Edvard Munch in dialogue
ALL’ALBERTINA EDVARD MUNCH A TU PER TU CON L’ARTE CONTEMPORANEA
Sino al 19 giugno 2022
Vienna – Albertina – Albertinaplatz 1
“ Dipinge le cose, o piuttosto, le vede, in maniera diversa da altri artisti. Un’opera d’arte è completa solo quando l’artista riesce ad esprimere tutto quello che aveva in mente: è proprio questo che colloca Munch all’avanguardia rispetto alla sua generazione... Riesce veramente a mostrare i suoi sentimenti, le sue ossessioni, e a questo subordina tutto il resto”.
Questo scriveva di Edvard Munch l’amico Christian Krohg.
Il Museo ALBERTINA dedica una interessante mostra primaverile 2022 a Edvard Munch (1863-1944).
Oltre 60 opere dell’artista norvegese per dimostrare la sua assoluta impressione rivoluzionaria per l’arte moderna e contemporanea.
Lo dimostrano sette importanti artisti contemporanei – tutti grandi del Novecento – che dialogano con Munch: Georg Baselitz, Andy Warhol, Miriam Cahn, Peter Doig, Marlene Dumas, Tracey Emin e Jasper Johns tra loro. I gruppi di opere selezionati dagli artisti stessi illustrano in modo impressionante l’influenza di Munch sull’arte fino ai giorni nostri. Sono opere che fanno riferimento a Munch, ne sono state influenzate e sono nate nel corso di un incontro con lui.
L’influenza di Munch sui posteri non è solo correlata alla sua malinconica visione del mondo: piuttosto, l’attenzione si concentra sul suo approccio sperimentale alla pittura e alle tecniche di stampa, il suo mondo unico di colori, pigmenti e tratti, che ha plasmato – e continua a plasmare – la storia di pittura.
Questo stile fa di Munch l’artista più moderno dell’età moderna, per non dire un artista contemporaneo dell’età moderna.
Gli approcci a Munch sono diversi quanto gli artisti stessi: i paesaggi forestali di Georg Baselitz e i suoi ritratti a volte indiretti del pittore norvegese ricrea una volta le icone a modo suo.
Marlene Dumas si occupa intensamente di questioni fondamentali dell’esperienza umana, pone temi come l’amore, l’identità, il razzismo, ma anche la morte o il lutto al centro del suo lavoro e quindi segue direttamente il focus tematico di Munch.
Miriam Cahn si concentra anche sulle emozioni umane, dalla disperazione e dalla paura impotenti all’aggressività sfrenata.
Per Peter Doig, la materialità nei dipinti di Munch così come l’iconologia dell’alienazione dell’umanità da se stessa è un punto di riferimento essenziale nelle opere del norvegese.
Anche il periodo degli artisti è stato scelto con cura, come nel lavoro degli anni ’80 di Georg Baselitz o in quel decennio dell’opera di Tracey Emin in cui l’artista si è occupato intensamente di Munch e poi ha fatto anche il suo nuovo sviluppo.
In Dialogue si concentra principalmente sul lavoro successivo di Munch. La mostra fa seguito alle mostre da record del Museo ALBERTINA su Munch nel 2003 e nel 2015 ed è supportata dal Munch Museet e dal Museo Nazionale di Arte, Architettura e Design (Oslo), oltre a numerose altre istituzioni internazionali e collezioni private.