Estati sempre più calde
Da pochi anni, la scienza sta evidenziando come ai cambiamenti climatici sia sempre seguito un grande sconvolgimento storico.
Cambia il clima – lo dimostrano anche i ricci
Il caldo torrido delle nostre estati ha portato i ricci a riprodursi anche in autunno. Il risultato è che i piccoli vanno in letargo senza avere accumulato abbastanza grasso e muoiono nel sonno …
Un picco esempio, di fronte ai chilometri di ghiacciai che si sono ritirati nell’ultimo secolo.
Nell’anno 889 d.C., il re dei Maya Jasaw Chan k’awill si praticò un taglio per offrire il suo sangue al Dio della pioggia, ma fu tutto inutile.
Infatti, non solo i terreni divennero sempre più secchi, come sta succedendo oggi in molte parti del mondo, ma di conseguenza crollò anche il suo regno; che non era più in grado di dar da mangiare ad un popolo affamato.
Un forte raffreddamento dell’Europa, tra il XV e il XVI secolo, portò alluvioni, gelo e tremende carestie e cambiamenti storici. A differenza degli altri paesi, l’Olanda, che aveva capito le conseguenze per tempo, passò dall’agricoltura all’allevamento del bestiame, basando la dieta su carne e latte. Nel frattempo in Olanda si stoccarono enormi quantità di cereali, da vendere successivamente nel momento più grave della carestia.
Questa provvidenziale visione, permise un grande arricchimento dell’Olanda, che armò grandi navi mercantili e le inviò a conquistare ricche colonie.
L’eruzione del vulcano islandese Laki, nel 1783-’84, scagliò in aria gradi quantitativi di polvere, tanto da causare gelo e siccità improvvise in tutta Europa. La fame conseguente, fu la miccia che aggravò il malcontento di contadini e borghesi e portò alla Rivoluzione Francese.
Il più recente, gigantesco cambiamento climatico, avvenne con la fine dell’ultima glaciazione, 12.000 anni fa, a causa di una variazione dell’orbita terrestre. La conseguenza fu, addirittura, la nascita della storia. L’aumento delle temperature, innescò l’invenzione dell’agricoltura, delle città e della scrittura.
La scrittura fu inventata circa 5000 anni fa, dai Sumeri, in Mesopotamia.
Le prime crisi climatiche nella storia dell’uomo le possiamo far risalire a quando gli accadi invasero i territori dei sumeri nel 2334 a.C.; seguirono due secoli di siccità e gli invasori furono costretti a ritirarsi. Contro i profughi climatici di allora, si costruì un alto muro di 180 chilometri per tenerli lontani, ma poi il cambiamento climatico colpì anche i costruttori del muro.
Lo sostiene anche Nadia Durrani, direttrice della rivista Archeology Worldwide, portando l’esempio della ricostruzione dei climi nella storia attraverso il carotamento dei ghiacci polari e lo studio degli anelli degli alberi secolari; ancora vivi o pietrificati.
La Durrani, con l’antropologo Brian Fagan dell’università di Cambridge, ha raccolto gli studi nel libro “Storia dei cambiamenti climatici”.
________
IL LIBRO
- sulle possibilità di intervento positivo sul pianeta
- alla ricerca delle soluzioni e degli adattamenti che i nostri antenati hanno individuato per sopravvivere agli sconvolgimenti naturali.
Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati
di Brian Fagan – Nadia Durrani
Uno straordinario racconto corale della relazione tra esseri umani e clima negli ultimi 30.000 anni.
Un’indagine che incrocia archeologia e dati scientifici, climatologia e antropologia per offrirci una nuova chiave di lettura sulle nostre possibilità di intervento positivo sul pianeta.
536: per diciotto mesi un quarto del pianeta non vede la luce del sole a causa di un’eruzione vulcanica in Islanda. 1362: una violenta burrasca, ribattezzata Grote Mandrenke – la «grande affogatrice di uomini» – travolge le coste del Mare del Nord, distruggendo più di sessanta paesi in Danimarca.
Lungo tutto il corso della sua esistenza l’umanità ha dovuto affrontare, contrastare e prevedere disastri climatici e ambientali ogni volta potenzialmente irreparabili.
Quella di Fagan e Durrani è una narrazione che spazia tra i secoli e i continenti alla ricerca delle soluzioni e degli adattamenti che i nostri antenati hanno individuato per sopravvivere agli sconvolgimenti naturali.
Dagli antichi egizi che, dipendenti dalle piene e dalle secche del Nilo, ne studiavano i flussi convogliandoli nei campi, alle trasformazioni messe in atto dalla civiltà maya in base ai periodi di alluvione e siccità; dalla celebre eruzione del Vesuvio nel 79 fino a quella del Tambora nel 1815, che provocò «l’anno senza estate», contribuendo così all’ideazione del Frankenstein di Mary Shelley.
Storia dei cambiamenti climatici è uno straordinario racconto corale della relazione tra esseri umani e clima negli ultimi 30000 anni.
Un’indagine che incrocia archeologia e dati scientifici, climatologia e antropologia per offrirci una nuova chiave di lettura sulle nostre possibilità di intervento positivo sul pianeta; perché, è vero, di fronte al prossimo uragano non ci basterà un ombrello, ma la soluzione che stiamo cercando potrebbe essere già alle nostre spalle.
______________________________
Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati, Brian Fagan – Nadia Durrani, Il Saggiatore, 27 euro.