Mostre a Roma e un libro da non perdere – da ottobre Keynes il pensatore

John Maynard Keynes

Un uomo di ampia cultura – uno dei pesatori più influenti del XX secolo d’istinto anti-autoritario

Quando l’intelligenza contava più del master e l’arte, la fantasia e l’utopia portarono all’idea di poter sconfiggere guerre e fame

Keynes fu protagonista del pensiero economico e politico del nostro recente passato. Il suo pensiero, distorto, forse ha portato agli squilibri attuali.

Frequentatore del famoso circolo Bloomsbury; che girava intorno alla figura della grande Virginia Wolf. Dove tutti si erano formati leggendo i Principia Ethica di G.E. Moore, professore di filosofia a Cambridge. I principi erano: libertà, valori umani e ricerca della felicità (parole che hanno forse poco senso nel nostro XXI secolo).

Secondo i frequentatori del circolo Bloomsbury, non si doveva obbedire alle convenzioni, ma nemmeno limitarsi a una libertà egoistica. La vita avrebbe dovuto essere una ricerca verso i veri valori per cui valesse la pena di abitare questo pianeta.

L’aspirazione era ad un’eguaglianza economica ed al riconoscimento/rispetto della singolarità di ciascuno.

Tutto questo portò all’idea del welfare; il lavoro avrebbe dovuto permettere una vita degna di essere vissuta, anche una pensione decente è frutto di questa idea (svanita per le nuove generazioni del XXI secolo).

John Maynard Keynes, rappresenta un’intelligenza irripetibile nella nostra cultura del XXI secolo

La sua “coerenza” lo portò ad abbandonare le febbrili negoziazioni del Trattato di Versailles e a ritirarsi in campagna.

Keynes era un ottimista, anche se deluso dalla leadership americana ed europea, non smise mai di sostenere l’idea del potere politico al servizio del cittadino per migliorarne la vita (una lezione inascoltata, ma terribilmente attuale).

L’altra faccia della medaglia; un paradosso vivente:

Keynes fu anche un civil servant dell’Impero Britannico (ma odiò l’imperialismo), fu anche il pacifista che contribuì a finanziare due guerre mondiali e l’economista che mise in discussione i fondamenti dell’economia. Una personalità complessa; come ogni grande pensatore, forse difficile da comprendere per il semplice pensiero binario dove o tutto è male o tutto è bene (semplice, ma lontano dalla realtà e che porta alla ricerca di un leader che rassicuri, che prometta anche quello che non può mantenere).

LA MOSTRA

Roma Palazzo Altemps – ottobre 2022 – febbraio 2023

 

Un libro ci racconta chi era Keynes; Il prezzo della pace. Economia, democrazia e la vita di John Maynard Keynes.

Breve riassunto del libro

Questa biografia, brillante e appassionata, ricostruisce la parabola intellettuale dell’uomo e, al tempo stesso, fornisce un vivido spaccato delle società britannica ed europea tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.

«Una spettacolare biografia che dipinge un ritratto ricco e compiuto del grande economista e colloca le sue idee nell’ampio spettro della storia economica e intellettuale» – The Washington Post

«Il ritratto lucido e avvincente di un uomo la cui duratura fama si accresce quando la crisi colpisce» – The Wall Street Journal

«Ingegnoso… un divertente riassunto della storia economica del Ventesimo secolo che entusiasmerà anche il lettore comune» – The Economist

John Maynard Keynes è l’economista che ha rivoluzionato il pensiero politico ed economico del Novecento, e seguita ancora oggi a suggerire soluzioni ogni qual volta le crisi economiche e le relazioni internazionali minacciano le democrazie.

Il suo nome perciò ricorre spessissimo nelle discussioni politiche e nelle dispute economiche odierne, soprattutto quando il mondo si inceppa.

È noto che fu lui a comprendere per primo che il trattato di pace firmato alla fine della Prima guerra mondiale avrebbe generato un nuovo conflitto planetario per le condizioni troppo umilianti imposte alla Germania.

Fu lui a suggerire le politiche economiche che consentirono all’Occidente di uscire dalla grande crisi del 1929.

E fu ancora lui a immaginare il sistema monetario internazionale che avrebbe dovuto favorire la rinascita economica dell’Europa rasa al suolo dalla Seconda guerra mondiale.

La sua eccezionale esperienza umana e intellettuale è, tuttavia, conosciuta da pochi. Molti, infatti, ignorano che Keynes era anche un fine intellettuale, cresciuto nella Cambridge tra fine Ottocento e inizio Novecento, amico dei personaggi più eccentrici dell’epoca, da Bertrand Russell a Ludwig Wittgenstein, da Virginia Woolf a Lytton Strachey, e propugnatore di idee economiche democratiche ispirate alla giustizia sociale.

Fu il primo vero lib-lab della storia. Tra gli animatori della sofisticata enclave londinese di Bloomsbury, ebbe una vita intensa e «spericolata». Omosessuale quando nel Regno Unito era ancora un delitto, alla soglia dei quarant’anni si innamorò di una ballerina russa «scandalizzando i suoi amici».

Questa biografia, brillante e appassionata, ricostruisce la parabola intellettuale dell’uomo e, al tempo stesso, fornisce un vivido spaccato delle società britannica ed europea tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.

Il prezzo della pace. Economia, democrazia e la vita, John Maynard Keynes, Zachary D. Carter, Neri Pozza, 642 pp., 28 euro.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*