La vitamina D3, in particolare, è uno dei nutrienti anti-invecchiamento più trendy del momento. La polvere di shiitake può essere utilizzata come insaporitore di piatti crudi o cotti (provatela assieme alla paprika affumicata!).
- Con la paprika affumicata diventano buonissimi anche gli champignon e altri funghi, molto più economici !
ERBE CURATIVE O SOLO COSTOSE ?
Forse non è il caso di pagare care le erbe esotiche, quando abbiamo in casa dei veri portenti come basilico, prezzemolo, menta, origano ecc…
Una dieta “salva memoria” – ricca cioè di cibi contenenti acidi grassi omega-3 e magnesio, e povera di alimenti troppo grassi e processati – non potrà fare a meno delle erbe esotiche, consigliate da una battente pubblicità.
COLLAGENE – CONTENUTO ANCHE NELL’ECONOMICO E SALUTARE BRODO DI CARNE O POLLO COTTO INSIEME AGLI OSSI –
Stimolare la creazione di collagene è uno degli imperativi dei nostri tempi – perché, lo sappiamo, superati i 25 anni si riduce la nostra capacità di produrlo e abbiamo bisogno di un contributo esterno. Esistono da tempo gli integratori di collagene di provenienza animale, ma per chi ha fatto una scelta vegetariana o vegana l’unica strada è assumere sostanze che possano migliorare la sintesi del collagene: è per questo che si sente sempre più parlare di alghe Irish moss.
Le alghe Irish moss, sono delle particolarissime alghe contraddistinte da una lunga lista di proprietà benefiche per il corpo umano ma che stanno diventando popolari proprio per la loro efficacia nel supporto alla produzione di collagene.
In realtà tutte le alghe contengono collagene e tanti sali minerali.
MA ATTENZIONE A NON BUTTARE I VOSTRI SOLDI E CADERE NELL TRAPPOLE DI MARKETING BEN COLLAUDATE …
LEGGI QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU’
Ciao ,
Vedo il tuo sito web https://www.donnecultura.eu ed è impressionante. Mi chiedo se sul tuo sito siano disponibili opzioni pubblicitarie come guest post e contenuti pubblicitari?
Qual è il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito?
Nota: l’articolo non deve essere alcun segno come sponsorizzato o pubblicizzato.
Saluti
johnson philip
No grazie