“un’idea fin troppo ottimistica delle reti umane su larga scala” A proposito di un equivoco di una “visione ingenua dell’informazione” (Harari, Nexus, pag. 11) “Per
Read more
DonnE…Cultura
cultura generale, riflessioni, dove va il mondo?, dove stiamo andando?, quale futuro?
“un’idea fin troppo ottimistica delle reti umane su larga scala” A proposito di un equivoco di una “visione ingenua dell’informazione” (Harari, Nexus, pag. 11) “Per
Read more“Diritto al cibo, tra privazione e spreco. È tempo di agire”, promosso in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, dalla Missione Permanente della Santa Sede presso
Read moreLa sconfitta dell’Occidente di Emmanuel Todd, Chi è Emanuel Todd ? Tood è un noto demografo e antropologo francese, noto per aver anticipato il crollo
Read more“Perché siamo così bravi ad accumulare informazioni e potere, ma abbiamo molto meno successo nel fare tesoro degli errori compiuti e diventare più saggi?” (da
Read moreSOLUZIONI INVASIVE E NON INVASIVE PER INTERFACCE CERVELLO – COMPUTER Un futuro che ci riguarda tutti. La dott. ssa Tess Skyrme, Senior Technology Analyst presso
Read moreScopo delle ultime posizioni della Russia: abbassare notevolmente la soglia che fa scattare l’utilizzo dell’arsenale nucleare russo. Putin ha detto che la Russia potrebbe usare
Read moreLa nota teoria di Samuel Huntington, già nel 1993 sosteneva che nella nostra epoca, la fonte principale di conflitto sarà la religione (perché da sempre
Read moreAnni ’80 . annni che prepararono il cambiamento degli anni ’90. L’ ultima lezione. La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato di
Read moreCi sono aree del cervello, fondamentali per l’apprendimento cognitivo, che non si sviluppano pienamente se il minore porta nel digitale attività ed esperienze che dovrebbe
Read morePer un disarmo universale: gli scritti di Carlo Cassola sul Corriere della Sera, con Alba Andreini, Paolo Di Stefano, Gian Arturo Ferrari, Goffredo Fofi, Matteo
Read more