
Inaugurata al Museo del Gioiello di Vicenza la mostra temporanea
Gioielli e Amuleti
Vicenza, Basilica Palladiana
Curata dal direttore del Museo Egizio Christian Greco

Oltre ottanta manufatti che testimoniano il rapporto quotidiano degli antichi Egizi con la bellezza.
Aperta al pubblico sino al 7 maggio 2023, la mostra racconta attraverso un’ottantina di reperti il rapporto quotidiano degli antichi Egizi con la cura del corpo, la bellezza, la moda e l’ornamento.
I reperti, coinvolti in un ampio progetto di ricerca, arrivano nella collezione del Museo in tempi diversi, principalmente attraverso acquisti e donazioni, mentre solo una piccola parte proviene dai siti di Eliopoli, Ashmunein, Giza e Valle delle Regine.

I soggetti raffigurati sono molteplici ed erano attinti dal mondo e dall’universo circostante: animali, elementi cosmici e naturali, divinità, simboli, oggetti o emblemi regali.
I materiali di produzione sono altrettanto numerosi: in gran parte faïence, ma anche avorio, legno, osso, bronzo, argilla, cera, blu egizio e pietre dure.
Il progetto, finalizzato all’analisi dei reperti e alla revisione scientifica dei dati esistenti, nonché alla loro integrazione e normalizzazione, offre una preziosa occasione di condivisione con il pubblico e con tutta la comunità scientifica del patrimonio materiale e permette di ricordare che non esiste cura di quest’ultimo senza la ricerca.
TUTTI POSSONO VEDERE GRATIS ON LINE:
il Museo Egizio pubblica online un corpus costituito da 1927 amuleti, oggetti di carattere magico, finalizzati alla protezione dell’individuo e utilizzati sia in vita che dopo la morte. https://collezioni.museoegizio.it/it-IT/
_________________
La mostra:
Gioielli e Amuleti
Vicenza, Basilica Palladiana
Aperta al pubblico sino al 7 maggio 2023
MUSEO EGIZIO TORINO – Via Accademia delle Scienze 6, 10123 Torino
tel.+39 011 5617776
Lu: 09.00-14.00
Ma-Do: 09.00-18.30