Riceviamo dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”
— TUTTE LE INFO E APPROFONDIMENTI CHE DESIDERATE DALL’ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA a questo link: https://www.inmi.it/comunicazioni
Ultimi aggiornamenti di rilievo:
Con un comunicato congiunto, Pfizer e BioNTech affermano che il vaccino attualmente utilizzato ha una capacità di neutralizzazione fortemente ridotta nei confronti della variante Omicron, ma sufficiente a proteggere dalle forme gravi della malattia. Con la somministrazione della terza dose il livello di neutralizzazione di questa variante sale agli stessi livelli che aveva la vaccinazione con due dosi nei confronti del virus originario (pagg. 13-14)
Nuove evidenze sul fatto che le varianti potrebbero originarsi dall’evoluzione del virus all’interno di ospiti immunocompromessi. Un gruppo di ricerca sudafricano ha descritto il caso di un paziente sieropositivo all’HIV nel quale, al termine di una infezione da SARS-CoV-2 durata oltre sei mesi, è stato isolato un virus che aveva gran parte delle mutazioni caratteristiche della variante Beta, il che suggerisce che l’emergere in Sudafrica di questa variante potrebbe essere stato causato dall’elevata prevalenza di individui positivi all’HIV. La stessa cosa potrebbe essere avvenuta con la variante Omicron, che è apparsa per la prima volta nella stessa area geografica (pag. 9)
Cominciano ad essere disponibili le prime informazioni scientifiche sull’efficacia dei vaccini nei confronti della variante Omicron. Un gruppo di bioinformatici ed esperti di genomica ha creato un modello predittivo dell’area RBD della proteina spike della variante, che evidenzia alcuni cambiamenti strutturali in grado di ridurre significativamente ma non di eludere completamente gli anticorpi neutralizzanti esistenti, e con essi gli attuali vaccini. I primi saggi di neutralizzazione sia in vitro che utilizzando pseudovirus, realizzati in Sudafrica, Svezia e Germania, hanno segnalato che la capacità neutralizzante degli anticorpi generati dal vaccino Pfizer/BioNTech è notevolmente ridotta ma non azzerata, soprattutto nei sieri delle persone che oltre alla vaccinazione hanno avuto una precedente infezione (pag. 13)
Con una dichiarazione congiunta, EMA e ECDC sottolineano come l’utilizzo di vaccini diversi per la prima e la seconda dose, e di un vaccino diverso per il richiamo rispetto a quello utilizzato con il ciclo primario, permette di ottenere risultati migliori rispetto alla vaccinazione omologa, specialmente nel caso in cui la seconda dose o il richiamo venga effettuato con un vaccino a mRNA (Pfizer/BioNTech o Moderna) (pagg. 48-49)
Una circolare del Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione completa con due dosi a chi ha avuto l’infezione da oltre 12 mesi, e raccomanda a chi ha avuto l’infezione entro 14 giorni dalla prima dose di effettuare la seconda entro sei mesi dall’infezione (pag. 49)
Il Ministero della Salute ha autorizzato l’utilizzo del vaccino Pfizer-BioNTech, nella specifica formulazione pediatrica, ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni (pag. 56)
Una ricerca realizzata dall’Istituto Spallanzani e dal San Camillo-Forlanini ha analizzato la risposta al vaccino, sia in termini di produzione di anticorpi che di risposta cellulare, da parte dei pazienti che soffrono di sclerosi multipla, evidenziando nel complesso una adeguata risposta sia umorale che cellulare, ma con significative differenze dei livelli di risposta in rapporto alle differenti terapie alle quali sono sottoposti i pazienti (pag. 57)
Uno studio condotto in Israele ha evidenziato che nelle persone sottoposte a richiamo vaccinale il rischio di risultare positivi al test per il SARS-CoV-2 si è ridotto dell’86% (pagg. 62-63)
Le probabilità di decesso per Covid-19 tra gli over 50 che hanno ricevuto la terza dose è inferiore del 50% rispetto a chi ha completato il ciclo a due dosi da più di cinque mesi: è quanto emerge da uno studio israeliano su oltre 840.000 persone (pag. 63)
Una circolare del Ministero della Salute chiarisce che la dose di richiamo deve essere effettuata anche da coloro che hanno avuto una infezione prima o dopo il ciclo primario di vaccinazione. Il richiamo va effettuato a più di cinque mesi dall’ultimo evento (seconda dose di vaccino o infezione) (pagg. 64-65)
Uno studio realizzato in 26 centri clinici in USA e Canada conferma la maggiore prevalenza della miocardite a seguito della vaccinazione negli individui maschi di giovane età, prevalentemente dopo la seconda dose. Tutti gli esiti sono stati benigni Nessuno dei pazienti ricoverati ha avuto bisogno di supporti respiratori, nessuno è morto. La degenza media è stata di 2 giorni (pag. 67)
L’OMS ha formulato una raccomandazione contro l’utilizzo del plasma di convalescente, sia per i pazienti non gravi che in quelli con malattia grave o critica, a meno che il suo utilizzo non avvenga nel contesto di studi randomizzati controllati. Alla base di questa raccomandazione vi è l’assenza di un chiaro beneficio di questa terapia nei confronti degli esiti critici della malattia come il decesso o la ventilazione meccanica, oltre al significativo onere che essa pone sulle strutture sanitarie in termini di costi e tempi per la somministrazione (pagg. 69-70 e 82)
l’EMA ha raccomandato di estendere le indicazioni d’uso del RoActemra (nome commerciale del tocilizumab) anche al trattamento degli adulti con Covid-19 sottoposti a trattamento con corticosteroidi e che richiedono la somministrazione di ossigeno o la ventilazione meccanica (pag. 80)
La FDA ha concesso l’autorizzazione all’uso emergenziale negli Stati Uniti di Evusheld, anticorpo monoclonale di AstraZeneca. Il farmaco è stato autorizzato esclusivamente a scopo preventivo in persone di età superiore a 12 anni che abbiano avuto una esposizione al virus e che abbiano il sistema immunitario compromesso o una accertata storia di gravi reazioni avverse ai vaccini contro il Covid-19 (pag. 85)
Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – I.R.C.C.S.
Via Portuense 292 – 00149 Roma