Inverno 2022 – 2023 ci saranno razionamenti e immediata recessione economica ?
Italia – quale è la situazione per le energie alternative ? La mia risposta: è come dire che il Paradiso si trasforma in Diavolo …
Il Ministro dell’Economia tedesco ha ripetuto più volte alla popolazione che se non arriveranno al 90% di petrolio nei depositi, entro l’inverno (e oggi i tedeschi sono al 60%, a proposito chi ha letto qualcosa su quanto petrolio disponiamo in Italia ?), ci saranno razionamenti e immediata recessione economica.
Il governo tedesco si è dato l’imperativo della trasparenza e quindi parla chiaro ai suoi cittadini.
Noi in Italia abbiamo un apposito Ministro per le Energie Alternative, in carica dal 13 febbraio 2021.
Questo ministro fu nominato, nel 2021, con l’ incarico di occuparsi di energie alternative; mai sentito pubblicizzare un programma con agevolazioni fiscali per tutti, veramente per tutti non con trappole burocratiche che ne limitano molto la diffusione. In compenso ha parlato più volte di nucleare come unica possibile seria energia alternativa, ma anche in questo settore (comunque la pensiate) non mi risultano passi considerevoli.
Ora al sito di questo ministero si legge quanto sotto:
” Le competenze sui temi dell’energia sono passate al ministero della transizione ecologica. I contenuti di questa sezione non sono quindi aggiornati e rimangono temporaneamente disponibili solo con funzioni di archivio. Per i contenuti aggiornati vai alla sezione dedicata su mite.gov.it “.
Andatevi a guardare la pagina mite.gov.it e troverete un asettico elenco lunghissimo che rimanda ad altri …
Comunque che il ministro per le energie alternative, dopo non avere fatto nulla di importante per il Paese, diventi ministero per l’energia, per me è come dire che il Diavolo va in Paradiso.