Riceviamo dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”
— TUTTE LE INFO CHE DESIDERATE DALL’ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA a questo link: https://www.inmi.it/comunicazioni
Ultimi aggiornamenti di rilievo:
Uno studio realizzato alla Sorbona su oltre 900 pazienti di Long-Covid, metà dei quali vaccinati, dimostra che la vaccinazione dei pazienti che soffrono di questa condizione attenua i sintomi e migliora la qualità della vita (pag. 34)
Dall’analisi della risposta immunitaria al vaccino Pfizer/BioNTech su una cinquantina di pazienti oncologici in chemioterapia è emersa una adeguata risposta sia anticorpale che cellulare, ma sempre su livelli inferiori rispetto agli individui sani. L’80% dei pazienti oncologici sottoposti ad una terza dose: ha evidenziato un aumento di tre volte degli anticorpi neutralizzanti, ma nessun miglioramento nella risposta delle cellule T (pag. 48)
I ricercatori del Policlinico Sant’Andrea e dell’Istituto Spallanzani di Roma hanno misurato la risposta degli anticorpi anti-RBD e delle cellule T specifiche in 35 pazienti con artrite reumatoide sottoposti a vaccinazione. Dallo studio è emerso che questi pazienti rispondono al vaccino, ma l’ampiezza della risposta dipende dalla terapia immunosoppressiva che seguono ed è significativamente più bassa nei pazienti che seguono terapie a base di inibitori di IL-6, CTLA-4 o TFN-Alfa (pag. 48)
Uno studio dell’Università di Oxford conferma che la vaccinazione riduce notevolmente la trasmissione del virus sia nei vaccinati che si infettino, sia nei contatti stretti dei casi positivi. Le persone vaccinate infettate con la variante Alfa generano infatti una percentuale di casi secondari, rispetto ai non vaccinati, del 18% se vaccinati con Comirnaty, e del 37% se vaccinati con Vaxzevria, valori che aumentano rispettivamente al 35% e al 64% in caso di infezione da variante Delta. I contatti stretti vaccinati con Comirnaty hanno, rispetto ai non vaccinati, una probabilità di infettarsi del 6% in caso di variante Alfa e del 10% in caso di variante Delta, valori che salgono al 29% e al 28% per i contatti vaccinati con Vaxzevria (pag. 48)
Uno studio realizzato da alcune università USA in collaborazione con il NIAID ha misurato la risposta umorale e cellulare contro alcune delle varianti virali più diffuse (Beta, Gamma, Delta e Mu) di una cinquantina di volontari sani a oltre sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale, rilevando un significativo decadimento della risposta anticorpale e delle cellule T, con il livello degli anticorpi neutralizzanti in alcuni casi al di sotto dei limiti di rilevamento (pagg. 51-52)
Una ricerca sull’utilizzo dell’antivirale Remdesivir, promossa dalla casa produttrice Gilead su poco meno di 30.000 pazienti trattati tra agosto e novembre 2020, ha stimato una riduzione del 24% della mortalità a 14 giorni e del 12% della mortalità a 28 giorni (pag. 61)
La Merck ha comunicato i dati provvisori del trial clinico per il farmaco antivirale orale Molnupiravir, che nei soggetti adulti a rischio non ospedalizzati con Covid-9 lieve o moderato ha ridotto del 50% le ospedalizzazioni o i decessi. Sulla base di questi dati la Merck ha deciso di sottomettere alla FDA una richiesta di autorizzazione per l’uso emergenziale (pag. 64)
L’ECDC ha aggiornato la valutazione del rischio pandemico per i mesi autunnali in Europa, sviluppando una serie di scenari di rischio collegati a variabili come il tasso di vaccinazione, il maggiore o minore utilizzo di misure non farmaceutiche, il tasso di mobilità della popolazione, la possibile attenuazione nel tempo dell’immunità naturale o vaccinale. Ulteriori variabili da monitorare sono la compresenza tra l’epidemia da coronavirus e l’epidemia influenzale stagionale, e il possibile aumento dei casi tra i bambini, attualmente non vaccinabili, collegato alla ripresa delle attività scolastiche in presenza (pagg. 72-73)
Il Nicaragua ha approvato i due vaccini cubani a proteine ricombinanti Soberana e Abdala (pag. 38)
Dal rilevamento settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità al 29 settembre risulta che il completamento del ciclo di vaccinazione garantisce una protezione del 77,2% contro la diagnosi di positività, del 92,6% contro l’ospedalizzazione, del 94,9% contro il ricovero in terapia intensiva, del 94,8% contro il decesso. Tra gli over 60 non vaccinati, il rischio di infezione è maggiore di quasi cinque volte rispetto a chi ha completato il ciclo vaccinale, di dieci volte di ospedalizzazione, di 20 volte di entrare in terapia intensiva, e di 12 volte di decesso (pag. 46)
Continua a migliorare la situazione epidemiologica in Italia. I dati della cabina di regia Ministero della Salute – ISS segnalano un calo da 45 a 37 dell’incidenza di casi settimanali per 100.000 abitanti, mentre il numero Rt è in lieve aumento da 0,82 a 0,83, ma inferiore al valore 1 della soglia epidemica. In calo dal 6,3% al 5,5% l’occupazione dei posti letto in area medica, e dal 5,3% al 4,6% l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva (pagg. 76-77)
Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – I.R.C.C.S.
Via Portuense 292 – 00149 Roma