Riceviamo dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” — TUTTE LE INFO CHE DESIDERATE DALL’ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA a questo link: https://www.inmi.it/comunicazioni
Ultimi aggiornamenti di rilievo:
Da una ricerca sui richiami vaccinali, effettuata su 458 persone con 9 diverse combinazioni di vaccini, è emerso che tutte le dosi di richiamo generano un robusto incremento della risposta anticorpale, che aumenta ulteriormente nel caso di un richiamo con un vaccino eterologo (ovvero: diverso) rispetto al ciclo primario. L’incremento è particolarmente consistente per le persone vaccinate con Johnson&Johnson che ricevono un richiamo con uno dei due vaccini a mRNA (come per esempio Pfizer )(pag. 54)
l comitato di esperti sui vaccini della FDA ha emesso anche per chi è stato vaccinato con Moderna la stessa raccomandazione già emessa per il vaccino Pfizer/BioNTech, ovvero la somministrazione del richiamo vaccinale agli individui di età superiore ai 65 anni, ed a quelli di età compresa tra i 16 e i 64 anni che siano o rischio di contrarre il Covid-19 in forma severa o che per ragioni professionali abbiano una elevata esposizione potenziale al virus, come gli operatori sanitari o gli insegnanti. Per il vaccino monodose Janssen il comitato ha raccomandato una seconda dose ad almeno due mesi dalla prima per tutti. Il comitato ha infine annunciato la possibilità che venga fornita a breve una raccomandazione per autorizzare dosi di richiamo con vaccini eterologhi (ovvero: diversi) rispetto a quelli con i quali è stato effettuato il ciclo primario (pag. 54)
Una ricerca dell’Università della Pennsylvania ha confermato che la vaccinazione a mRNA (come per esempio Pfizer) genera una robusta memoria immunitaria cellulare contro il virus, comprese le sue varianti, per almeno 6 mesi dopo la vaccinazione (pag. 53)
Da uno studio che ha seguito dal 1 marzo al 30 novembre 2020 tutti gli abitanti di Stoccolma di età superiore a 45 anni, pari a quasi un milione di persone, di cui circa 170.000 facevano uso di statine prima dell’insorgere della pandemia, ha evidenziato che questa terapia, utilizzata comunemente per la riduzione dei tassi di colesterolo nel sangue, ha solo una modesta associazione con la riduzione della mortalità da Covid-19 (pag. 69)
I ricercatori della University of California San Francisco hanno analizzato le infezioni da SARS CoV-2 in base allo stato di vaccinazione dal 1° febbraio 2021 al 13 agosto 2021 tra gli iscritti alla Veterans Health Administration, che copre il 2,7% della popolazione statunitense. Dall’analisi dei dati è emerso che la protezione vaccinale è diminuita dal 91,9% di marzo al 53,9% di agosto, con il calo maggiore per il vaccino Johnson&Johnson, seguito da Pfizer/BioNTech e Moderna (pagg. 51-52)
Dal rilevamento settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità al 13 ottobre risulta che il completamento del ciclo di vaccinazione garantisce una protezione del 77,8% contro la diagnosi di positività, del 92,4% contro l’ospedalizzazione, del 94,8% contro il ricovero in terapia intensiva, del 94,3% contro il decesso. Tra gli over 60 non vaccinati, il rischio di infezione è maggiore di oltre quattro volte rispetto a chi ha completato il ciclo vaccinale, di nove volte di ospedalizzazione, di 18 volte di entrare in terapia intensiva, e di 11 volte di decesso (pag. 48)
Da una analisi comparativa effettuata In Gran Bretagna sull’efficacia dei vaccini nei confronti delle varianti Alfa e Delta è emerso che entrambi i vaccini rimangono protettivi anche nei confronti della variante Delta, ma con una efficacia ridotta rispetto a quella che si evidenziava nei confronti della variante Alfa. Nelle infezioni sintomatiche e in quelle ad elevata carica virale causate dalla variante Delta, inoltre, la dinamica dell’infezione e la carica virale tra i vaccinati e i non vaccinati è sostanzialmente simile (pag. 10)
una ricerca realizzata in Gran Bretagna sull’intervallo ottimale tra le dosi di vaccino Pfizer/BioNTech ha evidenziato come, rispetto all’intervallo standard di tre-quattro settimane, in coloro che hanno ricevuto la seconda dose tra le sei e le 14 settimane dopo la prima il livello degli anticorpi neutralizzanti sia considerevolmente più elevato, con valori ancora maggiori in coloro che hanno avuto una precedente infezione da SARS-CoV-2ì (pag. 43)
Una ricerca condotta in Olanda ha evidenziato che nel caso in cui il caso indice di una infezione in un nucleo familiare sia vaccinato, gli altri componenti del nucleo hanno una protezione aggiuntiva contro l’infezione del 40% rispetto a quella conferita loro dalla eventuale vaccinazione (pag. 50)
La somministrazione domiciliare degli anticorpi monoclonali permette di ridurre notevolmente i ricoveri: è quanto emerge dall’esperienza dell’ospedale St Joseph Mercy di Ann Arbor, nel Michigan, che tra febbraio e maggio 2021 ha organizzato un servizio di triage e di somministrazione domiciliare di monoclonali ad un totale di 144 pazienti a rischio, ottenendo risultati significativi: solo il 5,6% hanno avuto bisogno di ricorrere al ricovero ospedaliero, nessuno ha richiesto l’intubazione, tutti sono sopravvissuti all’infezione (pag. 72)
L’EMA ha avviato la rolling review dell’AZD7442 o Evusheld, cocktail dei due anticorpi ad azione prolungata (LAAB) tixagevimab e cilgavimab prodotto da AstraZeneca (pagg. 72-73)
In miglioramento per la settima settimana consecutiva i dati epidemiologici comunicati dalla cabina di regia Ministero della Salute – ISS. L’incidenza settimanale è passata da 34 a 29 casi per 100.000 abitanti, mentre il numero Rt, pur in lieve aumento a 0,85, rimane al di sotto della soglia epidemica. In calo dal 4,9% al 4,3% l’occupazione dei posti letto in area medica, e dal 4,2% al 3,8% la percentuale di letti occupati nei reparti di terapia intensiva (pagg. 78-80)